Filtro interno con stampante 3d

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro interno con stampante 3d

Messaggio di Diego » 05/07/2017, 18:40

Mela887 ha scritto: Quindi secondo de per un filtro a medio carico in un acquario non troppo popolato e alcune piante, per la filtrazione meccanica bastano appena una decina di centimetri? Mi sembra poco però forse non mi rendo conto....
Per la filtrazione meccanica basta un cm di lana di perlon, volendo.
Mettendo una spugna sotto invece diamo spazio anche a certi batteri che preferiscono le spugne
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti