Quindi progettarlo esattamente come voglio a costo quasi zero!!!!
Il filtro ho gia deciso nella forma come farlo, poi quando avró fatto il disegno cad lo allegherò, in linea di massima sarà con aspirazione dell'acqua in basso ed avrà due slot interni, di cui uno per filtrazione meccanica ed una biologica.
Le due filtrazioni avranno velocitá diverse, cosi per avere una resa mogliore lenta per il biologico, veloce per la meccanica.
Si potrà iserire in unscita al filtro un piccolo modulo esterno per avere uno slot jolly da usare solo quando si ha necessitá di carboni attivi,medicinali per i pesci ecc ecc....
Il problema è il dimensionamento del tutto!
1) quanti litri ad ora di filtraggio servono per un acquario da 110 litri?
2)Quanti cannolicchi?
3)Il volume dello slot per la filtazione meccanica?
Grazie a tutti quelli che mi vogliono aiutare in questo progetto!
