Filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
cicciosestri
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/14, 11:07

Filtro interno

Messaggio di cicciosestri » 08/04/2014, 12:09

Eccomi di nuovo qui, altro giro altro regalo.
Mi riferisco ancora una volta alla vasca grande che mi hanno regalato, le misure indicative sono 180 larghezza, 60 altezza, da 50 a 64 profondità con vetro frontale stondato. Questa vasca era dedicata ad un marino, al centro ha una apertura che comunica con il mobiletto sotto all'acquario dove c'era una sump, che però non mi hanno dato. Questo scomparto è diviso in due parti, una passante da dove arriva il tubo di PVC proveniente dalla sump, e una chiusa sotto dove dall'alto arriva l'acqua della sump e che ha dei fori lungo tutta l'altezza della vasca con delle grigliette da dove avviene la circolazione dell'acqua, come posso adattare questo tipo di sistema per fare un filtro adatto ad un malawi? I filtri esterni per questi litraggi costano veramente tanto e io, se spendo ancora soldi per gli acquari, visto che in questo momento ne ho 5, rischio il divorzio.
Chi mi può dare un aiuto? Se non volete aiutare me fatelo per mia moglie e per i miei figli ... scherzavo ... la metto sul patetico ...

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Filtro interno

Messaggio di enkuz » 08/04/2014, 12:31

Se non vuoi sfruttare il sistema di serie puoi sempre pensare di utilizzare 2 filtri interni ben dimensionati... ne inserisci uno a destra ed uno a sinistra della vasca... però non sono molto ferrato sui prezzi.

Un filtro interno unico per un litraggio simile non so... forse meglio inserirne due che lavorano in simbiosi.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro interno

Messaggio di Jovy1985 » 08/04/2014, 12:35

Le soluzioni potrebbero essere o un esterno di seconda mano in buone condizioni...oppure proprio un interno ma ben dimensionato naturalmente..cosa che ti prenderà un Po di spazio.ad ogni modo potresti mascherarlo abbastanza bene con una grossa vallisneria...delle rocce..io comunque sono sempre Pro esterno :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
cicciosestri
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/14, 11:07

Re: Filtro interno

Messaggio di cicciosestri » 08/04/2014, 12:54

enkuz ha scritto:Se non vuoi sfruttare il sistema di serie puoi sempre pensare di utilizzare 2 filtri interni ben dimensionati... ne inserisci uno a destra ed uno a sinistra della vasca... però non sono molto ferrato sui prezzi.

Un filtro interno unico per un litraggio simile non so... forse meglio inserirne due che lavorano in simbiosi.
A questa soluzione ci avevo pensato per quanto riguarda i due filtri interni, magari angolari sui due lati. Ma secondo voi c'è un modo di sfruttare la parte centrale che già c'è?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti