Fimo in acquario - Tossicità

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Fimo in acquario - Tossicità

Messaggio di Pizza » 12/11/2018, 15:45

In quest'istante mi son posto la stessa domanda.
La rispista non la so ma un primo test potrebbe essere mettere del fimo cotto in acqua distillata di cui si conosce la conducibilità.
Sbatacchiare, adpettare, e vedere se cambia la conducibilità.
Ripetere partendo da distillata acidificata e vedere se cambia.
Se non cambia è un buon indizio ........ poi in vasca non è detto che i microorganismi possano fare ciò che non saprei come simulare.
Altro dubbio è se tutti i colori rispondano allo stesso modo

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fimo in acquario - Tossicità

Messaggio di Steinoff » 12/11/2018, 19:40

Pizza ha scritto: Altro dubbio è se tutti i colori rispondano allo stesso modo
Ciao Pizza :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Fimo in acquario - Tossicità

Messaggio di Pizza » 12/11/2018, 19:50

:-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti