Finalmente ho un venturi.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Finalmente ho un venturi.

Messaggio di gibogi » 18/09/2015, 19:00

Si finalmente anche io possiedo un classico venturi. :D

Fino ad oggi ho sempre usato un venturi modificato, ovvero sfruttavo il tubo uscita pompa esistente di pochi cm, per sparare la CO2 in vasca.
Per ottenere un discreto risultato, ho schiacciato un ago da insulina, in modo tale che uscissero bollicine finissime e andassero in giro per tutta la vasca.
Questo sistema ha però alcuni inconvenienti, non ho una regolazione di CO2, se si vuole variare la quantità di CO2, si alza o abbassa la pressione, cosa che con i sistemi artigianali di produzione CO2 non è così scontata, o si usano aghi più o meno schiacciati.
Insomma una scocciatura.
in secondo luogo, vicino all'uscita pompa non si possono inserire piante, il getto dell'acqua è tiranno.

Ho provato più volte a costruire un venturi classico, ma i risultati estetici lasciavano a desiderare, portroppo si è costretti ad usare l'uscita originale della pompa (maledetto filtro Bioflow) e si vede un tubo che esce di traverso orrendo.
Inoltre il diametro dell'attacco pompa da 18.5mm fa si che se si usano i normali tubi si vede un orrore ancora maggiore.

Insomma tutti i tentativi sono falliti, ma non ho mai smesso di provare.
Infine ho ottenuto il mio venturi, esteticamente è il risultato migliore che ho ottenuto, anche se speravo fosse meno invasivo.
purtroppo io sono un po fissato con l'estetica.

Comunque per realizzzarlo ho usato del tubo Sarel da elettricista del diametro 20mm, quello bianco che usano per gli impianti elettrici esterni, 3 curve, un phon alta temperatura per piegarlo e della guaina termorestringente per rendere nero le parti visibili.

Il risultato è questo:
venturi.jpg
venturi con termorestringente.jpg
attacco filtro.jpg
uscita venturi.jpg
vista vasca.jpg
L'unico dubbio è che il termorestringente lasci per i primi giorni qualcosa di tossico, ma in rete non ho trovato nessuna informazione in merito. :ymsick:
Il sistema è appena stato installato, non so quanto sia efficiente, ma sono fiducioso.

Ora potrò finalmente piantumare l'angolo della vasca che prima era off-limit, e dare alla vasca il layout che desidero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Finalmente ho un venturi.

Messaggio di GiuseppeA » 18/09/2015, 21:21

Ottimo impianto e bellissima vasca :ymapplause:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Finalmente ho un venturi.

Messaggio di giampy77 » 18/09/2015, 21:46

be se funziona hai fatto proprio un bel lavoro :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3859
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Finalmente ho un venturi.

Messaggio di Specy » 19/09/2015, 19:45

Scusami Gibo, il preggio del venturi è che con il passar del tempo si vengano a formare delle alghe all'interno di esso cosicchè' sempre al suo interno si venga a creare una maggior turbolenza, e quindi una maggior frammentazione delle bolle di CO2.

Penso che nel tuo caso con quel tubo bianco, se si formeranno, lo faranno o con molto tempo oppure in piccola quantità.

Comunque complimenti per l'impegno e l'idea della guaina termorestringente :ymapplause: . Mi hai fatto venir un *-:) per il mio venturi :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Finalmente ho un venturi.

Messaggio di gibogi » 19/09/2015, 20:01

Si Specy, hai perfettamente ragione.

Sono sicuro che di alghe non se ne formeranno proprio.
Se sarà il caso proverò ad inserire delle fascette.ù

Come dicevo, ho testato diversi venturi, ho anche usato i tubi verdi trasparenti, ma per colpa di come è fatto il Juwel, non mi hanno mai convinto, li montavo e dopo qualche ora li toglievo perchè non mi piacevano.
Questo è su da un giorno, ci sono ancora dei punti che non mi convincono, ma penso di poterlo tenere, è meno invasivo degli altri.

Sono comunque convinto che non è finita qui, ci sono dei punti che non mi garbano ancora, e sto pensando di costruirne un altro più lungo e meno inasivo, devo solo trovare i materiali.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Finalmente ho un venturi.

Messaggio di ocram » 19/09/2015, 21:14

Hai fatto un bel lavoro gibo. :D

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti