Fissare coperchio di legno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Ankon » 23/01/2018, 22:23

Salve ho un acquario lungo circa 1,60m. Il coperchio è composto da 3 lastre di legno :
IMG_20171221_180501_125595785.jpg
1 piccola di circa 0,20 m che copre il cassone del filtro ( questa puó rimanere cosí)


1 lunga di circa 1,20 m, dove sono attaccate le luci per le piante e le luci lunari
1 piccola sempre di circa 0,20m, dove è attaccata, insieme a quella lunga, l'ultima luce lunare
IMG_20180111_024316_-1966300581.jpg
A) Come vedete dalla foto ho attacca la lastra lunga con quella piccola con della colla da legno, ma non regge bene perchè rimane mobile e a forza di levare e rimettere il coperchio si staccherà; avevo pensato di fare 6 fori, 3 dalla parte di quella lunga e 3 dalla parte di quella corta, poi inserire 3 legnetti (quelli che si trovano anche per montare gli armadi dell'ikea per intenderci) o chiodi ed unire le due lastre. Che ne dite?

B) Cosa più importante e motivo del post; c'è un modo per fissare questo coperchio all'acquario ed aprirlo e rimanga fermo come fosse un comune acquario commerciale?

Perchè per aprirlo e levarlo ogni volta è un'impresa (pesa, ci sonp i trasfotmatori delle luci attaccati e devo staccarli, tenerli in mano mentre solleva la lastra ecc..)

Il coperchio di legno è appoggiato direttamente sul vetro dell'acquario e sborda al di fuori di circa 1-2 cm per lato.

Grazie !

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Joo » 23/01/2018, 22:54

Ankon ha scritto: Il coperchio di legno è appoggiato direttamente sul vetro dell'acquario e sborda al di fuori di circa 1-2 cm per lato.
Ciao Ankon,
Per unire i due pezzi metterei una piattina o lastrina preforata (2 pezzi interni e 2 esterni).

Per aprire il coperchio (tipo anta) la cosa migliore è costruire un telaietto su tutto il perimetro della vasca, che fa anche da cornice, in legno o multistrato, quindi mettere 2 cerniere.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Ankon (23/01/2018, 23:53)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Ankon » 23/01/2018, 23:53

Giovanni61 ha scritto:
Ankon ha scritto: Il coperchio di legno è appoggiato direttamente sul vetro dell'acquario e sborda al di fuori di circa 1-2 cm per lato.
Ciao Ankon,
Per unire i due pezzi metterei una piattina o lastrina preforata (2 pezzi interni e 2 esterni).

Per aprire il coperchio (tipo anta) la cosa migliore è costruire un telaietto su tutto il perimetro della vasca, che fa anche da cornice, in legno o multistrato, quindi mettere 2 cerniere.
Ciao Giovanni, cosa intendi per piattina intendi quelle lastrine con i fori per per unirla e avvitare sia la lastra piccola che quella grande insieme? ed interne come intendi?

Quando dici di costruire un telaietto intorno al perimetro intendi solamente sopra i 4 bordi dell'acquario o proprio una sorta di esoscheletro esterno all'acquario in modo tale che il coperchio si appoggi su quello senza andare a influenzare minimamente col peso l'acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Steinoff » 23/01/2018, 23:58

Ankon ha scritto: Come vedete dalla foto ho attacca la lastra lunga con quella piccola con della colla da legno, ma non regge bene
Ciao Ankon, oltre a quel che gia' ti ha suggerito Giovanni, che ne diresti di unire le due lastre tramite cerniere? Cosi', in caso di necessita', potresti aprire quella piu' piccola senza penare per toglierla e appoggiarla. Inoltre potresti renderla fissa e solidale con quella piu' grande attraverso l'uso di una staffa scorrevole in metallo, che lavorerebbe come il chiavistello di una serratura per porte :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ankon (24/01/2018, 0:12)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Joo » 24/01/2018, 0:09

Ankon ha scritto: osa intendi per piattina intendi quelle lastrine con i fori per per unirla e avvitare sia la lastra piccola che quella grande insieme? ed interne come intendi?
Orientativamente si tratta di lastrine, circa 10 x 2 cm con 4 fori di cui 2 fissati con viti ad un pezzo e 2 all'altro.
A volte bastano solo 2 (o all'interno, oppure all'esterno), ma col tempo tendono a prendere gioco e le viti si staccano.
Se invece ne metti 4 (due interne e due esterne) formano pacchetto e non ci pensi più.
Ankon ha scritto: proprio una sorta di esoscheletro esterno all'acquario in modo tale che il coperchio si appoggi su quello senza andare a influenzare minimamente col peso l'acquario?
Si, esatto. Questa opzione,
Considera che il coperchio ha già il suo peso e quando viene aperto, l'inclinazione di fine corsa fa molta leva sulla parete della vasca, quindi è meglio distribuire la spinta su tutto il perimetro...... sarebbe meglio se il coperchio aperto dovesse poggiare contro il muro, senza arrivare a fine corsa.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Ankon (24/01/2018, 0:22)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Ankon » 24/01/2018, 0:12

Steinoff ha scritto:
Ankon ha scritto: Come vedete dalla foto ho attacca la lastra lunga con quella piccola con della colla da legno, ma non regge bene
Ciao Ankon, oltre a quel che gia' ti ha suggerito Giovanni, che ne diresti di unire le due lastre tramite cerniere? Cosi', in caso di necessita', potresti aprire quella piu' piccola senza penare per toglierla e appoggiarla. Inoltre potresti renderla fissa e solidale con quella piu' grande attraverso l'uso di una staffa scorrevole in metallo, che lavorerebbe come il chiavistello di una serratura per porte :)
Ciao Stein, per quanto riguarda la cerniera, io ho l'ultimo LED attaccato sulla lastra piccola, che peró a sua volta è collegata col filo alle altre attaccate a quella grande quindi dovrei levare tutto ugualmente!

Per quanto riguarda la staffa riesci a.mettermi una foto precisa di cosa intendi?

Aggiunto dopo 10 minuti 4 secondi:
Giovanni61 ha scritto: Orientativamente si tratta di lastrine, circa 10 x 2 cm con 4 fori di cui 2 fissati con viti ad un pezzo e 2 all'altro.
A volte bastano solo 2 (o all'interno, oppure all'esterno), ma col tempo tendono a prendere gioco e le viti si staccano.
Se invece ne metti 4 (due interne e due esterne) formano pacchetto e non ci pensi più.
Sí allora avevo capito bene, l'unica cosa che non avevo capito era il concetto di interne ed esterne, tu intendi due sotto il coperchio e due sopra, io pensavo che inizialmente parlassi di metterle di fianco.
Giovanni61 ha scritto: Si, esatto. Questa opzione,
Considera che il coperchio ha già il suo peso e quando viene aperto, l'inclinazione di fine corsa fa molta leva sulla parete della vasca, quindi è meglio distribuire la spinta su tutto il perimetro...... sarebbe meglio se il coperchio aperto dovesse poggiare contro il muro, senza arrivare a fine corsa.
Sí infatti immaginavo che il peso sarebbe stato un problema soprattutto con quel tipo di inclinazione. L'unica cosa è che mi da l'idea di una soluzione molto invasiva a livello estetico, ma probabilmente è anche l'unica soluzione.

Per quanto riguarda il muro purtroppo non posso farlo perchè ai 2 lati non c'è nessun muro!

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Steinoff » 24/01/2018, 0:24

Ankon ha scritto: per quanto riguarda la cerniera, io ho l'ultimo LED attaccato sulla lastra piccola
Quindi non ti servirebbe, se ho ben capito, aprire esclusivamente la lastra piccola. In questo caso la mia proposta non ha nessuna utilita' pratica, ed anzi e' meglio tenerla fissa e solidale con quella piu' grande. Le piattine che ti ha indicato Giovanni, sia sopra che sotto, sono la soluzione ideale. ;) Tra l'altro le trovi facilmente in qualsiasi brico :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ankon (25/01/2018, 16:38)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Joo » 24/01/2018, 0:39

Ankon ha scritto: Per quanto riguarda il muro purtroppo non posso farlo perchè ai 2 lati non c'è nessun muro!
E' un fattore abbastanza importante..... con le cerniere ribalti il coperchio di 180° ed è abbastanza rischioso se rimane tipo balcone. Nella peggiore delle ipotesi puoi usare un puntello, dove il coperchio scarica il peso quando è aperto, oppure uno o due tiranti collegati nel lato opposto delle cerniere, in modo da tenere il coperchio leggermente obliquo...... quasi in verticale.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Ankon (25/01/2018, 16:38)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Ankon » 12/02/2018, 22:37

Ciao ragazzi rieccomi, alla fine l'unica cosa che sono riuscito a fare al momento è attaccare la tavola grossa con quella più piccola con due lastrine di ferro.
Secondo voi , per alzare il coperchio c'è un'altra soluzione oltre a quelle citate?

Il vetro dell'acquario penso sia più spesso di alcuni che si fanno oggi vommerciali, è spesso 1 cm il mio.
IMG_20180212_215630_-629675799.jpg
Ho pensato a due cose del genere, non sono bravo come Monica ma spero capiate!



IMG_20180212_223255-1_-1802087427.jpg
IMG_20180212_223303-1_-1358306900.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fissare coperchio di legno

Messaggio di Steinoff » 12/02/2018, 22:46

Dai che sei stato bravissimo :-bd
Per accedere alla vasca io preferirei il secondo :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti