forbox ingestibile

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: forbox ingestibile

Messaggio di Gerry » 30/04/2016, 22:17

cuttlebone ha scritto:Perché il problema non è la regolazione ma la stabilità della pressione a monte... ;)
Bisogna imparare per approssimazioni successive a dosare gli ingredienti per la preparazione.
Qualcuno (molti) ci riesce; alcuni (io) no... :D
Non me ne vogliano gli amanti del "Self made", ma con un estintore da 4 kg ho risolto (finché l'ho erogata) il problema "CO2" :D
Io sono passato dal cloridrico (per problemi di diluzione acido) al lievito sono 5 gg e fino ad ora tutto ok
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: forbox ingestibile

Messaggio di For » 30/04/2016, 23:37

Ciao Salvo, anche la mia esperienza dice che con i lieviti c'è da tribolare appena avviati.
Guarda quest'immagine tratta dall'articolo di Rox, come vedi il problema delle continue regolazioni nasce dal fatto che molto lievito reagisce subito con lo zucchero e la pressione aumenta tanto per poi diminuire velocemente...
Il GEL rende più progressiva la reazione, perché non fa incontrare subito tutto il lievito con lo zucchero. Ma io per il momento zero voglia di sbattermi col GEL. Preferisco le regolazioni iniziali ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: forbox ingestibile

Messaggio di cicerchia80 » 30/04/2016, 23:51

Al riguardo abbiamo un interessantissimo articolo....peccato che passi spesso inosservato e For ci pubblica le immagini...di quale marca era?
CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni
Stand by

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: forbox ingestibile

Messaggio di salvo089 » 01/05/2016, 9:07

ragazzi ma io ho fatto quello a gel

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: forbox ingestibile

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2016, 9:28

salvo089 ha scritto:ragazzi ma io ho fatto quello a gel
io questo ti volevo far notare....non è detto che non riesci a regolare,è proprio la produzione che è ballerina
Immagine
Stand by

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: forbox ingestibile

Messaggio di enkuz » 03/05/2016, 8:34

Io le avevo provate tutte: 1 forbox, 2 forbox, regolatori vari per irrigazione fino ad un aggeggio semi-professionale per compressori... non sono mai riuscito a vivere in pace con quelle bolle.

Alla fine, dopo aver dedotto che la colpa fosse del mio sistema artigianale e non dei regolatori, sono passato alla bombola.

Quella la regolo una volta ogni 6 mesi.

A me era andata male... molti altri invece non hanno problemi.

Forse il regolatore migliore è quello a rubinetto... lo trovi sui siti di vendita per acquariofilia. Quello dovrebbe essere preciso. Si utilizza per l'aria ma va sicuramente bene anche per la CO2.

;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti