vi avevo promesso un tutorial del mio reattore di CO2 tempo fa, e dopo averlo testato per mesi, vi posso dire che spacca. vi spiego....
girovagando per il nostro fantastico forum, ho letto questo interessantissimo articolo:
articoli/af/fai-da-te-bricolage/319-reattore-CO<sub>2</sub>.html
Non ho inventato niente, io ho solo sfruttato lo stesso principio di reattore del link e perfezionato a modo mio ....vedete prima l'articolo per capire di cosa parlo.
Dico perfezionato perché mi sembrava troppo complicato e artigianale con le siringhe, non so se mi spiego, non voglio criticare il nostro inventore......anzi si è ingegnato per bene, ma volevo qualcosa di più raffinato e bello da vedere, grazie al suo tutorial mi sono immerso in questo lavoretto di 30 minuti.
Premetto che ci sono alcuni reattori uguali ma in vetro soffiato ma costano 250 euro

Così mi sono ingegnato con quello che avevo ed è proprio bello.
Purtroppo avevo fatto le foto per ogni passaggio tempo fa, ma non le trovo più, ma è molto semplice quindi non preoccupatevi.
Ho utilizzato un semplice sifone (aspira rifiuti) piccolo di un diametro di 3 cm e lungo 20 cm, ago della siringa da insulina e del tubo aspirale:
- separiamo il tubicino in gomma dal sifone in plastica
- poi togliamo la testa del sifone dal cilindro in plastica e rimuoviamo la valvola interna per rendere il condotto sempre aperto, e al suo posto inseriamo un tubo aspirale, proprio quello in dotazione con l'aspira rifiuti elettrico per capirci. In questo modo la CO2 viene miscelata con l'acqua, che spinta dal filtro viaggia nel tubo aspirale che crea parecchio movimento irregolare....se era liscio l'acqua non si sarebbe miscelata attraversando il tubo.
- poi tagliamolo alla giusta lunghezza, ovvero deve essere più corto di 5 cm rispetto al cilindro del sifone.
- dopo facciamo un piccolo taglio sul tubo aspirale nella parte più in alto, vicino alla testa del sifone. In questo modo la CO2 non miscelata risale verso l'alto, essendo il tubo interno più corto la CO2 non esce fuori dal sifone, risale e ritornerà nel condotto attraverso il taglio fatto, per essere di nuovo miscelata nel condotto.
- con un cacciavite rovente facciamo due buchi al cilindro del sifone, uno a metà e uno verso la fine e gli ho messo due ventose classiche non serve siliconarle al tubo, basta fare i fori precisi, sarà un po difficile mettere all'interno la testa della ventosa ma si evita di utilizzare silicone...
- ricomponiamo il sifone con il cilindro in plastica e la sua testa modificata
- andiamo ad inserire il tubicino in gomma nel condotto d'uscita del filtro dell'acquario, in questo modo la maggior parte del flusso d'acqua dovrà passare nel nostro sifone modificato
- poi prendiamo l'ago della siringa d'insulina e lo colleghiamo al tubicino del nostro sistema di CO2 artigianale. Consiglio quello con acido citrico e bicarbonato, scoperto proprio in questo forum nella sezione articoli.
- una volta collegato l'ago alla CO2 lo andiamo a infilare nel tubicino in gomma del sifone, poi utilizziamo una fascetta o un laccetto per tenerlo in posizione.
- Regoliamo il flusso di CO2 al minimo, vi assicuro che bastano poche gocce al minuto ora, non verrà persa manco una bolla di gas così, e il vostro CO2 artigianale vi durerà 5 mesi ahahhaaha
Consigli:
- Il tubo del sifone può essere anche accorciato se avete acquari piccoli come il mio, basta un coltello seghettato da cucina.
- Se la mandata del filtro è troppo forte e le bolle di CO2 escono tropo facilmente, non abbassa la mandata del filtro, ma accorciate il tubo aspirale all'interno del sifone, in questo modo le bolle saliranno e non usciranno dal sifone.
- Chi non ha mola mandata dell'acqua potete tagliare un pezzettino di tubicino utilizzato per la CO2 bastano 2 cm e metterlo di traverso all'uscita del condotto del filtro, in questo moto lo andremo ad occludere costringendo al flusso di passare maggiormente nel sifone modificato.
- Attenti dove fate i fori della ventosa, vedete prima quanto deve essere lungo, se i fori sono troppo in alto si rischia che la CO2 che si accumulerà in alto come un serbatoio esca dalla fessura della ventosa.
- Le micro bolle che potete vedere ogni tanto uscire dal sifone sono talmente piccole che invece d'andare verso l'alto vengono fatte volteggiare per tutto l'acquario, spettacolo.
Vi posto delle foto del mio per capirci
Che ne pensate? Fa schifo?
