HELP illuminazione LED 70 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di giampy77 » 28/09/2019, 14:14

Davide22 ha scritto:
28/09/2019, 13:27
dove li prendo i fili? Li prenderò fisicamente in qualche negozio, magari insieme ai connettori
I fili sono così :
piattina-rosso-nera-2x15-15-mmq-cavo-filo-elettrico-altoparlanti-stereo-casse-P-4845234-9125797_1_5620983239009097871.jpg
Certo che li puoi prendere in negozio, se hai vicino casa un negozio tipo Brico/ Reloy Marlin/ Self Secondo me li paghi pure meno e puoi prendere pure i connettori, altrimenti, vai di saldatore :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Davide22 (28/09/2019, 16:17)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Davide22
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/08/19, 20:36

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di Davide22 » 01/10/2019, 10:39

Ciao @giampy77
a breve arriveranno sia i LED che le barre dissipatrici.
Avevo in mente di pitturarle di nero, come le cornici del 70 litri.
I LED possono essere applicati direttamente alla barra, usufruendo della colla che hanno sotto? O bisognerebbe agire diversamente?
Inoltre.. vanno applicati sulla parte liscia del dissipatore giusto?

Appena arrivano i LED vado in giro a cercare dei connettori, più nel dettaglio connettori che uniscano le barre LED direttamente al trasformatore? O connettori che uniscono solo la barra LED e poi i due fili vanno messi da soli nell'alimentatore?

Grazie!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di giampy77 » 01/10/2019, 15:13

Davide22 ha scritto:
01/10/2019, 10:39
Avevo in mente di pitturarle di nero, come le cornici del 70 litri.
Se la vernice tiene perché no.....

Davide22 ha scritto:
01/10/2019, 10:39
I LED possono essere applicati direttamente alla barra, usufruendo della colla che hanno sotto? O bisognerebbe agire diversamente?
Io ho comprato della pasta per dissipare il calore, ma onestamente non faceva aderire bene le strisce e secondo me non serve a molto, attaccarli direttamente con la loro colla alla parte "liscia" del dissipatore
Davide22 ha scritto:
01/10/2019, 10:39
O connettori che uniscono solo la barra LED e poi i due fili vanno messi da soli nell'alimentatore?
I connettori, solo tra barre LED e filo che va all'alimentatore, per fare un lavoro pulito e zero saldature.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Davide22 (01/10/2019, 22:36)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di merk » 01/10/2019, 18:01

giampy77 ha scritto:
01/10/2019, 15:13
Io ho comprato della pasta per dissipare il calore
Solitamente la pasta termica viene utilizzata per aumentare la superficie di contatto e quindi lo scambio di calore su singoli LED..
Mai vista usare con stripled :-??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di giampy77 » 01/10/2019, 21:50

merk ha scritto:
01/10/2019, 18:01
giampy77 ha scritto:
01/10/2019, 15:13
Io ho comprato della pasta per dissipare il calore
Solitamente la pasta termica viene utilizzata per aumentare la superficie di contatto e quindi lo scambio di calore su singoli LED..
Mai vista usare con stripled :-??
Ed infatti, non mi è servita.

Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Davide22
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/08/19, 20:36

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di Davide22 » 02/10/2019, 8:10

Perfetto @giampy77




LED arrivati.. tutto ok. Sto iniziando a fare i collegamenti, più facili del previsto.
Secondo te posso mettere anche 1/2 ventoline di queste a 12 V? Di W sono veramente piccoline… 0.96W
forse devo calcolare se ci rientro con gli A, perché queste ne prendono 0.08

Questo perché ho sentito che solo i LED bianchi scaldano molto. Altrimenti le attacco da un' altra parte ste ventoline, magari prendo degli attacchi USB e faccio altri collegamenti altrove.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di giampy77 » 02/10/2019, 9:16

Davide22 ha scritto:
02/10/2019, 8:10
Perfetto @giampy77




LED arrivati.. tutto ok. Sto iniziando a fare i collegamenti, più facili del previsto.
Secondo te posso mettere anche 1/2 ventoline di queste a 12 V? Di W sono veramente piccoline… 0.96W
forse devo calcolare se ci rientro con gli A, perché queste ne prendono 0.08

Questo perché ho sentito che solo i LED bianchi scaldano molto. Altrimenti le attacco da un' altra parte ste ventoline, magari prendo degli attacchi USB e faccio altri collegamenti altrove.
Secondo me il tuo alimentatore le regge senza problema, ma io aspetterei a montare il tutto, anche perché i dissipatori sono fatti con belle alette e problemi di surriscaldamento non dovresti averli, al massimo le puoi sempre comprare.

Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Davide22
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/08/19, 20:36

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di Davide22 » 02/10/2019, 15:00

Perfetto @giampy77 allora aspetto a comprare le ventole. Appena arrivano i dissipatori monto tutto ;)

grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti