Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 28/09/2019, 14:14
Davide22 ha scritto: ↑28/09/2019, 13:27
dove li prendo i fili? Li prenderò fisicamente in qualche negozio, magari insieme ai connettori
I fili sono così :
piattina-rosso-nera-2x15-15-mmq-cavo-filo-elettrico-altoparlanti-stereo-casse-P-4845234-9125797_1_5620983239009097871.jpg
Certo che li puoi prendere in negozio, se hai vicino casa un negozio tipo Brico/ Reloy Marlin/ Self Secondo me li paghi pure meno e puoi prendere pure i connettori, altrimenti, vai di saldatore

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- Davide22 (28/09/2019, 16:17)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Davide22

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x25x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: \
- Temp. colore: \
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle Verticillata
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide22 » 01/10/2019, 10:39
Ciao @
giampy77
a breve arriveranno sia i LED che le barre dissipatrici.
Avevo in mente di pitturarle di nero, come le cornici del 70 litri.
I LED possono essere applicati direttamente alla barra, usufruendo della colla che hanno sotto? O bisognerebbe agire diversamente?
Inoltre.. vanno applicati sulla parte liscia del dissipatore giusto?
Appena arrivano i LED vado in giro a cercare dei connettori, più nel dettaglio connettori che uniscano le barre LED direttamente al trasformatore? O connettori che uniscono solo la barra LED e poi i due fili vanno messi da soli nell'alimentatore?
Grazie!
Davide22
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 01/10/2019, 15:13
Davide22 ha scritto: ↑01/10/2019, 10:39
Avevo in mente di pitturarle di nero, come le cornici del 70 litri.
Se la vernice tiene perché no.....
Davide22 ha scritto: ↑01/10/2019, 10:39
I LED possono essere applicati direttamente alla barra, usufruendo della colla che hanno sotto? O bisognerebbe agire diversamente?
Io ho comprato della pasta per dissipare il calore, ma onestamente non faceva aderire bene le strisce e secondo me non serve a molto, attaccarli direttamente con la loro colla alla parte "liscia" del dissipatore
Davide22 ha scritto: ↑01/10/2019, 10:39
O connettori che uniscono solo la barra LED e poi i due fili vanno messi da soli nell'alimentatore?
I connettori, solo tra barre LED e filo che va all'alimentatore, per fare un lavoro pulito e zero saldature.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- Davide22 (01/10/2019, 22:36)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 01/10/2019, 18:01
giampy77 ha scritto: ↑01/10/2019, 15:13
Io ho comprato della pasta per dissipare il calore
Solitamente la pasta termica viene utilizzata per aumentare la superficie di contatto e quindi lo scambio di calore su singoli LED..
Mai vista usare con stripled

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 01/10/2019, 21:50
merk ha scritto: ↑01/10/2019, 18:01
giampy77 ha scritto: ↑01/10/2019, 15:13
Io ho comprato della pasta per dissipare il calore
Solitamente la pasta termica viene utilizzata per aumentare la superficie di contatto e quindi lo scambio di calore su singoli LED..
Mai vista usare con stripled
Ed infatti, non mi è servita.
Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Davide22

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x25x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: \
- Temp. colore: \
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle Verticillata
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide22 » 02/10/2019, 8:10
Perfetto @giampy77
LED arrivati.. tutto ok. Sto iniziando a fare i collegamenti, più facili del previsto.
Secondo te posso mettere anche 1/2 ventoline di queste a 12 V? Di W sono veramente piccoline… 0.96W
forse devo calcolare se ci rientro con gli A, perché queste ne prendono 0.08
Questo perché ho sentito che solo i LED bianchi scaldano molto. Altrimenti le attacco da un' altra parte ste ventoline, magari prendo degli attacchi USB e faccio altri collegamenti altrove.
Davide22
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 02/10/2019, 9:16
Davide22 ha scritto: ↑02/10/2019, 8:10
Perfetto @
giampy77
LED arrivati.. tutto ok. Sto iniziando a fare i collegamenti, più facili del previsto.
Secondo te posso mettere anche 1/2 ventoline di queste a 12 V? Di W sono veramente piccoline… 0.96W
forse devo calcolare se ci rientro con gli A, perché queste ne prendono 0.08
Questo perché ho sentito che solo i LED bianchi scaldano molto. Altrimenti le attacco da un' altra parte ste ventoline, magari prendo degli attacchi USB e faccio altri collegamenti altrove.
Secondo me il tuo alimentatore le regge senza problema, ma io aspetterei a montare il tutto, anche perché i dissipatori sono fatti con belle alette e problemi di surriscaldamento non dovresti averli, al massimo le puoi sempre comprare.
Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Davide22

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x25x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: \
- Temp. colore: \
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle Verticillata
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide22 » 02/10/2019, 15:00
Perfetto @
giampy77 allora aspetto a comprare le ventole. Appena arrivano i dissipatori monto tutto
grazie
Davide22
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti