HELP illuminazione LED 70 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Davide22
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/08/19, 20:36

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di Davide22 » 26/09/2019, 21:12

Salve, sto impazzendo. Chiedo il vostro aiuto.
Vorrei illuminare il mio futuro 70 litri con LED, per una buona (ma neanche eccessiva) potenza luminosa.
Circa 50 lumen al litro.
La vasca è lunga 78cm (e alta 34cm).
Farò un coperchio di vetro/plexiglass sui cui poggiare la "plafoniera" con LED da 6500k.

La prima domanda che vi pongo è:
1. Che strisce uso? Ho trovato queste.. 5 metri, 6500k, 2000lm, 40W. Con l'idea di fargli fare dei giri a 360° appena finisce la lunghezza della vasca (o tagliarle e saldarle?? Con cosa? E' possibile? Si usano aggeggi flessibili già pronti?).


2. Ce ne sono altre con più lumen (sempre a 6500k)? Perché altrimenti con la striscia LED della domanda 1 i lumen non mi basterebbero e dovrei comprarne due, non saprei come unirle e se si può fare.

3. In caso in cui le strisce LED vadano bene, e che io unisca le due barre LED per ottenere i lumen desiderati: che alimentatore compro? Sono proprio ignorante in materia.

Decisi i LED.. si può pensare ad un supporto anche bello esteticamente!

Mi mandate link di strisce LED che posso usare? Mi chiarite i dubbi? GRAZIE di cuore.. come vi ho detto, sto impazzendo. Non so proprio da dove iniziare.

Requisiti
3500 lumen (50lm/l) CIRCA (piò o meno).

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di giampy77 » 26/09/2019, 23:17

Io mi sono trovato benissimo con questo venditore Strisce LED
Si le strisce si possono unire, basta collecarle con dei fili, ma in linea di massima serve un supporto per dissipare il calore, se ti va inizia a dare una letta a questo: cambio luci è come ho realizzato la mia plafoniera, vedi se può essere utile per schiarirti le idee.
Tra le altre cose, visto che farai un coperchio trasparente, non hai bisogno che le strisce siano resistenti all'acqua e ci sono delle barre in all'alluminio perfette per attaccarci le strisce tipo queste :
Screenshot_20190926_232209_com.banggood.client_1690153070722767904.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Steinoff (27/09/2019, 8:14)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di merk » 26/09/2019, 23:36

Ciao @Davide22!!
Davide22 ha scritto: 6500k, 2000lm, 40W
queste son proprio scarse..
Un LED discreto/buono ha caratteristiche intorno ai 100lm/W..sempre con LED "normali"..non Samsung per intenderci..
La gradazione va bene 6500k..se trovi lo spettro luminoso è il top..
Guarda tra i LED 5630/5730.. oppure personalmente mi sto trovando bene con i 40/40..
Davide22 ha scritto: Con l'idea di fargli fare dei giri a 360° appena finisce la lunghezza della vasca
[-x
Davide22 ha scritto: tagliarle e saldarle??
Assolutamente!!
Il massimo della resa si ha con 50 cm di striscia..
Più si allunga e più la resa cala..
Davide22 ha scritto: Con cosa? E' possibile? Si usano aggeggi flessibili già pronti?).
Puoi farlo con saldatore e stagno..
Oppure prendere dei semplici contatti rapidi..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Davide22
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/08/19, 20:36

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di Davide22 » 27/09/2019, 12:50

@giampy77 ho letto un po' la discussione sulla tua plafoniera e visto i LED del venditore che mi hai proposto.
Ti ringrazio.
@merk anche tu, hai ragione. I LED che avevo trovato su amazon sono veramente scarsi.

Ora ragazzi ditemi, con 50 lumen al litro sono 3500 lumen totali.
Ho trovato su Ebay, nel venditore consigliato da Giampi, questa striscia LED..

da 12 V, 6000k, ha 2800lm/m, composta da LED 4040smd (120led/m), IP20 (non waterploof e va bene, li metterò fuori dal coperchio!), con potenza 24W/2A (che non so minimamente cosa voglia dire).

Con questa striscia LED, con 1 metro e 20cm circa, vado a formare 3500 lumen.
Essendo la mia vasca lunga 78 cm, farei andata e ritorno per una lunghezza di circa 70cm.

DOMANDE:
1. Vanno bene questi LED?
2. Riscaldano molto anche se verranno messi sopra il coperchio? Vanno quindi applicati comunque ad un dissipatore di calore?
3. Accessori: devo comprare il "trasformatore grigliato" al momento dell'eventuale acquisto? A che serve?
4. A parte dovrò fare collegamento all'alimentatore, sovradimensionato del 20%, mi dite voi quale e come fare i collegamenti? ~x(

Se è tutto ok e non ci sono altre soluzioni.. procedo all'acquisto.. seguo vuoi!
E vi ringrazio tantissimo! Siete molto gentili e disponibili

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di giampy77 » 27/09/2019, 13:47

Visto che la plafoniera sarà esterna, se metti il dissipatore che dicevo io, puoi incollarci sotto le strisce e visto che è abbastanza largo, fai come vuoi, due, tre o più scrisce lunghe 30 cm l'una,unisci due dissipatori e diventano lunghe 60, e per ultima se scaldano troppo metti delle ventolina sopra.
Il dissipatore ci va, uno perché altrimenti dove le metti le barre, due visto il costo bassissimo viene proprio un bel lavoretto e tre necessario se le strisce scaldano.
Metti il link altrimenti quei 24 w a cosa si riferiscono? A tutta la striscia di 5 mt? Al metro?
L'alimentatore e fondamentale per il tipo di corrente, ma lo scegliamo quando abbiamo deciso le strisce ;)

Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Davide22
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/08/19, 20:36

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di Davide22 » 27/09/2019, 16:50

Ciao @giampy77
essendo una striscia di LED lunga 5 metri e la vasca lunga 78cm, vorrei illuminarla tutta, senza lasciare ai lati troppi cm di buio. Non so se mi sono spiegato e soprattutto se è un ragionamento giusto. Quindi io farei partire la striscia da un lato corto della vasca, si percorre i suoi 70cm e torna indietro. La curva magari la faccio tagliandola, con piccola saldatura o con apposito aggeggino. Ma questo è un dettaglio.

Ti metto il link qui sotto, le impostazioni da mettere sono le seguenti:

Colore Luce: Bianco freddo 6.000k (6500k purtroppo non c'è ma non credo cambi moltissimo, va bene comuqnue??)
Tipo e Luminosità LED: 4040 (Altissima) 600 LED
Waterproof: NO (IP20)
Bobina: 5mt e multipli (no accessori)
Accessori: Nessun Accessorio

Il prezzo è di 24,50 euro.

DOMANDE:
1. Per il supporto va benissimo un dissipatore, se possibile lungo direttamente 70cm, o comunque un supporto che sia lungo 70cm e che vada bene per il raffreddamento. O se non esiste.. unisco due dissipatori (ma si può? Se si.. come? Saldando?). Io inizialmente avevo pensato ad una tavola di legno ben lavorata e pitturata.. o stecca di alluminio/plastica rigida..
2. Se la striscia LED me la confermi, prima di procedere all'ordine mi servirebbe capire se negli accessori serva che io compri il trasformatore grigliato.. e se basta quello o bisogna comprare cavi, alimentatore.. se sono presenti nel sito, compro tutto insieme.

Dimmi tu, scusami l'ignoranza e le tante domande, ma ne sto evidentemente approfittando!! Spera possa servire come discussione a tanti altri neofiti del settore!


https://www.ebay.it/itm/STRISCIA-LED-ST ... E274su0ABA

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di giampy77 » 27/09/2019, 18:50

Come strisce io prendere quelle che ho preso io cioè
Screenshot_20190927_183648_2202551898800881865.jpg
È già posso dirti che Scaldano abbastanza, quindi se vuoi fare una plafoniera intorno ai 70 cm devi prendere queste barre
Screenshot_20190927_183400_3153164189868362335.jpg
quelle da 100 cm e tagliarle alla misura desiderata.
Poi dovrai crearti una supporto che le tenga insieme.

Se invece prendi i supporti che ti ho fatto vedere prima
Screenshot_20190926_232209_com.banggood.client_8452571548907996576.jpg
ne prendi due li tieni insieme con due semplici staffe e viti che andranno a creare un'unica barra lunga 60 cm, sotto ci attacchi le strisce e se scaldano troppo sopra ci metti delle ventole. C'è un ragazzo su yuotube si chiama Acqua saur che fa vedere come si fa (una cavolata) e secondo me spendi meno e viene proprio bella.
Per l'alimentatore non prendere quello che ti propongono insieme alle strisce, se fai diciamo 3 strisce LED da 60 cm ognuna, in totale sono 42 watt e 5 A. Quindi prendi un alimentatore che sia una 70 watt e se ha 10 A va bene.
Così ti avanzano i soldi e ci prendi pure una striscia fitostimolante (quella con 4 LED rossi ed una blu)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Davide22
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/08/19, 20:36

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di Davide22 » 28/09/2019, 9:04

Ciao @giampy77

ok per i LED, anziché i 4040 prendo i 4014 da te consigliati.
Hanno 2400 lm/m quindi per raggiungere i 3500lm (50lm al litro per il mio 70 litri) mi servono un metro e mezzo di striscia.

Dato che l'acquario è lungo 78 cm faranno tre passate da 50cm circa (anche qualcosa in più).
Quindi se mi dai la conferma procedo all'acquisto, senza accessori, quindi niente trasformatore. Solo bobina.

Per quanto riguarda la striscia LED fitostimolante: ok, va bene ma... quale scegliere?? Va bene questa di amazon?

Altrimenti indicami te un sito su cui cercare o dei valori di riferimento o un link con quella che farebbe al mio caso.

Per quanto riguarda il supporto: vanno benissimo i due dissipatori da 30cm, li compro da banggood, se mi dai conferma procedo all'ordine.

Per quanto riguarda l'alimentatore: ok per un alimentatore da 70w con 10A, ma anche qui il mercato è bello vario e io sono bello ignorante.. ho trovato questo, ma non so se va bene per i miei LED.



E poi.. altre domande importanti:
-i LED fitostimolanti li posso mettere collegati allo stesso alimentatore dei LED bianchi?
-il trasformatore/alimentatore (che credo siano la stessa cosa a questo punto) ha gia la presa per attaccarlo alla corrente?

Ti ringrazio tantissimo per la pazienza, spero venga un bel progetto!! Ho in mente di registrare un bel video su come costruirò da 0 questa plafoniera.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di giampy77 » 28/09/2019, 11:56

Davide22 ha scritto:
28/09/2019, 9:04
Dato che l'acquario è lungo 78 cm faranno tre passate da 50cm circa (anche qualcosa in più).
Quindi se mi dai la conferma procedo all'acquisto, senza accessori, quindi niente trasformatore. Solo bobina
Io da loro prenderei anche il trasformatore, ho visto che costa più o meno uguale ad altri siti, Amazon compreso (quello che hai postato non va bene è da 24 v e esageratamente alto di watt) e poi così facendo dovresti arrivare a non pagare le spese di spedizione ;) quello che serve a te potrebbe essere questo:
Screenshot_20190928_095936.jpg
Davide22 ha scritto:
28/09/2019, 9:04
Per quanto riguarda la striscia LED fitostimolante: ok, va bene ma... quale scegliere?? Va bene questa di amazon?
Si, costano meno, ma prendi quelle non impermeabile perché non hanno la copertura sopra che con il tempo ingiallisce e peggiora la qualità
Screenshot_20190928_095722.jpg
Davide22 ha scritto:
28/09/2019, 9:04
Per quanto riguarda il supporto: vanno benissimo i due dissipatori da 30cm, li compro da banggood, se mi dai conferma procedo all'ordine.
Si, considera che sono larghi solo 2,5 cm e per mettere 4 strisce in totale, 3 a 6500k e una fitostimolante visto che sono larghe ognuna 10 mm per una plafoniera lunga 60 cm devi prendere 4 pezzi , che poi terrai insieme forandole e avvitandole ad una barretta in metallo ;)
Davide22 ha scritto:
28/09/2019, 9:04
i LED fitostimolanti li posso mettere collegati allo stesso alimentatore dei LED bianchi?
Decisamente, infatti nel calcolo dell'alimentatore ho messo dentro anche loro.
Qui puoi prendere due strade:
1) Li colleghi (in parallelo) tutti all'alimentatore separatamente con due fili ogni striscia perché lavorano meglio e ogni LED dal primo all'ultimo daranno la stessa intensità di luce

2) Prendi la centralina che ho preso io che è riportata sul mio post e gestisci albe/tramonti intensità di luce totale e di ogni singola striscia

a te la scelta.

Io per fare un bel lavoro pulito prenderei questi:
Screenshot_20190928_094148_com.ebay.mobile.jpg
Li trovi sempre sul sito ebay, sono connettori, costano niente, li metti in due secondi e ti risparmi la rottura di scatole delle saldature.

Davide22 ha scritto:
28/09/2019, 9:04
-il trasformatore/alimentatore (che credo siano la stessa cosa a questo punto) ha già la presa per attaccarlo alla corrente?
quello che ti ho postato io è sia con che senza, ma prenderei quello senza, tanto mettere un filo a tre poli in entrata ed uno a due poli ( per ogni striscia se non avrai la centralina ed uno solo se la prenderai) non ci vuole nulla.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Davide22 ha scritto:
28/09/2019, 9:04
spero venga un bel progetto!! Ho in mente di registrare un bel video su come costruirò da 0 questa plafoniera.
Tranquillo con un minimo di manualità a pazienza, verrà una favola :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Davide22
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/08/19, 20:36

HELP illuminazione LED 70 litri

Messaggio di Davide22 » 28/09/2019, 13:27

Ciao @giampy77 perfetto. Ci siamo quasi finalmente.

Ho acquistato su Amazon le strisce fitostimolanti che mi hai consigliato.

Ho acquistato su Ebay la striscia LED + trasformatore da te consigliati.

Ho preso anche 4 dissipatori, così da collegarli nel modo più pulito possibile (sarà un divertimento farlo).

Ci risentiamo allora quando arriverà il tutto, anche se gia ti anticipo qualche dubbio che ho:

Avendo scelto la tua prima opzione, ovvero di collegare ogni striscia tagliata al trasformatore, tramite i due cavi.. dove li prendo i fili? Li prenderò fisicamente in qualche negozio, magari insieme ai connettori (anche se la saldatura va benissimo, mi piace), ma hanno un nome i fili?
Poi.. dovrò capire come e dove collegarli :D

P.S.: Il trasformatore l'ho preso gia con il cavo, per un euro in più… :D

Grazie ancora, a risentirci per aggiornamenti futuri!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti