Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
otty

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14/09/20, 20:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: castel Bolognese
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 40x80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: ghiaia
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: criprocorine varie. anubias.
- Fauna: P. scalare .rasbore. ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di otty » 14/09/2020, 20:52
buonasera a tutti. sono nuova del forum.
ho un Tenerife 88, il timer e' cioccato del tutto

.
anche se,ogni tanto le luci si accendevano da sole,tipo acquario'autonomo' . ma non va bene,in quanto si sfasa tutto.
ho staccato del tutto il timer rotto, messo un timer (normale,non digitale)attaccato alla presa,ma niente.
qualcuno ha idea di come fare x poter riavere la luce,e gestirla a dovere,x il bene dell' habitat?
otty
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 14/09/2020, 21:02
Benvenuta otty!
Puoi mettere qualche foto della lampada?
Leggo dal tuo profilo che è al neon, magari è sostituibile... servirebbe una foto dell'attacco per capire il tipo, magari anche di eventuali etichette o altro che ci sono sulla luce.
La sezione del forum in cui hai scritto non è quella adatta, ma credo ti sposterà la discussione un moderatore.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
otty

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14/09/20, 20:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: castel Bolognese
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 40x80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: ghiaia
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: criprocorine varie. anubias.
- Fauna: P. scalare .rasbore. ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di otty » 14/09/2020, 21:16
neon life glo e acqua glo.
quando il timer rotto(senza display,autonomo),le luci si accendevano ogni tanto. i neon sono buoni.
ho staccato il timer. lasciato i 2 fili bianchi chiusi con lo scotch x dispositivi elettrici.
la presa che parte da dietro,l ho attaccata ad un timer normale,ma x ora niente

otty
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 14/09/2020, 21:33
Allora, vediamo se ho capito: i neon andavano, il timer si è rotto.
Era un timer integrato?
Bisognerebbe capire come era fatto l'impianto per capire come aiutarti... le foto sono sempre il modo migliore.
Non capendoci molto taggo @
AleDisola che è il prima che mi viene in mente che ne capisce di fili elettrici XD
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- fla973 (14/09/2020, 21:35)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
otty

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14/09/20, 20:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: castel Bolognese
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 40x80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: ghiaia
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: criprocorine varie. anubias.
- Fauna: P. scalare .rasbore. ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di otty » 14/09/2020, 21:37
se si stacca il timer, e si attacca ad un timer,la presa dietro,dovrebbero andare lo stesso le luci? non ho idea. boh.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
16001122852679065867521688523219.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
16001123650491634127735839571474.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
il timer era il suo originale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
otty
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 14/09/2020, 21:45
otty ha scritto: ↑14/09/2020, 21:42
il timer era il suo originale.
Foto del timer originale?
Puoi mettere le foto del cavo collegato dopo a quelli bianchi che escono dalla luce? Hai collegato direttamente il cavo nero che va al timer bianco nell'ultima foto?
Aggiunto dopo 37 secondi:
Se riesci, metti anche una foto della plafoniera generale: vista da fuori, con i cavi che escono, e vista dalla parte dei neon
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
otty

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14/09/20, 20:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: castel Bolognese
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 40x80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: ghiaia
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: criprocorine varie. anubias.
- Fauna: P. scalare .rasbore. ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di otty » 14/09/2020, 22:11
ecco il timer originale staccato da me
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
otty
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 14/09/2020, 22:16
otty ha scritto: ↑14/09/2020, 22:11
ecco il timer originale staccato da me
Foto della plafoniera?
Quella da fuori e dalla parte dei neon
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 14/09/2020, 22:28
Probabile che i cavi arrivino ad una morsettiera e di li si dividono tra parte che entra nel timer ed altri che vanno al neon, si può risolvere ma devi aprire il coperchio per capire come sono messi i cavi
- Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
- fla973 (15/09/2020, 7:16)
Wildy
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 15/09/2020, 15:19
@
otty una volta scoperchiato tutto l'ambaradà devi bypassare il vecchio timer ci puoi collegare un filo normale a 220V con spina (magari recuperi quella che hai) ti consiglio dei morsetti elettrici per unire le parti tagliate con la spina che va al nuovo temporizzatore
- Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
- fla973 (15/09/2020, 16:00)
Wildy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti