Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 16/05/2024, 12:58
Buongiorno, in vista delle ferie estive, quest'anno sono arrivato a 4 vasche (30lt, 15lt, 10lt e 5lt) e mi sto ponendo il problema del rabbocco nelle 2 settimane che sarò assente.
Idee?
Grazie
abalest14
-
Setis18

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Wolfsburg
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3800/4200
- Temp. colore: 6500+fullspectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit-Mix Professional
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila difformis, Lilaeopsis brasiliensis, Eleocharis acicularis, Cryptocoryne, Anubias batteri "nana"
- Fauna: 3 Anentome Helena
(Vasca in maturazione)
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 16/03/2024
- filtro interno fluval U4
- riscaldatore tetra 75W
- CO2 da lieviti con JBL ProFlora CO2 Advanced Bio Set
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Setis18 » 16/05/2024, 13:56
Seguo che stavo pensando esattamente la stessa cosa
Setis18
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 16/05/2024, 14:40
avevo pensato all'utilizzo di questi, però al posto delle bottigliette d'acqua trovare il modo di collegarlo a una damigiana magari posta nel mio caso in un punto alto del mobile. quello che non so è:
1) come collegare la damigiana a questo aggeggio
2) come creare la caduta dell'acqua (scusate la mia ignoranza) nel senso che qui le bottiglie le mettono rovesciate io la damigiana la dovrò tenere dritta.

abalest14
-
69J0K3R69

- Messaggi: 626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di 69J0K3R69 » 16/05/2024, 15:18
Da "ignorante" in materia.. e se mettessi una piccola pompetta manuale giusto per dare il via al rabbocco che poi con una galleggiante o qualcosa simile rabbocchi in automatico?
69J0K3R69
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 16/05/2024, 17:19
69J0K3R69 ha scritto: ↑16/05/2024, 15:18
Da "ignorante" in materia.. e se mettessi una piccola pompetta manuale giusto per dare il via al rabbocco che poi con una galleggiante o qualcosa simile rabbocchi in automatico?
scusami ma non ho capito

abalest14
-
69J0K3R69

- Messaggi: 626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di 69J0K3R69 » 16/05/2024, 17:33
Praticamente.. per fare il rabbocco dovrai prima fare entrare l’acqua nella tubazione che pesca dalla damigiana e finisce in vasca.. quindi una pompetta manuale.. qualcosa tipo le pompe che si usano per travasare il vino.. il tutto lo fai comandare da un galleggiante che apre quando il livello è troppo basso e chiude quando è ok.. non so se mi son spiegato bene
69J0K3R69
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 16/05/2024, 17:52
69J0K3R69 ha scritto: ↑16/05/2024, 17:33
spiegato bene
yes, tutto chiaro ora e ho trovato questo che potrebbe proprio essere la svolta, tipo galleggiante del WC.

abalest14
-
69J0K3R69

- Messaggi: 626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di 69J0K3R69 » 16/05/2024, 18:05
abalest14 ha scritto: ↑16/05/2024, 17:52
69J0K3R69 ha scritto: ↑16/05/2024, 17:33
spiegato bene
yes, tutto chiaro ora e ho trovato questo che potrebbe proprio essere la svolta, tipo galleggiante del WC.
A mali estremi, estremi rimedi! Però secondo me occorrerebbe qualcosa di più piccolo, no? Dipende dopo quanto vuoi che faccia il rabbocco
69J0K3R69
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 16/05/2024, 18:48
69J0K3R69 ha scritto: ↑16/05/2024, 18:05
più piccolo
Assolutamente si ma non trovo nulla. Poi questo non si capisce quanto grande sia non ho trovato dimensioni potrebbe essere anche 15cm
Posted with AF APP
abalest14
-
69J0K3R69

- Messaggi: 626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di 69J0K3R69 » 16/05/2024, 19:56
Hai già provato a dare una lettura a questo articolo?
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... rio/?amp=1
- Questi utenti hanno ringraziato 69J0K3R69 per il messaggio:
- Setis18 (16/05/2024, 20:48)
69J0K3R69
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti