Il mio venturi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Il mio venturi

Messaggio di arba.oleo » 18/12/2013, 12:20

Se c'è una cosa che mi ha sempre dato fastidio del venturi è il tubo che deve arrivare dall' altra parte della vasca..io l ho sempre tenuto sul bordo(sollevato dall' acqua) con delle ventose..magari ci sono altri metodi,però l' ho sempre trovato antiestetico e scomodo..
cosi oggi ho preso un nuovo tubo da 1 metro e mezzo(stesso diametro) e l ho arrotolato a formare 5 o 6 spirali e l ho incastrato nel filtro interno nella parte riservata alla pompa...devo dire che il funzionamento credo sia perfetto visto che le bolle in uscita sono davvero minuscole.
volendo ho anche un video ma penso sia stato abbastanza chiaro..
NB: nell' arrotolare il tubo bisogna fare attenzione a non bloccare il flusso con angoli troppo stretti..

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Il mio venturi

Messaggio di Jovy1985 » 18/12/2013, 13:33

può essere un idea per migliorare l estetica, ma così risulta più facile credo una perdita di portata dell acqua in uscita

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Il mio venturi

Messaggio di Rox » 18/12/2013, 13:54

arba.oleo ha scritto:l' ho sempre trovato antiestetico e scomodo..
Se hai l'acquario aperto, è senz'altro una cosa oscena.
Ma se c'è il coperchio resta tutto lì sotto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Il mio venturi

Messaggio di arba.oleo » 18/12/2013, 14:22

Rox ha scritto:e hai l'acquario aperto, è senz'altro una cosa oscena.
Ma se c'è il coperchio resta tutto lì sotto.
questo si,però saranno le mie ventose non so,ma ogni tanto se ne staccava qualcuna e mi trovavo il tubo giù..
altra cosa fastidiosa è che io tendo sempre a riempire un po sopra della linea del coperchio,in modo da mettere qualche litro in più..ed in questo modo si vedeva parte del tubo lungo il vetro posteriore..
apparte questo comunque credo mi sia venuto ancor più performante rispetto il venturi classico,saranno quei mm di strozzatura che ci sono ad ogni curva del tubo che ne aumentano la velocità e quindi la miscelazione della CO2 oppure la lunghezza di un metro e mezzo,però le bolle son davvero tante e piccole..
peccato non si possano inserire i video dalla memoria del pc..
Jovy1985 ha scritto:può essere un idea per migliorare l estetica, ma così risulta più facile credo una perdita di portata dell acqua in uscita
Per la perdita di portata non saprei...ho letto anche che mettere il tubo della CO2 direttamente nella pompa (per dividere ancor meglio le bollicine) la rompe...io lo faccio tranquillamente...a vedere il flusso in uscita mi sembra invariato nel corso del tempo...poi certo qualcosa perde...però vabbè è normale utilizzo..

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Il mio venturi

Messaggio di Saxmax » 18/12/2013, 14:27

arba.oleo ha scritto:peccato non si possano inserire i video dalla memoria del pc..
Direttamente no.. Però.. C'è il nostro bellissimo canale youtube, a disposizione di tutti!
Basta poco, Emix lo carica, e poi vi manda il link! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Il mio venturi

Messaggio di arba.oleo » 18/12/2013, 14:38

oddio su youtube no..vengo da due mesi di alghe unicellulari...potete solo immaginare com' è l acquario adesso! :)) (è pulitissimo,ho sconfitto le volvox,però è tutto incasinato,poche piante e ridotte male e con carta argentata strappata e fili ovunque) sto risistemando poco a poco...
se lo caricavo qui tra amici pure pure..ma su youtube no x_x
giusto era simpatica la cosa che per una volta anziché vedere il tutto dall esterno,si vedevano le bolle da dentro l acqua con la videocamera subacquea.ma niente di trascendentale!! =))

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Il mio venturi

Messaggio di DxGx » 18/12/2013, 14:41

arba.oleo ha scritto:videocamera subacquea
Bellissimo! metti metti che te frega :))

Credo che ci sia anche la possibilità di rendere il video "privato", nel senso che solo chi conosce il link può visualizzarlo e non sarà trovabile su youtube.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Il mio venturi

Messaggio di Saxmax » 18/12/2013, 15:53

Infatti.. Che te frega? Se vuoi lo mettiamo privato.. Lo vede solo chi viene sul forum. Basta che non ci sei tu in mutande! =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Il mio venturi

Messaggio di arba.oleo » 19/12/2013, 10:44

Ecco il video ;)

[youtube][/youtube]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Il mio venturi

Messaggio di Rox » 19/12/2013, 12:52

Beh... che dire?... Complimenti! :-bd
Sembra che funzioni benissimo.

P.S. Ho visto delle colonie di cianobatteri, sul fondo.
Se vuoi che ne parliamo, vieni in sezione "Alghe e cianobatteri".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti