Illuminazione a LED per 80 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Andreone » 22/07/2016, 0:03

se i LED non hanno una certa "potenza" e se non metti anche il rosso non ti aspettare grandi risultati.. magari la tua plafoniera potrà andare bene per piante poco esigenti e per il risparmio!

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Marinescu » 22/07/2016, 8:30

:ymapplause:
Ciao. Le lampade sono da 23w?

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Derfhel » 22/07/2016, 9:56

Marinescu ha scritto::ymapplause:
Ciao. Le lampade sono da 23w?
Se ti riferisci alle CFL nella mia vasca sono da 20Watt.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Marinescu » 22/07/2016, 10:20

:-bd

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Marinescu » 23/07/2016, 18:55

Alla fine, ho fatto la plafoniera con le CFL, come mi avete consigliato,due da 23w. La distanza tra le lampade e la superficie del acqua è di 20 cm,li devo abbassare o vanno bene lo stesso?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di FedericoF » 23/07/2016, 19:15

Marinescu ha scritto:Alla fine, ho fatto la plafoniera con le CFL, come mi avete consigliato,due da 23w. La distanza tra le lampade e la superficie del acqua è di 20 cm,li devo abbassare o vanno bene lo stesso?
Io le ho a 5 cm ;)
Ma non credo cambi molto, dipende come si distribuisce la luce
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Marinescu » 23/07/2016, 19:52

Ok. :-bd

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Silver21100 » 23/07/2016, 20:15

mi spiace intervenire solo ora , ma se la plafoniera è ancora in fase di costruzione qualche dritta riesco ancora a dartela, il truciolare non è il massimo se si trova in presenza di umidità... è vero che i mobiletti degli acquari sono di truciolare, ma generalmente sono ad alta densità e rivestiti con un pannello in formica o pvc, se usi un truciolare normale, cerca di verniciarlo con una buona vernice per proteggerlo dall'umidità ;)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Marinescu » 23/07/2016, 21:06

Sono dei pannelli di un mobile vecchio,per cucina. lì ho rivestito in foglio adesivo, sempre in PVC. Per momento lo lasciò così, ma si troverò qualche superficie umida,qualche strati di vernice e sarà apposto.
Comunque, sopra non lo chiudo, fisso gli riflettori e una rete metallica.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Illuminazione a LED per 80 litri

Messaggio di Silver21100 » 23/07/2016, 23:24

Marinescu ha scritto:Sono dei pannelli di un mobile vecchio,per cucina. lì ho rivestito in foglio adesivo, sempre in PVC. Per momento lo lasciò così, ma si troverò qualche superficie umida,qualche strati di vernice e sarà apposto.
Comunque, sopra non lo chiudo, fisso gli riflettori e una rete metallica.
giusto per curiosità , potresti postare qualche foto ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti