Illuminazione acquario con faretti LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Adrian15
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/12/18, 0:20

Illuminazione acquario con faretti LED

Messaggio di Adrian15 » 31/05/2019, 14:40

Ciao ragazzi, volevo togliermi un dubbio, infatti ho intenzione di riallestire il mio acquario oramai svuotato e ricominciare tutto di nuovo, esso montava un neon t8 da 18 w, che per 100 litri sono molto pochi quindi vorrei sostituire l'impianto luci con dei faretti LED da 6500k e fitostimolanti, ergo facendo un conto necessiterei di 5000 lumen circa, ottenibili con 8 a luce bianca e 2 foto.
Il mio dubbio sorge poiché essi consumerebbero ben 72 watt, adesso vorrei sapere se questo gran wattaggio potrebbe portarmi ad alghe ecc.. oppure semplicemente il rapporto watt con i LED è totalmente diverso rispetto al classico "0.5 w/l" che si usa con i neon e quindi bisognerebbe tener conto solo dei lumen

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione acquario con faretti LED

Messaggio di Steinoff » 31/05/2019, 15:22

Ciao Adrian15, coi LED andiamo a usare i lumen come riferimento.
Come capirai considerando i LED a luce bianca e quelli grow, a parità di watt cambia di molto la luce percepita.
Facendo un paragone coi watt/litro considerati per i neon, avremo che 45 lumen/litro corrispondono, orientativamente, agli 0,5 watt/litro mentre 60 lumen/litro corrispondono a 1 watt/litro.
Quindi, per decidere quanti lumen totali inserire serve sapere quanti litri netti userai per riempire e che piante inserirai.
Sempre per il conto dei lumen, ti consiglio di tenere in considerazione solo i LED bianchi, tenendo fuori dal computo i lumen dei grow. Di questi ultimi ti consiglio di usare una sola strip, centrale rispetto alle altre a luce bianca da 6500k di temperatura colore 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Illuminazione acquario con faretti LED

Messaggio di Coga89 » 31/05/2019, 15:34

Per faretti intedi cob/chip LED?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Adrian15
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/12/18, 0:20

Illuminazione acquario con faretti LED

Messaggio di Adrian15 » 31/05/2019, 15:55

Coga89 ha scritto: Per faretti intedi cob/chip LED?
intendo questi

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Steinoff ha scritto: Ciao Adrian15, coi LED andiamo a usare i lumen come riferimento.
Come capirai considerando i LED a luce bianca e quelli grow, a parità di watt cambia di molto la luce percepita.
Facendo un paragone coi watt/litro considerati per i neon, avremo che 45 lumen/litro corrispondono, orientativamente, agli 0,5 watt/litro mentre 60 lumen/litro corrispondono a 1 watt/litro.
Quindi, per decidere quanti lumen totali inserire serve sapere quanti litri netti userai per riempire e che piante inserirai.
Sempre per il conto dei lumen, ti consiglio di tenere in considerazione solo i LED bianchi, tenendo fuori dal computo i lumen dei grow. Di questi ultimi ti consiglio di usare una sola strip, centrale rispetto alle altre a luce bianca da 6500k di temperatura colore 😊
oh ok grazie mille, quindi tenedendo in considerazione che i litri netti si attesteranno sui 90 e le piante che vorrei inserire avrebbero necessità di luce medio e medio/alta, quanti lumen consiglieresti?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Illuminazione acquario con faretti LED

Messaggio di Coga89 » 31/05/2019, 16:16

Adrian15 ha scritto:
Coga89 ha scritto: Per faretti intedi cob/chip LED?
intendo questi

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Steinoff ha scritto: Ciao Adrian15, coi LED andiamo a usare i lumen come riferimento.
Come capirai considerando i LED a luce bianca e quelli grow, a parità di watt cambia di molto la luce percepita.
Facendo un paragone coi watt/litro considerati per i neon, avremo che 45 lumen/litro corrispondono, orientativamente, agli 0,5 watt/litro mentre 60 lumen/litro corrispondono a 1 watt/litro.
Quindi, per decidere quanti lumen totali inserire serve sapere quanti litri netti userai per riempire e che piante inserirai.
Sempre per il conto dei lumen, ti consiglio di tenere in considerazione solo i LED bianchi, tenendo fuori dal computo i lumen dei grow. Di questi ultimi ti consiglio di usare una sola strip, centrale rispetto alle altre a luce bianca da 6500k di temperatura colore 😊
oh ok grazie mille, quindi tenedendo in considerazione che i litri netti si attesteranno sui 90 e le piante che vorrei inserire avrebbero necessità di luce medio e medio/alta, quanti lumen consiglieresti?
50-60lm/L
Quindi 4500-5000Lm
Penso che ne dovrai mettere parecchi, solitamente non emettono molti lumen quelle lampadine LED
Guarda qui
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 55010.html
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione acquario con faretti LED

Messaggio di Steinoff » 31/05/2019, 17:14

Adrian15 ha scritto: tenedendo in considerazione che i litri netti si attesteranno sui 90 e le piante che vorrei inserire avrebbero necessità di luce medio e medio/alta, quanti lumen consiglieresti?
Concordo con Coga, tra i 50 e i 60 lumen/litro
Venendo alle grow, usando i faretti sicuramente non te ne basta uno solo, quella quantità la intendevo riferita alle strip LED. A seconda della lunghezza della vasca, ne serviranno due o tre disposti per la lunghezza e a centro vasca 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti