Illuminazione base per acquarii
- Enpiko
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di chiarimenti, ho una vasca di 90litri(netti), in futuro ci saranno delle piante rosse, quindi 60lumen litro potrebbe bastare?? Supponendo che la plafoniera sarà fai da me mi conviene avere più lumen e poi nel caso dimmerarli, (così i LED dovrebbe scaldarsi di meno giusto?) E poi bisogna calcolare solo i lumen dei bianchi? invece quelli fitostimolanti sono una aggiunta per completare lo spettro più o meno?, E quante strisce fitostimolanti dovrei aggiungere??grazie
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Marcov
- Messaggi: 6720
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
si
si
si
ancora si
solitamente ogni 2 bianche una fitostimolante.. ma puoi benissimo fare 3/1
si
si
si
ancora si
solitamente ogni 2 bianche una fitostimolante.. ma puoi benissimo fare 3/1
Posted with AF APP
Marco

- Enpiko
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
Ok, grazie mille per i chiarimenti
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Enpiko
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
Ciao @Marcov, come stai??
vorrei fare l'illuminazione dell' acquario, la mia danda é, é meglio mettere 6000k+RGB(con effetto alba-tramonto)
6000k+fitostimolanti
6000k+fito+RGB(per fare alba e tramonto)
Grazie per la risposta
vorrei fare l'illuminazione dell' acquario, la mia danda é, é meglio mettere 6000k+RGB(con effetto alba-tramonto)
6000k+fitostimolanti
6000k+fito+RGB(per fare alba e tramonto)
Grazie per la risposta
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Marcov
- Messaggi: 6720
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
entrambe le soluzioni vanno bene...
Diciamo che è a gusto personale, poi l'effetto lo regoli in base ai tuoi gusti con la centralina
entrambe le soluzioni vanno bene...
Diciamo che è a gusto personale, poi l'effetto lo regoli in base ai tuoi gusti con la centralina
Posted with AF APP
Marco

- Enpiko
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
Quindi e la stessa cosa?? Allora risparmio soldi e compro le rgb
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Vincenzo387
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
Inserisci anche delle ventole per il raffreddamento dei LED. Io devo rifare la plafoniera perché troppo corta, ho ereditato la plafoniera del vecchio acquario ma tenendola più alta per illuminare tutto la luce mi muore e le piante allungano il collo. Per questo motivo sto pensando di sovradimensionarla e regolare la potenza.
Per quanto riguarda il raffreddamento bastano delle ventoline da PC e poi vendono dei termostati tipo quelli che si usano per i ferri da stiro dove hanno una lamella che si dilata e chiude il contatto. Basta cercare termostato bimetallico.
Cosa utilizzerai come struttura?
Per quanto riguarda il raffreddamento bastano delle ventoline da PC e poi vendono dei termostati tipo quelli che si usano per i ferri da stiro dove hanno una lamella che si dilata e chiude il contatto. Basta cercare termostato bimetallico.
Cosa utilizzerai come struttura?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio (totale 2):
- Marcov (28/11/2022, 21:49) • Enpiko (29/11/2022, 10:52)
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Enpiko
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
Grazie, volevo inserire due ventole della cpu,
Aggiunto dopo 13 minuti 10 secondi:
Infatti ho calcolato 7000lm totali, io però avendo un acquario da 90 litri netti mi servono 6300lm (per piante rosse )
Aggiunto dopo 22 secondi:
Quello che farò io
Aggiunto dopo 13 minuti 57 secondi:
Questo é quello che ho pensato,
In pratica nel coperchio c'è questo(vedi foto) scomparto dove all' interno non contiene nulla, é largo 10cm, quindi e giusta la larghezza del dissipatore, la mia idea era di tagliare sotto e togliere il fondo della scomparto e mettere sotto una lastra di plexiglass incollato con silicone, poi nello scomparto metto tutta la plafoniera con il dissipatore e le ventoline, non so se é chiaro, comunque credo l'abbia pensata bene
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Vincenzo387 ha scritto: ↑28/11/2022, 20:50Inserisci anche delle ventole per il raffreddamento dei LED.
Grazie, volevo inserire due ventole della cpu,
Aggiunto dopo 13 minuti 10 secondi:
Vincenzo387 ha scritto: ↑28/11/2022, 20:50Io devo rifare la plafoniera perché troppo corta, ho ereditato la plafoniera del vecchio acquario ma tenendola più alta per illuminare tutto la luce mi muore e le piante allungano il collo.
Infatti ho calcolato 7000lm totali, io però avendo un acquario da 90 litri netti mi servono 6300lm (per piante rosse )
Aggiunto dopo 22 secondi:
Vincenzo387 ha scritto: ↑28/11/2022, 20:50Per questo motivo sto pensando di sovradimensionarla e regolare la potenza.
Quello che farò io
Aggiunto dopo 13 minuti 57 secondi:
Questo é quello che ho pensato,
In pratica nel coperchio c'è questo(vedi foto) scomparto dove all' interno non contiene nulla, é largo 10cm, quindi e giusta la larghezza del dissipatore, la mia idea era di tagliare sotto e togliere il fondo della scomparto e mettere sotto una lastra di plexiglass incollato con silicone, poi nello scomparto metto tutta la plafoniera con il dissipatore e le ventoline, non so se é chiaro, comunque credo l'abbia pensata bene
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Enpiko
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
se le ventoline sono quelle gialle, come le devo mettere le ventole, una che butta fuori e una in dentro, tutte e due fuori o tutte e due dentro??Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Vincenzo387
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Illuminazione base per acquarii
Lo stesso dilemma ce l'ho anche io, al momento ho la possibilità di averle di lato allora creano un flusso aspirando dall'altro lato.
Solitamente anche nei quadri elettrici si mettono in aspirazione e si crea un secondo punto di ingresso aria da creare un flusso d'aria forzato, anche per non aspirare polvere dall'esterno e introdurla all'interno
Solitamente anche nei quadri elettrici si mettono in aspirazione e si crea un secondo punto di ingresso aria da creare un flusso d'aria forzato, anche per non aspirare polvere dall'esterno e introdurla all'interno
- Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
- Enpiko (02/05/2023, 20:54)
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti