Illuminazione con lampade a LED cinesi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Agos4r
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 15/11/18, 8:33

Illuminazione con lampade a LED cinesi

Messaggio di Agos4r » 27/12/2018, 14:54

Buongiorno a tutti,
scrico per chiedere se ci sono controindicazioni sull'utilizzo delle seguenti lampade in acquario
lampada-LED-3u-e27-11w.jpg
Ho recentemente ampliato il mio impianto luci con due di queste lampade con potenza 11w 4000k e 1080lum in aggiunta al neon di serie (t8 15w 6500k) avete suggerimenti in merito? prima avevo provato a mettere altre due lampade entrambe da 5w 480lum (una a 6500k e l'altra da 3000k) ma l'effetto sbilanciato che davano non mi piaceva affatto (una parte della vasca risultava rossastra l'altra no per via del posizionamento delle lampade).
Per spiegare meglio: ho il neon 6500k d'avanti e dietro due lampade a 4000k.
OT: durante il periodo di natale ho avuto un problema con il timer e le luci sono rimaste accese h24 per tre giorni - al ritorno ho trovato qualche traccia di BBA e filamentose ma non eccessivo come credevo, dite che riesco a debellarle con un fotoperiodo normale di 7h?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Illuminazione con lampade a LED cinesi

Messaggio di merk » 28/12/2018, 1:22

Ciao @Agos4r
Van benissimo.. :-bd
Ma c'è di meglio :ymdevil:
Ad esempio con diffusione a 180°.. :-

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti