
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Grazie @aleph0 per il supporto.
Leggendo dei post in questa sezione, ho deciso di utilizzare i profili in alluminio a doppia U sui quali incollerò la striscia.
Ora, i profili saranno 2, paralleli, per tutta la lunghezza dell'acquario.
La domanda è: come connetterli tra loro per evitare di utilizzare 2 alimentatori?
Nella confezione c'erano dei connettori, ma credo servano per connettere le strisce in serie e non in parallelo.
Dovrei fare una specie di "ponte" ma non so come.
Magari c'è già qualche progetto in giro ma non l'ho trovato.
Grazie!
Leggendo dei post in questa sezione, ho deciso di utilizzare i profili in alluminio a doppia U sui quali incollerò la striscia.
Ora, i profili saranno 2, paralleli, per tutta la lunghezza dell'acquario.
La domanda è: come connetterli tra loro per evitare di utilizzare 2 alimentatori?
Nella confezione c'erano dei connettori, ma credo servano per connettere le strisce in serie e non in parallelo.
Dovrei fare una specie di "ponte" ma non so come.
Magari c'è già qualche progetto in giro ma non l'ho trovato.
Grazie!
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Ciao!!
Puoi utilizzare il connettore per evitare le saldature..
Però come hai ben detto sarebbero in serie..
Quindi ti basta tagliare a metà tra un connettore e l'altro e alimentazione!
L'unica attenzione che devi prestare è la polarità..
Metti una foto del connettore..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Ecco la foto, di pessima qualità.
Da quanto ho capito, con quei connettori connetti due strisce in serie, cioè una "consecutiva" all'altra, oppure con un angolo di 90°.
Io dovrei fare un angolo di 180°, dato che si tratta di 2 strisce parallele.
Elettricamente il collegamento è sempre in serie, ovviamente.
Credo di dover fare un ponte con dei fili elettrici, ma non ho un saldatore, e mi chiedevo se qualcuno avesse trovato una soluzione migliore.
Da quanto ho capito, con quei connettori connetti due strisce in serie, cioè una "consecutiva" all'altra, oppure con un angolo di 90°.
Io dovrei fare un angolo di 180°, dato che si tratta di 2 strisce parallele.
Elettricamente il collegamento è sempre in serie, ovviamente.
Credo di dover fare un ponte con dei fili elettrici, ma non ho un saldatore, e mi chiedevo se qualcuno avesse trovato una soluzione migliore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Ah ok.. sono attacchi rapidi.. per evitare appunto le saldature..
ho fatto bene a chiederti una foto perché pensavo al classico cavetto per unire più barre tra loro in questo caso puoi collegare in modo molto semplice in parallelo le due strisce..
Sai come si fa?altrimenti provo a farti uno schemino..
ho fatto bene a chiederti una foto perché pensavo al classico cavetto per unire più barre tra loro in questo caso puoi collegare in modo molto semplice in parallelo le due strisce..
Sai come si fa?altrimenti provo a farti uno schemino..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Col connettore-cavetto sì, ma non ce l'ho, ho solo quanto riportato in foto.
In più, mi sa che ho fatto male i conti. Ogni LED emette 15 lm, in una barra da 60cm ce ne stanno 36. Altro che 2 barre!
In più, mi sa che ho fatto male i conti. Ogni LED emette 15 lm, in una barra da 60cm ce ne stanno 36. Altro che 2 barre!
Posted with AF APP
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Devi solo procurarti altri connettori..uno per striscia..
Del filo da 0,5 mm(meglio di due colori diversi).. così il positivo in negativo anche visivamente saranno ben distinti..e uno spezzone di cavo.mo altri due fili da 1,5mm..
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Ho ordinato questi in foto, dovrebbero essere quelli giusti.
Hai qualche suggerimento per rialzare i profili dal pelo dell'acqua?
Io li appoggerei semplicemente sopra, ma scaldano l'acqua e rischio schizzi.
Hai qualche suggerimento per rialzare i profili dal pelo dell'acqua?
Io li appoggerei semplicemente sopra, ma scaldano l'acqua e rischio schizzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvocaro82
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/08/19, 23:32
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Ciao mi presento perché sono nuovo mi chiamo Salvatore la mia prima domanda è che tipo di Caridina andrai ad inserire? Perché alcune di loro non tollerano la fertilizzazione altre se fatta con parsimonia la si può fare ( x esemplari come Sakura- Yellow -blue jelly ecc.) Esemplari come Crystal assolutamente no
Io x la mia esperienza un piccolo filtro caricato solo a cannolicchi lo metterei in quanto sarebbe la casa dei nostri amati batteri e visto il litraggio aiuteranno sicuramente a mantenere le condizioni dell'acqua più stabili
X l illuminazione ti consiglio di non esagerare perché le Caridina non amano molto la luce in alternativa offri loro dei ripari con dei legni noci di cocco intagliate delle rocce tipo Dragon Stone
Considera che x via del caldo io sono due mesi che ho spento le luci della vasca sacrificando le piante ( che tra poco rimetterò) ma x lo meno ho ancora in vasca più di 100 esemplari pronti a riprodursi
Per i cambi io li faccio ogni settimana in percentuale del 10x100 acqua del rubinetto + biocondizionatore
Se hai qualche domanda chiedi pure
Io x la mia esperienza un piccolo filtro caricato solo a cannolicchi lo metterei in quanto sarebbe la casa dei nostri amati batteri e visto il litraggio aiuteranno sicuramente a mantenere le condizioni dell'acqua più stabili
X l illuminazione ti consiglio di non esagerare perché le Caridina non amano molto la luce in alternativa offri loro dei ripari con dei legni noci di cocco intagliate delle rocce tipo Dragon Stone
Considera che x via del caldo io sono due mesi che ho spento le luci della vasca sacrificando le piante ( che tra poco rimetterò) ma x lo meno ho ancora in vasca più di 100 esemplari pronti a riprodursi
Per i cambi io li faccio ogni settimana in percentuale del 10x100 acqua del rubinetto + biocondizionatore
Se hai qualche domanda chiedi pure
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
alcune sono più delicate di altre sicuramente, ma con i giusti accorgimenti un minimo di fertilizzazione si puo fare, basta stare attendi a non farsi scappare la mano...Salvocaro82 ha scritto: ↑alcune di loro non tollerano la fertilizzazione altre se fatta con parsimonia la si può fare
inoltre dalle esperienze di molti utenti qui dentro il filtro non è indispensabile alla conduzione di una vasca, chiaro, in una vasca "giovane" non è semplice toglierlo di punto in bianco, il trucchetto funziona meglio con una vasca ben navigata (scusate il gioco di parole terribile

cambi francamente non so se c'è qualche utente qui dentro che li fa regolarmente, io ho il filtro vuoto (lo uso come pompa di movimento) da 2 anni e salvo problemi non faccio nessun cambio, le mie Caridina stanno a meraviglia

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti