Illuminazione notturna

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Messaggio di Rox » 04/11/2014, 1:45

Mr.Fix ha scritto:la lunetta Osram l'ho vista all'Ipercoop al prezzo di 6 €
2.99 all'IKEA, ma non c'è sempre.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Messaggio di Simo63 » 04/11/2014, 8:50

Rox ha scritto:
Mr.Fix ha scritto:la lunetta Osram l'ho vista all'Ipercoop al prezzo di 6 €
2.99 all'IKEA, ma non c'è sempre.
Su 4 volte una sola volta l'ho trovata, sarò stato sfortunato.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Messaggio di enkuz » 04/11/2014, 9:56

moreno ha scritto:che mi permetta di vedere l'interno dell'acquario nelle poche serate che sono a casa .Il colore mi interessa marginalmente,solo vedere per alcune ore la mia vasca.
per vedere l'acquario sarai costretto ad inserire una luce fastidiosa per i pesci... per luce lunare si intende che noi da fuori la dobbiamo vedere proprio marginalmente.

Nel mio caso io vedo solo un angolo della vasca... tutto il resto è al buio... ''questo'' è quello che preferiscono i pesci...

;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Messaggio di Rox » 04/11/2014, 12:52

enkuz ha scritto:Nel mio caso io vedo solo un angolo della vasca... tutto il resto è al buio... ''questo'' è quello che preferiscono i pesci...
Sull'argomento, invito a leggere l'ultimo capitolo dell'articolo sulla luce lunare: "Nozioni generali".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Messaggio di cuttlebone » 04/11/2014, 14:49

Credo che una soluzione mediana potrebbe essere quella di cercare un foto periodo che copra almeno un paio d'ore quando sei a casa, ma tutto dipende dal tipo di turno che fai. Con un FP di 10 ore potresti riuscirci ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Messaggio di moreno » 04/11/2014, 14:55

Ho appena raggiunto un fotoperiodo di 10 ore ma non credo opportuno spostarlo ogni 3 giorni in base ai miei turni.Poveri pesci ! Si troverebbero a fare i turni pure loro ed è un peso che non voglio fargli pesare.Già sono costretti a vedermi in giro per casa a tutte le ore :D :D :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Messaggio di cuttlebone » 04/11/2014, 15:05

Non intendevo spostare il FP, ma posizionarlo nella giornata in modo che garantisse almeno un paio d'ore quando sei a casa

Esempio: 9:00 19:00; se fai la mattina lo vedi il pomeriggio e se fai il pomeriggio lo vedi la mattina ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA

Messaggio di moreno » 04/11/2014, 22:16

Infatti ho già raggiunto un FP attivo proprio in quell'orario,però,tipo in questo momento che mi trovo a casa gradirei godermi l'acquario ma le luci sono spente e li intravedo appena come riflessi che come me guardano la tivù.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti