Yesssss



Yesssss
Riepilogo non facile, ma ci provo... Praticamente ho un acquario a cubo che misura 36x47x55h con un illuminazione insufficiente, abbiamo quindi deciso insieme di costruire una lampada fai da te, per arrivare sui 5000 lumen,e sotto il tuo consiglio ho preso delle barre LED fito ed altre a luce fredda, più dei profili alluminio e trasformatore... Ho appena ricevuto tutto il materiale e vorrei iniziare a montare il tutto iniziando proprio dalla struttura e a seguire le barre LED @siryo1981
Ottimo, hai già tutto il materialeMelkiotto ha scritto: ↑01/08/2020, 1:13Riepilogo non facile, ma ci provo... Praticamente ho un acquario a cubo che misura 36x47x55h con un illuminazione insufficiente, abbiamo quindi deciso insieme di costruire una lampada fai da te, per arrivare sui 5000 lumen,e sotto il tuo consiglio ho preso delle barre LED fito ed altre a luce fredda, più dei profili alluminio e trasformatore... Ho appena ricevuto tutto il materiale e vorrei iniziare a montare il tutto iniziando proprio dalla struttura e a seguire le barre LED
Innanzitutto grazie per l' intervento.
Figurati
Io, ad esempio, avrei aspettato... prima avrei posizionato tutte le strip nei profili, e poi avrei fatto i collegamenti tra strip uguali, così da portar via un solo cavo
Mai utilizzato, ho sempre optato per il silicone... Questo bostik per cosa è indicato? Se c'è scritto alluminio puoi andar tranquillo. In ogni caso, puoi sempre provare a tirare i profili nel punto di incollaggio e vedere se tengono
Comunque, giusto per esser precisi, le barre che hai consigliato tu dovrebbero essere pilotate in corrente costante.
Ho fatto una prova di tenuta dopo il primo incollaggio e devo dire, risultato positivo, per le caratteristiche allego la foto del prodotto , per i fili dei LED avevo pensato di collegarli fuori dalle barre e fare una piccola scatolina all'esterno per contenere le congiunture, dato che all interno delle barre avevo poco spazio per unire i fili
No problem
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti