Illuminazione pure xl per trichogaster

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Dolceacquario » 06/01/2019, 19:28

Ciao a tutti! Possiedo un askoll da 94lt lordo, ancora da allestire, con illuminazione a LED di 1770 lumen. Considerato che vorrei inserire trichogaster (colisa) e trigocostigma (rasbora) vorrei chiedervi come posso incrementare l'impianto luci! Allego foto con misure, grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Steinoff » 06/01/2019, 19:34

Dolceacquario ha scritto: Considerato che vorrei inserire trichogaster (colisa) e trigocostigma (rasbora) vorrei chiedervi come posso incrementare l'impianto luci!
Eccoti :)
Allora... la luce serve principalmente alle piante, tu che piante pensi di voler inserire in vasca? Come te lo immagini il tuo acquario? :)
Perdonami la domanda, ma per sapere quanta luce dovrai inserire devo conoscere a chi servira' :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Dolceacquario » 07/01/2019, 17:55

Sì, porta pazienza! Pensavo a Hygrophila polysperma e corymbosa, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne parva (tipo pratino), Cryptocoryne beckettii e anubias. Potrebbero andare? (non so se ce ne sono a sufficienza a crescita veloce) Non vorrei piante che avessero bisogno di tanta luce.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Steinoff » 07/01/2019, 20:45

Dolceacquario ha scritto: Non vorrei piante che avessero bisogno di tanta luce
Tranquilla, sono piante dalle esigenze non estreme, le Crypto poi si accontentano di poco 😊
Direi che dovresti attestarti intorno ai 45-50 lumen per litro, quindi tra i 3600 e i 4200 lumen totali. Ho considerato per i litri netti da un minimo di 80 a un massimo di 85 litri, poi quando riempirai potremo essere più precisi 😊
Quindi secondo questi conti orientativi dovrai aggiungere tra i 1800 e i 2400 lumen 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Dolceacquario » 07/01/2019, 21:41

Ok, mi spieghi però le specifiche che devo cercare? ~x(

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Steinoff » 07/01/2019, 21:50

Dolceacquario ha scritto: Ok, mi spieghi però le specifiche che devo cercare? ~x(
Certo, volentieri 😊 dovresti cercare strip LED ip20 con LED 5630, luce bianca fredda a 6500 kelvin circa 😊
Man mano che li trovi posta qui le foto e i dati tecnici, così vediamo se vanno bene 😊

Aggiunto dopo 24 minuti 18 secondi:
...dimenticavo... servono anche profilati d'alluminio con copertura in plexiglass trasparente (occhio che c'è anche satinata) dove alloggiare le strip LED.
Queste ultime sono infatti ip20, ma diventano a tenuta stagna dentro il profilato 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Dolceacquario » 08/01/2019, 14:11

Ho trovato questa striscia, potrebbe andare? Però non capisco bene quanti spezzoni mi servono e di conseguenza quante barre di acciaio+copertura prendere!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Steinoff » 08/01/2019, 21:39

Ciao Dolceacquario, vedendo le caratteristiche di quei LED si tratta di LED 2835, 6000k di temperatura colore (E fin qui tutto ok) bobina di 5 metri, 1200 lumen. Ecco, non capisco se sono 1200 lumen al metro.... in teoria dovrebbe essere così, e quindi dovrebbero bastarti 2 metri o poco meno. Però ti consiglio di verificare ponendo la domanda al venditore, per sicurezza.
Se provi a fare una ricerca per strip LED 5630?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Dolceacquario ha scritto: quante barre di acciaio+copertura prendere!
In alluminio, mi raccomando, non in acciaio che pesa e arruginisce 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dolceacquario
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/01/19, 12:55

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Dolceacquario » 08/01/2019, 23:36

Sono andata a vedere sul sito del produttore e.sono 1200 lumen totali, non a metro! Però... credo di esserci con questi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione pure xl per trichogaster

Messaggio di Steinoff » 09/01/2019, 0:33

Dolceacquario ha scritto: Sono andata a vedere sul sito del produttore e.sono 1200 lumen totali, non a metro! Però... credo di esserci con questi:
Vanno benissimo Dolceacquario 👍
Prova solo a vedere se trovi anche un'indicazione sui watt o ampere al metro 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti