Illuminazione sottocoperchio LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
deky78
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 22/03/19, 13:52

Illuminazione sottocoperchio LED

Messaggio di deky78 » 02/04/2019, 22:13

Buongiorno a tutti ho preso 2 LED sera 1120 dimmerabili per il mio acquario da 450litri netti. Non sono potenti come illuminazione ma avendo anubias e piranha non necessitano di luce troppo forte. Eventualmente integrero’ piu’ avanti con un terzo LED ma prima vorrei vedere la resa. Le mettero’sottocoperchio appoggiandole sui tiranti a debita distanza dall’acqua. Gli faro’ delle basette di gomma per non appoggiarle proprio al vetro x non farle scivolare troppo. Se avete consigli suggerimenti sono ben accetti!

Queste le caratteristiche :

https://www.petingros.it/sera-tube-chan ... 17696.html

Specifiche 1120mm:
lumen: 1452 lm
tensione: 20V
consumo: 23W
classe energetica di appartenenza: B

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Illuminazione sottocoperchio LED

Messaggio di Joo » 02/04/2019, 22:34

deky78 ha scritto: ho preso 2 LED sera 1120 dimmerabili per il mio acquario da 450litri netti.
Credo che per le tue ambizioni possano andar bene,
Purtroppo le hai già prese
deky78 ha scritto: tensione: 20V
questo è un vincolo che t'impone la Sera.
Scegliendo 12 o 24V non cambi l'alimentatore e monti qualsiasi LED di potenza supportata.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
deky78
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 22/03/19, 13:52

Illuminazione sottocoperchio LED

Messaggio di deky78 » 02/04/2019, 23:06

Si esatto per ora ho un alimentatore che arriva a 60w, potrei solo integrare con una lampada in piu’ lunga 66cm che consuma 12w, se no dovrei per forza acquistare un altro alimentatore...comunque spero bastino.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti