Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Rilli
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/19, 12:54

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Rilli » 26/05/2019, 22:52

E come promesso apro questa discussione per chiedervi come poter migliorare l’impianto luce del mio nuovo acquario. Voglio piantumare molto e penso che i soli 24W non siano sufficienti anche data l’altezza della vasca che vuota misura 56cm. Avevo pensato, ma solo grazie ai vari suggerimenti che ho letto nelle altre discussioni, a strisce LED 6500K/3000K e fitostimolanti. Ho già acquistato la centralina per l’effetto alba/tramonto (uno spettacolo).

Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Ah...consigliate le strip IP20 o IP65?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Steinoff » 26/05/2019, 23:25

Ciao Rilli, partiamo dall'inizio :)
Quanti litri netti hai in vasca? E che piante intendi inserire? Non e' tanto la quantita' di piante a determinare il fabbisogno di luce, quanto il tipo di piante.
L'abbinata 6500K/3000K e fitostimolanti va benissimo, cosi' come va benissimo la centralina. Quale hai preso?
La luce gia' esistente e' a neon o a LED? Intendi mantenerla attiva o la sostituirai completamente?
E infine, che vasca hai? Chiusa o aperta?
Per le strip, consigliamo le IP20 da inserire in canaline d'alluminio, chiuse con la propria copertura in plexyglass trasparente che andrai a siliconare ai lati, sigillando anche le estremita' della barra con appositi tappi.
In questo modo avrai elementi completamente stagni che sapranno dissipare bene il calore prodotto, senza alterare nel tempo lo spettro di luce emessa e senza diminuire la vita dei LED :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Rilli
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/19, 12:54

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Rilli » 26/05/2019, 23:55

Steinoff ha scritto: Ciao Rilli, partiamo dall'inizio :)
Quanti litri netti hai in vasca? E che piante intendi inserire? Non e' tanto la quantita' di piante a determinare il fabbisogno di luce, quanto il tipo di piante.
L'abbinata 6500K/3000K e fitostimolanti va benissimo, cosi' come va benissimo la centralina. Quale hai preso?
La luce gia' esistente e' a neon o a LED? Intendi mantenerla attiva o la sostituirai completamente?
E infine, che vasca hai? Chiusa o aperta?
Per le strip, consigliamo le IP20 da inserire in canaline d'alluminio, chiuse con la propria copertura in plexyglass trasparente che andrai a siliconare ai lati, sigillando anche le estremita' della barra con appositi tappi.
In questo modo avrai elementi completamente stagni che sapranno dissipare bene il calore prodotto, senza alterare nel tempo lo spettro di luce emessa e senza diminuire la vita dei LED :)
Allora...inizio con il ringraziarti per aver già fugato il primo dubbio! Quindi vada per IP20+canalina.

Veniamo alla vasca: emotion pure 80 LED con plafo da 24W (vorrei mantenerla perché mi piace molto il design pulito della vasca) che si integra con le 2 metà della copertura (quindi chiuso) da 142lt lordi. Per i netti ti saprò dire meglio quando partirò con l’allestimento.

Centralina TC420 che spero arrivi quanto prima, o almeno prima di quanto stimato.

Per le piante vorrei sbizzarrirmi: oltre alle classiche anubias da arredo, vorrei prendere della cabomba, Eleocharis parvula per un bel prato, un po’ della famiglia delle echinodorus e qualche pianta rossa tipo rotala ecc ecc.

Ora...il mio dubbio è un altro....reggerà il “coperchio” sotto il peso delle strisce?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Steinoff » 27/05/2019, 6:46

Ok, quindi vasca chiusa da circa 130/120 litri netti 👍
Rilli ha scritto: Centralina TC420 che spero arrivi quanto prima, o almeno prima di quanto stimato.
Ottima, flessibile ed economica 😊
Il coperchio terrà, non temere. Anzi, le barre ne aumenteranno la rigidità strutturale 😊
Per le piante che vuoi inserire, io cercherei di arrivare a 60 lumen/litro totali, considerando cioè anche l'illuminazione di serie che, se ho capito bene, è a LED. Sarebbe utile, in questo caso, sapere quanti lumen erogano, perché i watt coi LED non sono indicativi 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Rilli
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/19, 12:54

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Rilli » 27/05/2019, 7:20

Steinoff ha scritto: Ok, quindi vasca chiusa da circa 130/120 litri netti 👍
Rilli ha scritto: Centralina TC420 che spero arrivi quanto prima, o almeno prima di quanto stimato.
Ottima, flessibile ed economica 😊
Il coperchio terrà, non temere. Anzi, le barre ne aumenteranno la rigidità strutturale 😊
Per le piante che vuoi inserire, io cercherei di arrivare a 60 lumen/litro totali, considerando cioè anche l'illuminazione di serie che, se ho capito bene, è a LED. Sarebbe utile, in questo caso, sapere quanti lumen erogano, perché i watt coi LED non sono indicativi 😊
Devo provare a chiedere a mamma askoll non saprei come recuperare altrimenti questo dato :D confermo comunque che si tratta di plafo a LED.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Steinoff » 27/05/2019, 7:31

👍 vedo anche io se trovo qualcosa 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Rilli
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/19, 12:54

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Rilli » 27/05/2019, 8:04

Steinoff ha scritto: 👍 vedo anche io se trovo qualcosa 😊
Grazie mille :) e nel frattempo che attendiamo..meglio 6000 o 6500k?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Steinoff » 27/05/2019, 9:20

Rilli ha scritto:
Steinoff ha scritto: 👍 vedo anche io se trovo qualcosa 😊
Grazie mille :) e nel frattempo che attendiamo..meglio 6000 o 6500k?
6500, ma se trovi solo 6000 va bene lo stesso 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Rilli
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/19, 12:54

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Rilli » 27/05/2019, 13:34

Steinoff ha scritto:
27/05/2019, 9:20
Rilli ha scritto:
Steinoff ha scritto: 👍 vedo anche io se trovo qualcosa 😊
Grazie mille :) e nel frattempo che attendiamo..meglio 6000 o 6500k?
6500, ma se trovi solo 6000 va bene lo stesso 😊
Allora aspettiamo questa risposta da askoll e procedo con gli acquisti.

Nel frattempo ne approfitto per fare qualche altra domanda! Consigli sempre il 2835? Perché tra quelli più comuni, ha una luminosità per LED molto più alta dei 5050, ma ho paura che possa non essere dissipato a dovere il calore.
Appena rientro faccio una foto al coperchio dell’acquario così ti faccio vedere anche come si presenta.

Grazie mille :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione strisce LED EMOTION 80

Messaggio di Steinoff » 27/05/2019, 15:13

Rilli ha scritto: Consigli sempre il 2835? Perché tra quelli più comuni, ha una luminosità per LED molto più alta dei 5050, ma ho paura che possa non essere dissipato a dovere il calore.
Rispetto ai 5050 si, sicuramente. Altri tipi di chip LED da prendere in considerazione sono i 5630 e i 5730. Per dissipare il calore ci pensera' l'alluminio del profilato, considera che alcuni sono sagomati appositamente con lamelle dissipanti ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti