illuminazione vasca 60l.
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
illuminazione vasca 60l.
Ciao a tutti,sto allestendo un nuovo ''piccolo'' acquario,mi sono subito reso conto che il parco luci è scadente,monta un neon da 15W/154 lunghezza 44cm.!
L'acquario è della pet company,come posso migliorare l'illuminazione? Ho visto che sarebbe già predisposto per aggiungere un secondo neon,bisogna solo aggiungere gli attacchi e il ballast,o è meglio passare a due CFL? Non sarebbe un grosso problema montare le CFL anche perchè la plaffoniera ha una protezione di plexiglass,quindi contro la condensa sarei già a posto!
L'acquario è della pet company,come posso migliorare l'illuminazione? Ho visto che sarebbe già predisposto per aggiungere un secondo neon,bisogna solo aggiungere gli attacchi e il ballast,o è meglio passare a due CFL? Non sarebbe un grosso problema montare le CFL anche perchè la plaffoniera ha una protezione di plexiglass,quindi contro la condensa sarei già a posto!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: illuminazione vasca 60l.
Ciao Niko.
Andiamo per gradi.
La prima cosa da fare per aumentare il parco luci, è quello di aggiungere del riflettente sul coperchio.
In commercio ci sono delle pellicole effetto specchio a pochi €, le trovi nei brico, negli interspar, vicino alle cornici o nella zona decupage poster, assieme alle pellicole colorate, effetto legno ecc. ecc.
In alternativa puoi spalmare un po di silicone con una spatolina sul coperchio (ne basta un velo) e foderare con il domopack.
Non ho ben capito che tipo di luce abbia il tuo neon, ma tenendo conto che è usato immagino abbia sicuramente un anno di vita, quindi il neon va sostituito con uno nuovo.(si possono usare fino ad esaurimento in casa)
Difatti i tubi neon, come le CFL, dopo un anno circa vanno sostituiti, i fosfori si esauriscono e favoriscono le alghe.
Che io sappia solo Dennerle ha ideato dei neon che durano 3 anni.
Quando lo sostituisci prendine uno a luce 6500 K, sul neon ci sarà serigrafata la sigla 865.
Per l'aggiunta di luci, sicuramente le CFL sono la soluzione più economica.
Sempre rigorosamente 6500K.
Due CFL da 15 W osram 10€
2 portalampade in ceramica 3€
bulloncini vari 2€
spezzoni di filo elettrico li trovi in casa con 15€ hai 45W su 60lt.
Potrai anche sostituire le lampade da 15W con quelle da 20 o anche più grosse, potendoci coltivare anche le rosse più esigenti.
Con i neon, ti costa un pochino di più, oltre al neon ti occorre il ballast quindi il prezzo sale un pochino e a mio avviso l'impianto è meno flessibile.
Tieni conto che se implementi il parco luci avrai piante più riglogliose che richiedono maggior fertilizzazione e soprattutto CO2.
Andiamo per gradi.
La prima cosa da fare per aumentare il parco luci, è quello di aggiungere del riflettente sul coperchio.
In commercio ci sono delle pellicole effetto specchio a pochi €, le trovi nei brico, negli interspar, vicino alle cornici o nella zona decupage poster, assieme alle pellicole colorate, effetto legno ecc. ecc.
In alternativa puoi spalmare un po di silicone con una spatolina sul coperchio (ne basta un velo) e foderare con il domopack.
Non ho ben capito che tipo di luce abbia il tuo neon, ma tenendo conto che è usato immagino abbia sicuramente un anno di vita, quindi il neon va sostituito con uno nuovo.(si possono usare fino ad esaurimento in casa)
Difatti i tubi neon, come le CFL, dopo un anno circa vanno sostituiti, i fosfori si esauriscono e favoriscono le alghe.
Che io sappia solo Dennerle ha ideato dei neon che durano 3 anni.
Quando lo sostituisci prendine uno a luce 6500 K, sul neon ci sarà serigrafata la sigla 865.
Per l'aggiunta di luci, sicuramente le CFL sono la soluzione più economica.
Sempre rigorosamente 6500K.
Due CFL da 15 W osram 10€
2 portalampade in ceramica 3€
bulloncini vari 2€
spezzoni di filo elettrico li trovi in casa con 15€ hai 45W su 60lt.
Potrai anche sostituire le lampade da 15W con quelle da 20 o anche più grosse, potendoci coltivare anche le rosse più esigenti.
Con i neon, ti costa un pochino di più, oltre al neon ti occorre il ballast quindi il prezzo sale un pochino e a mio avviso l'impianto è meno flessibile.
Tieni conto che se implementi il parco luci avrai piante più riglogliose che richiedono maggior fertilizzazione e soprattutto CO2.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: illuminazione vasca 60l.
Questo e il neon che monta ora l'acquario.
la mia intenzione era di cambiare tutto e montare due CFL,anche perchè devo comunque mettere mano all'impianto per dividere pompa,riscaldatore e luci,ora sono collegate tutte assieme,l'unica cosa è che la lampada ha un interrutore,ma non potrei mettere un timer così com'è ora l'impianto.
Qunti watt totali consigli?
la mia intenzione era di cambiare tutto e montare due CFL,anche perchè devo comunque mettere mano all'impianto per dividere pompa,riscaldatore e luci,ora sono collegate tutte assieme,l'unica cosa è che la lampada ha un interrutore,ma non potrei mettere un timer così com'è ora l'impianto.
Qunti watt totali consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: illuminazione vasca 60l.
Ok, la sigla Daylight, se non sbaglio indica 6500K.
E' sempre consigliabile avere l'impianto luci separato e comandato da un timer, per avere un fotoperiodo più costante possibile, se lo devi attivare tu, non sempre sei presente e ti puoi dimenticare di farlo.
Se è tua intenzione tenere solo galeggianti, quel neon è sufficente, se vuoi delle rosse devi implementarlo.
Se fosse mio l'acquario, aggiungerei al tubo di serie 2 CFL da 20W così da coltivarci un mio sogno:
L'Alternanthera reineckii
E' sempre consigliabile avere l'impianto luci separato e comandato da un timer, per avere un fotoperiodo più costante possibile, se lo devi attivare tu, non sempre sei presente e ti puoi dimenticare di farlo.
Questo dipende da che piante vorresti avere.niko79 ha scritto:Qunti watt totali consigli?
Se è tua intenzione tenere solo galeggianti, quel neon è sufficente, se vuoi delle rosse devi implementarlo.
Se fosse mio l'acquario, aggiungerei al tubo di serie 2 CFL da 20W così da coltivarci un mio sogno:
L'Alternanthera reineckii
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: illuminazione vasca 60l.
senno puoi fare come ho fatto io sul mio askoll ambiente, togli tutto quanto e sui buchi del portalampada o vicino ci fissi 2 portalampada e via, in caso non ti basta ne puoi mettere una terza al centro! minima spesa massima resa tanto credo che quel neon comunque lo devi cambiare e fidati da 44cm è una rogna trovare 865 sia da illuminotecnica sia da acquariologia e spenderesti la stessa cifra per fare un impianto CFL 
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: illuminazione vasca 60l.
si,la mia idea era di eliminare tutto e mettere solo CFL,se xrò dite di lasciare il neon......
sicuramente mi affascinano le rosse e L'Alternanthera sarebbe veramente ottima,anche perche gia sto cercando di coltivare una Alternanthera rosaefolia senza grandi risultati per ora nel'altro acquario,dove ho appena installato due dennerle specialplant!
Ma il plexiglass devo toglierlo o lo lascio? non c'è il rischio di troppo calore?
sicuramente mi affascinano le rosse e L'Alternanthera sarebbe veramente ottima,anche perche gia sto cercando di coltivare una Alternanthera rosaefolia senza grandi risultati per ora nel'altro acquario,dove ho appena installato due dennerle specialplant!
Ma il plexiglass devo toglierlo o lo lascio? non c'è il rischio di troppo calore?
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: illuminazione vasca 60l.
Il plexiglass serve per l'impianto neon, se decidi di toglierlo, puoi togliere anche il plexiglass.
In questo caso, io ti consiglio 3 CFL da 20W, arrivi ad avere circa 1W/l, e con quella potenza la tua Alternanthera la coltivi
In questo caso, io ti consiglio 3 CFL da 20W, arrivi ad avere circa 1W/l, e con quella potenza la tua Alternanthera la coltivi
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: illuminazione vasca 60l.
Perfetto,se tiro via il neon,posso anche metterne 4 CFL! Poi una la accendo solo x poche ore,oppure 3 da 6500k e una diversa,magari sui 4000k! Potrei predisporre anche una ventola di raffreddamento!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: illuminazione vasca 60l.
Sarebbe ottimo!niko79 ha scritto:3 da 6500k e una diversa,magari sui 4000k!
La 4000K la devi far accendere per poche ore durante il fotoperiodo, altrimenti rischi la formazione di alghe, è da paragonare al sole a picco!
Rox, la definisce "la ciliegina sulla torta" e io concordo pienamente.
Sarebbe utilissimo, con tutta quelle luce durante il periodo estivo ti si alzerà la temperaturaniko79 ha scritto:Potrei predisporre anche una ventola di raffreddamento!
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

