Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di RiccardoMazzei » 06/06/2015, 7:29

Jovy1985 ha scritto:Naaaa non esce mica tutto dal tubicino :) solo quando mandi in pressione l impianto!
Davvero, con solo un forellino nel tubo, tu hai visto scendere l'acido fin dentro il bicarbonato? Anche con il tubicino ben sotto il pelo libero?

Voglio dire: perché dovrebbe scendere lungo il tubo e andare a sbucare sotto il livello della soluzione di bicarbonato (dovendo quindi superare un dislivello di pressione), visto che c'è il forellino laterale a costo zero?

È che, di nuovo, non avevo Y in casa, ero di fretta, ecc...

Pensandoci, se si vuole che l'acido scenda *tutto* lungo il tubicino, fin dentro la soluzione di bicarbonato, bisogna per forza fare una Y con un ramo alto che realizza un dislivello maggiore di quello del pelo libero rispetto al punto in cui sbuca il tubicino, altrimenti l'acido troverà sempre preferibile uscire lateralmente. Se il ramo alto realizza un dislivello inferiore, in realtà il sistema dovrebbe funzionare lo stesso, anche se un modo più complicato (anche da spiegare, in poche parole direi per omeostasi).

O non ho capito nulla di statica dei fluidi (ci sta!!!) [emoji1]

Comunque penso di fare delle prove (chissà quando [emoji55] ).

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di roberto » 06/06/2015, 12:05

bravo riccardo....prove su prove e si arriva ad una conclusione.
io con il mio impianto sono fermo per adesso.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di Jovy1985 » 06/06/2015, 13:47

Io vorrei sperimentare l uso dell acido cloridrico (il comunissimo "acido muriatico") ...si trova dappertutto a prezzi bassissimi...può essere un alternativa.
:-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di RiccardoMazzei » 07/06/2015, 8:17

Jovy1985 ha scritto:Io vorrei sperimentare l uso dell acido cloridrico (il comunissimo "acido muriatico") ...si trova dappertutto a prezzi bassissimi...può essere un alternativa.
Ho il sospetto che ci siano alcuni aspetti che lo rendono un po' pericoloso. Non parlo soltanto della pericolosità e reattività dell'acido muriatico, questo mi sembra un aspetto piuttosto ovvio: ad esempio io ho l'impianto con parti in alluminio, e l'acido cloridrico lo rovinerebbe.

Dice: ma io lo diluisco.

Pensa però alle dosi: di solito si carica in reattore con parti uguali di bicarbonato di sodio e di acido citrico monoidrato. Questo corrisponde ad avere un po' più del doppio delle molecole (moli, per i chimici) di bicarbonato rispetto al citrico. Dal punto di vista chimico questo va bene, perché una molecola di acido citrico "assorbe" tre ioni sodio nella reazione che libera CO2.
La soluzione di acido citrico è al 25%, ma essendo un acido debole non è pericolosa manco per niente.

Ora, l'acido muriatico venduto per uso domestico è al 10-12%, concentrazione alla quale è piuttosto pericolosetto, per usarlo in casa consigliano di diluirlo ancora. È un acido forte, si dissocia completamente, quindi per intenderci a quella concentrazione ha pH tra 1 e 2.

Il problema sta, secondo me, nel fatto che invece per produrre CO2 bisognerebbe usarlo proprio a questa concentrazione. Infatti ci interessano i prodotti di reazione (uno in particolare [emoji4] ), non il pH, che anzi è un aspetto che si vorrebbe dimenticare (e con il citrico si può).

In sostanza per bilanciare la reazione bisogna avere, in peso, grosso modo 7 parti di bicarbonato e 3 di HCl. Per esempio 100g di bicarbonato e 43 di HCl, il che richiede di inserire 430 ml di acido muriatico direttamente dalla bottiglia al 10%.

Non so... a me impaurisce un po'. Preferisco avere in giro bottiglie con, in pratica, succo di limone [emoji1]

Qui ci vorrebbe Lucazio per controllare che non abbia detto cavolate!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Questi utenti hanno ringraziato RiccardoMazzei per il messaggio:
Jovy1985 (07/06/2015, 9:42)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di Jovy1985 » 07/06/2015, 19:22

Mah....vedremo! :) tu come procedi Riccardo? Sei riuscito a modificare l impianto?

Comunque ti confermo....aprendo alla grande il rubinetto (circa 60 bolle al minuto) l acido non fuoriesce dal foro nel tubicino...ma esce dal fondo.
Se invece apro totalmente l erogazione allora si! Ne esce anche dall apertura praticata nel tubo
:-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di RiccardoMazzei » 07/06/2015, 23:14

Jovy1985 ha scritto:Mah....vedremo! :) tu come procedi Riccardo? Sei riuscito a modificare l impianto?
...se ti riferisci al tubo che pesca in fondo al bicarbonato sì, ma l'acido esce sistematicamente dal foro laterale. Io sempre il worst case prendo [emoji20]
Non ho fatto in tempo a fare la Y che secondo me risolverebbe certamente la faccenda. Farò prossimo w-e, con la ricarica a citrico.

A proposito, l'aceto funzionicchia, fa fatica a stare in pressione ma agitando ci arriva. Anche questa è una conferma del fatto che l'acido non scende all'interno del tubo, se no non ci sarebbe bisogno di agitare, direi...


Comunque ti confermo....aprendo alla grande il rubinetto (circa 60 bolle al minuto) l acido non fuoriesce dal foro nel tubicino...ma esce dal fondo.
Se invece apro totalmente l erogazione allora si! Ne esce anche dall apertura praticata nel tubo
Ci credo! Ma le leggi della fisica si mettono d'accordo per mostrarmi solo i casi limite, come dicevo prima [emoji1]


Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di Jovy1985 » 09/06/2015, 12:24

L aceto funziona ma il problema sta nel fatto che la concentrazione è troppo bassa...ci vorrebbe quello casalingo al massimo :-?

Io rifarei il foro nel tubicino...magari con un ago arroventato :-?
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
RiccardoMazzei (09/06/2015, 13:19)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di Jovy1985 » 14/06/2015, 22:35

Dai un occhiata a questo Riccardo! http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=7306
Valvola di sicurezza fai da te per impianti CO2

L idea mi è partita pensando al tuo problema =)) grazie!
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
RiccardoMazzei (17/06/2015, 8:08)
:-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di RiccardoMazzei » 17/06/2015, 8:15

Jovy1985 ha scritto:Dai un occhiata a questo Riccardo! http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=7306
Valvola di sicurezza fai da te per impianti CO2

L idea mi è partita pensando al tuo problema =)) grazie!
Un mito.
Avevo pensato subito, dopo averlo visto negli articoli nuovi, che faceva al caso mio :)

In questo momento sono super-incasinato, l'acquario mi fa davvero penare con una invasione in piena regola di ciano, ma non ho tempo nemmeno per guardarci (luci spente e schermo oscurante, intanto...).

Ci sentiamo in tempi migliori :(

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di Jovy1985 » 17/06/2015, 15:40

RiccardoMazzei ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Dai un occhiata a questo Riccardo! http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=7306
Valvola di sicurezza fai da te per impianti CO2

L idea mi è partita pensando al tuo problema =)) grazie!
Un mito.
Avevo pensato subito, dopo averlo visto negli articoli nuovi, che faceva al caso mio :)

In questo momento sono super-incasinato, l'acquario mi fa davvero penare con una invasione in piena regola di ciano, ma non ho tempo nemmeno per guardarci (luci spente e schermo oscurante, intanto...).

Ci sentiamo in tempi migliori :(

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Non ti abbattere Riccardo! :-bd appena potrai dedicarti di più all acquario ne uscirai fuori :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti