Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di RiccardoMazzei » 25/05/2015, 1:16

Sono esasperato.
Pensavo di avere risolto i miei problemi di funzionamento dell'impianto a citrico con un bellissimo regolatore di pressione, che in effetti garantisce una affidabilità notevole nella regolazione del numero di bolle.
Invece, dopo due settimane fisso a 1 atmosfera ho trovato l'impianto a 2,5 bar, saliti a 3 dopo 2 giorni, fissi a 3 per una settimana, e poi trovato a 5,5 stasera. Ho dovuto buttare via un sacco di CO2...

Cosa cappero avviene??? Giuro che non riesco a formulare un'ipotesi [emoji35].
La pressione sale soltanto se c'è un travaso eccessivo di citrico... Concentrazione eccessiva della soluzione acida??

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di Jovy1985 » 25/05/2015, 8:30

Uhm....sinceramente è molto strano!
Ma il tuo impianto è fai da te?? Non me lo ricordo..
Che dosi usi?
:-

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di raffaella150 » 25/05/2015, 11:16

il mio non raggiunge nemmeno 1atm.....puo essere che hai una perdita da qualche parte e ti fa salire la pressione....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di RiccardoMazzei » 25/05/2015, 22:23

Jovy1985 ha scritto:Uhm....sinceramente è molto strano!
Ma il tuo impianto è fai da te?? Non me lo ricordo..
Che dosi usi?
No, non è fai da te, ma la colpa deve essere sua. Sono l'unico qui ad avere questi problemi!

Che dosi uso... più o meno:
- 200g bicarbonato + 200g acqua
- 200g citrico monoidrato + 400g acqua

Prossima volta provo con una concentrazione minore di citrico.
Però non mi convince. C'era stata una volta in cui la pressione continuava a diminuire, quindi avevo aumentato la concentrazione di citrico.
Sopra una certa concentrazione è instabile verso l'alto... al di sotto è instabile verso il basso... Così mi sembra... Come se esistesse una concentrazione giusta, ma in un regime instabile!

Poi da quello che ho visto, sopra una certa pressione i regolatori si bloccano, chiudono tutto... il che è deleterio...
E' proprio questo il problema: se avessi una perdita... finirei in poco tempo la miscela.

Invece ho un qualche altro problema che causa una condizione di instabilità dinamica, per cui se la pressione si alza oltre una certa soglia, continua ad aumentare... Poi tutto si blocca. Però con che coraggio riapro la valvola, sapendo che la pressione interna, finché il citrico non finisce, può solo aumentare?

Se non risolvo prima di luglio passo alla bombola, almeno per l'estate... da metà Luglio io sparisco per 3 settimane, non posso rischiare l'esplosione!
Né l'invasione di alghe, o peggio...

X(
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di Jovy1985 » 26/05/2015, 9:11

Prova a usare le mie dosi...quelle scritte nell articolo sul citrico fai da te.
Anche se credo si tratti di un difetto di costruzione di qualche parte dell impianto...come se ci fossero aperture e chiusure totali del flusso un Po a scatti... :-?
:-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di RiccardoMazzei » 27/05/2015, 7:00

Jovy1985 ha scritto:Prova a usare le mie dosi...quelle scritte nell articolo sul citrico fai da te.
Mi sono sempre chiesto perché non hai scritto a quanti grammi corrispondono quelle dosi. Un bicchierino da caffè? Un bicchiere? Mah :D
Ok, proverò a naso... :-bd

Un'altra osservazione, totalmente OT, ma mi sembra ok nel contesto: la conclusione "Erogando 24 ore su 24 14 bolle al minuto, la durata di una singola carica è di circa un mese e mezzo" è davvero campata in aria: con quale contabolle? :D
Jovy1985 ha scritto:Anche se credo si tratti di un difetto di costruzione di qualche parte dell impianto...come se ci fossero aperture e chiusure totali del flusso un Po a scatti... :-?
Esattamente X(
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di gibogi » 27/05/2015, 7:25

RiccardoMazzei ha scritto:Mi sono sempre chiesto perché non hai scritto a quanti grammi corrispondono quelle dosi. Un bicchierino da caffè? Un bicchiere? Mah
Ok, proverò a naso...
beh devo dire che la bellezza dell'articolo di Jovy sta proprio nella sua semplicità di costruzione e gestione, proprio nello stile Acquariofilia Facile.
Un impianto che si costruisce in 10 minuti, spendendo nulla.
E la carica? grammi, misurini, si impazzisce con le misure, spesso molti utenti non hanno una bilancia così precisa, Jovy ha risolto il problema con una brillante idea, ha constatato che quelle misure corrispondono a tot bicchierini da caffè.
io lo sto provando in questi giorni il suo sistema, e devo dire che nonostante io sia dotato di bilancia precisa allo scopo, non mi sono preso la briga di misurare i grammi, ma ho fatto come descritto nell'articolo, ho usato i bicchierini di plastica, facile veloce e funzionante.
RiccardoMazzei ha scritto:Erogando 24 ore su 24 14 bolle al minuto, la durata di una singola carica è di circa un mese e mezzo" è davvero campata in aria: con quale contabolle?
Si se vuoi è un po il conto della serva, ma è così!
io ho quel dosaggio e la tempistica corrisponde.
Forse dovresti essere un po più elastico, quasi a tutti interessa sapere che la durata sarà di circa un mese e mezzo, se poi i giorni sono 40 o 50 non fa grossa differenza.
Se non ricordo male eri proprio tu che volevi fare una misura precisa della durata di una bombola di CO2 erogando tot bolle al minuto, e ti dissi che non era proprio così fattibile.

Insomma dovresti essere un pochino più elastico
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di roberto » 27/05/2015, 11:18

RiccardoMazzei ha scritto:Invece, dopo due settimane fisso a 1 atmosfera ho trovato l'impianto a 2,5 bar, saliti a 3 dopo 2 giorni, fissi a 3 per una settimana, e poi trovato a 5,5 stasera.
riccardo....ma queste atmosfere le hai rilevate prima o dopo il regolatore a membrana?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di Jovy1985 » 27/05/2015, 13:10

RiccardoMazzei ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Prova a usare le mie dosi...quelle scritte nell articolo sul citrico fai da te.
Mi sono sempre chiesto perché non hai scritto a quanti grammi corrispondono quelle dosi. Un bicchierino da caffè? Un bicchiere? Mah :D
Ok, proverò a naso... :-bd
Quando ho scritto l articolo Ho pensato a tutta la gente che la bilancia per calcolare il singolo grammo non ce l ha...o che come me si annoia ad andare a prenderla ogni volta. È da centinaia di anni che di usano contenitori dal contenuto standard che consentono di velocizzare il conteggio di un materiale...che sia vino, farina...ecc ecc. Non credo di essermi inventato nulla di nuovo! =)) credo solo di aver velocizzato ancora di più il processo di ricarica! Anche perché non stiamo caricando la polvere per le cartucce di un fucile (li si che devi guardare il mezzo grammo! :D ) nel nostro caso la tolleranza è ben più alta!
In ogni caso nessuno vieta di calcolare quanto bicarbonato di potassio ci sta in un bicchierino da caffè standard di quelli in plastica....no? ! :)
RiccardoMazzei ha scritto: Un'altra osservazione, totalmente OT, ma mi sembra ok nel contesto: la conclusione "Erogando 24 ore su 24 14 bolle al minuto, la durata di una singola carica è di circa un mese e mezzo" è davvero campata in aria: con quale contabolle? :D
Beh è un problema irrisolvibile credo. La grandezza di ogni singola bolla non può essere costante nel tempo. Non tutti hanno lo stesso contabolle...o riduttore di pressione.
Non tutti usano le medesime dosi di citrico...ne lo stesso tipo di acido.
Altro fattore...non tutte le acque di rete sono uguali. È una finezza...ma magari la mia parte con un valore di bicarbonato di sodio maggiore della tua :) quindi la mia carica, supponendo per assurdo tutte le altre variabili in gioco costanti, sarebbe più durata.

In definitiva non è possibile secondo me dire con precisione quanto possa durare..per questo nell articolo c è scritto "circa" ...poi se si fanno 45 giorni..o 50..credo poco importi! :) è solo per dare un riferimento, e far capire che una carica non dura una settimana... ;)
:-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Impianto a citrico sale improvvisamente di pressione

Messaggio di RiccardoMazzei » 27/05/2015, 20:47

Jovy1985 ha scritto: Quando ho scritto l articolo Ho pensato a tutta la gente che la bilancia per calcolare il singolo grammo non ce l ha...o che come me si annoia ad andare a prenderla ogni volta. È da centinaia di anni che di usano contenitori dal contenuto standard che consentono di velocizzare il conteggio di un materiale...che sia vino, farina...ecc ecc. Non credo di essermi inventato nulla di nuovo! =)) credo solo di aver velocizzato ancora di più il processo di ricarica! Anche perché non stiamo caricando la polvere per le cartucce di un fucile (li si che devi guardare il mezzo grammo! :D ) nel nostro caso la tolleranza è ben più alta!
In ogni caso nessuno vieta di calcolare quanto bicarbonato di potassio ci sta in un bicchierino da caffè standard di quelli in plastica....no? ! :)
Io non ne ho in casa, ad esempio :)
Mi hai discriminato! b-(
Non potevi mettere tutte e due le misure? :((
Jovy1985 ha scritto: Beh è un problema irrisolvibile credo. La grandezza di ogni singola bolla non può essere costante nel tempo. Non tutti hanno lo stesso contabolle...o riduttore di pressione.
Non tutti usano le medesime dosi di citrico...ne lo stesso tipo di acido.
Altro fattore...non tutte le acque di rete sono uguali. È una finezza...ma magari la mia parte con un valore di bicarbonato di sodio maggiore della tua :) quindi la mia carica, supponendo per assurdo tutte le altre variabili in gioco costanti, sarebbe più durata.

In definitiva non è possibile secondo me dire con precisione quanto possa durare..per questo nell articolo c è scritto "circa" ...poi se si fanno 45 giorni..o 50..credo poco importi! :) è solo per dare un riferimento, e far capire che una carica non dura una settimana... ;)
Hm. Esatto, se sei d'accordo con me però.... perché non la togli quella frase?
Inoltre penso che l'errore, in linea di principio, possa essere ben maggiore.
Insomma, a me pare una caduta di stile, in un articolo spettacolare come quello.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti