Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costante
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costante
Ciao a tutti, ho costruito da qualche giorno il mio impianto di CO2 con acido citrico e bicarbonato.
Ho usato due bottiglie di coca cola da 1 L seguendo il procedimento e le dosi del famoso articolo di questo forum.
Per la regolazione ho usato un forbox. Inizialmente avevo avuto delle perdite che adesso sembra non ci siano più, ho fatto la prova immergendo le bottiglie in pressione in un secchio pieno d'acqua e non vedo piu' bolle uscire dai tappi.
Il problema è il seguente:
Io imposto con il forbox 8 bolle/m., e per circa un ora o piu' l'erogazione rimane questa, ma dopo due orette va prima a diminuire e poi addirittura a fermarsi. A questo punto apro ancora un po' il forbox (una rotazione millimetrica sulla vite) e il sistema riprende ad andare per un'altro po' (circa altre due orette) e poi si riferma. Noto una cosa strana, se puo' aiutare a capire il problema, non vedo passaggio di soluzione di acido citrico dalla prima bottiglia alla seconda quella con bicarbonato, cioè il tubicino resta vuoto, quindi è come se il sistema non si autoalimenta.
Ho usato due bottiglie di coca cola da 1 L seguendo il procedimento e le dosi del famoso articolo di questo forum.
Per la regolazione ho usato un forbox. Inizialmente avevo avuto delle perdite che adesso sembra non ci siano più, ho fatto la prova immergendo le bottiglie in pressione in un secchio pieno d'acqua e non vedo piu' bolle uscire dai tappi.
Il problema è il seguente:
Io imposto con il forbox 8 bolle/m., e per circa un ora o piu' l'erogazione rimane questa, ma dopo due orette va prima a diminuire e poi addirittura a fermarsi. A questo punto apro ancora un po' il forbox (una rotazione millimetrica sulla vite) e il sistema riprende ad andare per un'altro po' (circa altre due orette) e poi si riferma. Noto una cosa strana, se puo' aiutare a capire il problema, non vedo passaggio di soluzione di acido citrico dalla prima bottiglia alla seconda quella con bicarbonato, cioè il tubicino resta vuoto, quindi è come se il sistema non si autoalimenta.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costa
ciao sgaset!
quanto dure sono alla compressione le bottiglie ?quasi incomprimibili con 2 mani? :-\
quando schiacci le bottiglie per mandarle in pressione, l'acido scorre agevolmente nel tubicino da una bottiglia all'altra?

non ci dovrebbero esser perdite quindisgaset ha scritto:avevo avuto delle perdite che adesso sembra non ci siano più, ho fatto la prova immergendo le bottiglie in pressione in un secchio pieno d'acqua e non vedo piu' bolle uscire dai tappi.

quel mezzo litro di volume in più che hai tolto (io uso bottiglie da 1,5 litri) non sono cosi ininfluenti....avresti dovuto proporzionalmente ridurre acqua,acido e bicarbonatosgaset ha scritto:Ho usato due bottiglie di coca cola da 1 L seguendo il procedimento e le dosi del famoso articolo di questo forum.

hai provato ad agitare la bottiglia con il bicarbonato?sgaset ha scritto:per circa un ora o piu' l'erogazione rimane questa, ma dopo due orette va prima a diminuire e poi addirittura a fermarsi. A questo punto apro ancora un po' il forbox (una rotazione millimetrica sulla vite) e il sistema riprende ad andare per un'altro po' (circa altre due orette) e poi si riferma.

quanto dure sono alla compressione le bottiglie ?quasi incomprimibili con 2 mani? :-\
sembrerebbe che la bottiglia con l'acido sia poco in pressione, o che ci sia una perdita nel bicarbonato.sgaset ha scritto:non vedo passaggio di soluzione di acido citrico dalla prima bottiglia alla seconda quella con bicarbonato
quando schiacci le bottiglie per mandarle in pressione, l'acido scorre agevolmente nel tubicino da una bottiglia all'altra?

- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costa
Consigli di ripreparare i composti proporzionalmente?Jovy1985 ha scritto:quel mezzo litro di volume in più che hai tolto (io uso bottiglie da 1,5 litri) non sono cosi ininfluenti....avresti dovuto proporzionalmente ridurre acqua,acido e bicarbonato
Si ci ho provato, se agito la bottiglia a volte riprende l'erogazioneJovy1985 ha scritto:hai provato ad agitare la bottiglia con il bicarbonato?
quanto dure sono alla compressione le bottiglie ?quasi incomprimibili con 2 mani?
se schiaccio la prima bottiglia l'acido passa nella seconda dopo umn paio di pompate, comunque ci passa, poche gocce, ma passano. Le bottiglie sembrano essere in pressione se le schiaccio, come quando sono piene di coca cola.Jovy1985 ha scritto:quando schiacci le bottiglie per mandarle in pressione, l'acido scorre agevolmente nel tubicino da una bottiglia all'altra?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costa
Nella costruzione dei tappi, hai allargato il foro dei tasselli dopo averli fissati?sgaset ha scritto:Consigli di ripreparare i composti proporzionalmente?Jovy1985 ha scritto:quel mezzo litro di volume in più che hai tolto (io uso bottiglie da 1,5 litri) non sono cosi ininfluenti....avresti dovuto proporzionalmente ridurre acqua,acido e bicarbonato
Si ci ho provato, se agito la bottiglia a volte riprende l'erogazioneJovy1985 ha scritto:hai provato ad agitare la bottiglia con il bicarbonato?
quanto dure sono alla compressione le bottiglie ?quasi incomprimibili con 2 mani?
se schiaccio la prima bottiglia l'acido passa nella seconda dopo umn paio di pompate, comunque ci passa, poche gocce, ma passano. Le bottiglie sembrano essere in pressione se le schiaccio, come quando sono piene di coca cola.Jovy1985 ha scritto:quando schiacci le bottiglie per mandarle in pressione, l'acido scorre agevolmente nel tubicino da una bottiglia all'altra?

Comunque l acido non deve essere costantemente nel tubo...solo quando cala la pressione nel bicarbonato (forse è banale...ma lo dico)

- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costa
Si, l'ho fatto, ho pensato anche io a questa cosa probabilmente andrebbero allargati ancora di più. Comunque ho appena rifatto il test di tenuta e le bottiglie non perdono neanche un pò. Poi ho fatto anche un'altra prova, con le bottiglie in pressione e forbox chiuso ho provato ad aprire leggermente il tappo della bottiglia con bicarbonato in modo da fargli perdere un po di pressione, ed ho notato che dalla bottiglia di acido citrico attraverso il tubicino l'acido passa nella seconda bottiglia. Quindi il sistema sembra funzionare, non capisco però perchè ogni 1 o 2 ore devo andare li a risettare il forboxJovy1985 ha scritto:Nella costruzione dei tappi, hai allargato il foro dei tasselli dopo averli fissati? Non vorrei che il buchino fosse troppo stretto...il gas passa, ma l acido ha forse difficoltà nella risalita.


- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costa
a mio parere è questione di pressione.
mi spiego meglio, se vuoi che l'impianto sia costante anche la pressione lo deve essere, con il forbox regoli il flusso ma non la pressione.
nel mio impianto uso un regolatore di pressione a membrana tarato a 0.5 atm, indipendentemente dalla pressione in bottiglia ci sono sempre 0.5 atm, poi ho un regolatore di flusso a spillo.
regolato una volta, la prima, non l'ho piu' toccato se non per modificare le bpm, ma quello lo faccio solo con il regolatore di flusso a spillo.
mi spiego meglio, se vuoi che l'impianto sia costante anche la pressione lo deve essere, con il forbox regoli il flusso ma non la pressione.
nel mio impianto uso un regolatore di pressione a membrana tarato a 0.5 atm, indipendentemente dalla pressione in bottiglia ci sono sempre 0.5 atm, poi ho un regolatore di flusso a spillo.
regolato una volta, la prima, non l'ho piu' toccato se non per modificare le bpm, ma quello lo faccio solo con il regolatore di flusso a spillo.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costa
Mi hai preceduto!sgaset ha scritto:Si, l'ho fatto, ho pensato anche io a questa cosa probabilmente andrebbero allargati ancora di più. Comunque ho appena rifatto il test di tenuta e le bottiglie non perdono neanche un pò. Poi ho fatto anche un'altra prova, con le bottiglie in pressione e forbox chiuso ho provato ad aprire leggermente il tappo della bottiglia con bicarbonato in modo da fargli perdere un po di pressione, ed ho notato che dalla bottiglia di acido citrico attraverso il tubicino l'acido passa nella seconda bottiglia. Quindi il sistema sembra funzionare, non capisco però perchè ogni 1 o 2 ore devo andare li a risettare il forboxJovy1985 ha scritto:Nella costruzione dei tappi, hai allargato il foro dei tasselli dopo averli fissati? Non vorrei che il buchino fosse troppo stretto...il gas passa, ma l acido ha forse difficoltà nella risalita.![]()




- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costa
Mi puoi dare un riferimento , un link o una foto per capire cosa usi sia per il regolatore di pressione che per la valvola a spillo.roberto ha scritto:a mio parere è questione di pressione.
mi spiego meglio, se vuoi che l'impianto sia costante anche la pressione lo deve essere, con il forbox regoli il flusso ma non la pressione.
nel mio impianto uso un regolatore di pressione a membrana tarato a 0.5 atm, indipendentemente dalla pressione in bottiglia ci sono sempre 0.5 atm, poi ho un regolatore di flusso a spillo.
regolato una volta, la prima, non l'ho piu' toccato se non per modificare le bpm, ma quello lo faccio solo con il regolatore di flusso a spillo.
Grazie.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog
Roberto usa dei prodotti da pneumatica (marca camozzi se non sbaglio).
La pressione in questo tipo di impianto ha un leggero aumento quando il citrico fluisce nel bicarbonato,ma poi si stabilizza nuovamente.
Nell impianto commerciale a volte invece accade che la pressione aumenti (non saprei perché
)
Nel tuo caso specifico, escludendo tutte le ipotesi precedenti, mi vengono in mente altre 3 possibili cause:
1) che citrico usi?cosa dice in etichetta?quante "pompate" devi dare prima di mandare in pressione il sistema?
2)sei sicuro che l pressione a cui porti le bottiglie sia adeguata?schiacciando con 2 mani, devono essere quasi incomprimibili
3)il foro nel tubicino del bicarbonato...quanto è grande?
La pressione in questo tipo di impianto ha un leggero aumento quando il citrico fluisce nel bicarbonato,ma poi si stabilizza nuovamente.
Nell impianto commerciale a volte invece accade che la pressione aumenti (non saprei perché

Nel tuo caso specifico, escludendo tutte le ipotesi precedenti, mi vengono in mente altre 3 possibili cause:
1) che citrico usi?cosa dice in etichetta?quante "pompate" devi dare prima di mandare in pressione il sistema?
2)sei sicuro che l pressione a cui porti le bottiglie sia adeguata?schiacciando con 2 mani, devono essere quasi incomprimibili
3)il foro nel tubicino del bicarbonato...quanto è grande?

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato erog. non costa
argomento interessante..seguo con attenzione 

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: paly e 7 ospiti