impianto CO2 artigianale

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Rispondi
Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

impianto CO2 artigianale

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 21:15

ciao a tutti ragazzi! Da una recente discussione circa un problemino di alghe sono arrivato alla conclusione che, molto probabilmente, non posso più fare a meno di erogare (salvo cambiare le luci in acquario)...
essendo la prima esperienza ho iniziato a leggere qualche articolo... e il tipo di impianto che mi è sembrato più affidabile è quello che utilizza bicarbonato di sodio e acido citrico: dura fino a 3 mesi, funziona subito, CO2 costanti, meno sbattimenti per controllare lo stato di erogazione... insomma, perfetto per me che manco spesso per diversi giorni da casa e non ho tempo di una manutenzione costante!
 
Ciò che vorrei chiedervi è: come posso massimizzare l'erogazione di CO2? potete aiutarmi con qualche foto dei vostri impianti per capire un pò meglio come impostarlo? Se posiziono l'erogatore davanti al tubo di getto della pompa (sott'acqua) massimizzo il movimento della CO2? o forse conviene inserirlo nel filtro nel vano della pompa?
 
più importante: se uso bottiglie più grandi e in proporzione aumento i regenti, la reazione dura di più e quindi anche l'erogazione, giusto? per esempio potrei usare bottiglie da 2L piuttosto che quelle da 1.5... o addiruttura le damigiane in plastica da 5L, giusto? (per le damigiane ne escludo comunque l'utilizzo data la mancanza di spazio)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5036
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

impianto CO2 artigianale

Messaggio di pietromoscow » ieri, 21:20

Come ti ho già detto se vai su Youtube trovi moltissimi filmati di dimostrazione: la CO2 non va messo nel filtro il diffusore va messo davanti al vetro frontale ben visibile ho a DX ho a SX basta che ci sia circolazione d'acqua.

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Questa e la mia vasca guarda filtro a Dx diffusore a Sx ho una buona circolazione d'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

impianto CO2 artigianale

Messaggio di Lenry99 » ieri, 23:14


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:15
addiruttura le damigiane in plastica da 5L

Attenzione che raggiungi pressioni molto alte ecco perché ti ho indicato contenitori (dove avviene la reazione) in metallo.
Nel mio impianto raggiungo e supero i 20/25 bar. Quindi fai attenzione!!
Anche il tubo che porta la CO2 al diffusore deve sopportare una pressione di 3 bar. (Non vanno bene i tubicini utilizzati per gli aeratori)
 
La massima reazione avviene con la proporzione 1 gr citrico e 1,3 grammi bicarbonato. (Se usi la bombola in metallo)
 
👋👋👋
 
 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

impianto CO2 artigianale

Messaggio di Minimo » oggi, 0:31


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:15
acido citrico: dura fino a 3 mesi
🤔

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:15
funziona subito
Vero 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:15
CO2 costanti
Falso 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:15
meno sbattimenti
Falso 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:15
perfetto per me che manco spesso per diversi giorni da casa
Molto falso 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:15
potrei usare bottiglie da 2L
Si, purché siano molto resistenti, con quelle della coca cola vai sul sicuro 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:15
le damigiane in plastica da 5L
No, credo che esploderebbero
Secondo la mia modesta esperienza, se decidi di erogare CO2 la soluzione migliore in ogni senso pratico è la bombola

 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti