Impianto CO2 artigianale

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Impianto CO2 artigianale

Messaggio di Vittorio » 02/04/2016, 9:55

Ragazzi scusate, non avendo avuto il tempo di comprare tutto il necessario, ho pensato a questa soluzione, secondo voi va bene?
Potrebbe funzionare?
In Tutti i punti critici ci andrà la colla a caldo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di For » 02/04/2016, 12:30

Vai Vittorio, l'unica è provare,tanto serviranno un paio di fallimenti prima di riuscire ;) l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di non mettere la colla a caldo sotto al contabolle. Così lo tieni schiacciato immergendolo in acqua, poi rilasci e ti si riempie d'acqua. Se si svuota, nei vari tentativi, così, lo puoi riempire di nuovo
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di Vittorio » 02/04/2016, 21:26

Ecco arrivato puntuale il primo fallimento... La rotellina della flebo non riesce a tenere la pressione e tutta chiusa eroga lo stesso.
Devo mettere per forza il forbox.
:-$
Dai non mollo!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di fernando89 » 02/04/2016, 22:06

il forbox è essenziale...come una valvola di non ritorno ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di For » 02/04/2016, 23:22

Il forbox deve avere un diametro maggiore di 2-3 mm di quello del tubo. Questo per poter inserire un pezzo di plastica tra vite e tubo per non forare il tubo quando stringi la vite. Dalla foto non mi sembra che il tuo tubo sia il classico 6 mm , ma sia più piccolo. Quindi non fare come me, prima di andare a prendere i forbox misura il tubo ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di Vittorio » 03/04/2016, 0:25

Si si è più piccolo, ho vari forbox di diverse misure, quindi faccio le prove prima di modificarlo.
:D comunque tutto il resto sta tenendo alla grande.

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di Vittorio » 03/04/2016, 12:37

Ma anche a voi capita che non riuscite subito a regolare un numero costante di bolle con il forbox?
Mi spiego meglio, o vanno troppo veloci o si fermano.
Per avere un numero costante all'incirca e da stamattina che ci sto dietro... Che fatica!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di fernando89 » 03/04/2016, 13:01

Vittorio ha scritto:Ma anche a voi capita che non riuscite subito a regolare un numero costante di bolle con il forbox?
Mi spiego meglio, o vanno troppo veloci o si fermano.
Per avere un numero costante all'incirca e da stamattina che ci sto dietro... Che fatica!
anche a me capita!è solo per il primo giorno massimo due...poi dopo qualche regolatina diventerà costante ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di roberto » 03/04/2016, 13:39

è la pressione che non è costante.....se tu stringi il tubo a x giri della vite del forbox quella rimane, è la pressione nella bottiglia che varia e quindi il numero di bolle...io uso un riduttore di pressione prima di un regolatore di portata a spillo
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Impianto CO2 artigianale

Messaggio di Vittorio » 03/04/2016, 13:57

roberto ha scritto:è la pressione che non è costante.....se tu stringi il tubo a x giri della vite del forbox quella rimane, è la pressione nella bottiglia che varia e quindi il numero di bolle...io uso un riduttore di pressione prima di un regolatore di portata a spillo
Hai una foto così capisco?
Scusa se chiedo troppo... :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti