Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 01/05/2015, 15:54
Per ora va per mezz'ora poi si blocca.. Se agito la bottiglia col bicarbonato riprende di nuovo per un po' poi smette.... Le ho mandate in pressione finché non riuscivo più a schiacciarle eppure qualcosa non va.. Per la costruzione mi sono affidata all'articolo passo passo.. Ora le perdite dovrei anche averle tolte..
matrix5
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2015, 17:15
matrix5 ha scritto:Per ora va per mezz'ora poi si blocca.. Se agito la bottiglia col bicarbonato riprende di nuovo per un po' poi smette.... Le ho mandate in pressione finché non riuscivo più a schiacciarle eppure qualcosa non va.. Per la costruzione mi sono affidata all'articolo passo passo.. Ora le perdite dovrei anche averle tolte..
Hai notato se l acido viene risucchiato nell altra bottiglia? Quante bolle eroghi?
Jovy1985
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 01/05/2015, 18:05
Jovy1985 ha scritto:matrix5 ha scritto:Per ora va per mezz'ora poi si blocca.. Se agito la bottiglia col bicarbonato riprende di nuovo per un po' poi smette.... Le ho mandate in pressione finché non riuscivo più a schiacciarle eppure qualcosa non va.. Per la costruzione mi sono affidata all'articolo passo passo.. Ora le perdite dovrei anche averle tolte..
Hai notato se l acido viene risucchiato nell altra bottiglia? Quante bolle eroghi?
Erogavo 3/4 bolle al minuto.. Non tengono la pressione devo avere ancora una perdita dai tappi, a rubinetto chiuso dopo un po' le bottiglie perdono pressione.. Ci devo studiare con calma e fare qualche modifica mi sa..
matrix5
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 01/05/2015, 18:21
matrix5 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:matrix5 ha scritto:Per ora va per mezz'ora poi si blocca.. Se agito la bottiglia col bicarbonato riprende di nuovo per un po' poi smette.... Le ho mandate in pressione finché non riuscivo più a schiacciarle eppure qualcosa non va.. Per la costruzione mi sono affidata all'articolo passo passo.. Ora le perdite dovrei anche averle tolte..
Hai notato se l acido viene risucchiato nell altra bottiglia? Quante bolle eroghi?
Erogavo 3/4 bolle al minuto.. Non tengono la pressione devo avere ancora una perdita dai tappi, a rubinetto chiuso dopo un po' le bottiglie perdono pressione.. Ci devo studiare con calma e fare qualche modifica mi sa..
Hai speso 30 euro ne spendevi altri 2 per 2 tappi con stringi tubi come i miei nel mio test ma solo loro nhe!
mirko59
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2015, 18:26
matrix5 ha scritto:a rubinetto chiuso dopo un po' le bottiglie perdono pressione..
tutto li il problema...devi aver costruito male i tappi

controlla meglio quella parte!
io ho già costruito 2 impianti e nessuna perdita...anche
Gibogi l'ha costruito senza perdite

Jovy1985
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 01/05/2015, 19:22
Jovy1985 ha scritto:matrix5 ha scritto:a rubinetto chiuso dopo un po' le bottiglie perdono pressione..
tutto li il problema...devi aver costruito male i tappi

controlla meglio quella parte!
io ho già costruito 2 impianti e nessuna perdita...anche
Gibogi l'ha costruito senza perdite

ho seguito passo passo l'articolo e ho fatto identico.. ora vedrò di capire di preciso dov'è la perdita..!
matrix5
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2015, 19:27
matrix5 ha scritto:ho seguito passo passo l'articolo e ho fatto identico..
non metto in dubbio Matrix

Gibogi tra l'altro ha fatto un test con una pompa, portando la pressione fino a 4 bar, e i tappi hanno continuato a tenere la pressione
posta una foto ravvicinata dei tappi, magari si nota qualcosa che non va!
Jovy1985
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 02/05/2015, 9:44
Jovy1985 ha scritto:Perché potrebbe mandare l impianto in esercizio a una pressione diversa
è per quello che ho messo anche il riduttore di pressione....tarato a 0.5 atm io posso aprire e chiudere che la pressione al microregolatore di portata è sempre quella
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 03/05/2015, 10:47
mirko59 ha scritto:
Hai speso 30 euro ne spendevi altri 2 per 2 tappi con stringi tubi come i miei nel mio test ma solo loro nhe!
Non avevo visto i tuoi tappi altrimenti li avrei cercati.
Jovy1985 ha scritto:matrix5 ha scritto:ho seguito passo passo l'articolo e ho fatto identico..
non metto in dubbio Matrix

Gibogi tra l'altro ha fatto un test con una pompa, portando la pressione fino a 4 bar, e i tappi hanno continuato a tenere la pressione
posta una foto ravvicinata dei tappi, magari si nota qualcosa che non va!
Non si vede un gran che perché sto facendo una prova con un silicone particolare ma appena riesco te la faccio! Comunque ho riguardato anche le tue foto, i tappi sono identici.. I fischer son talmente piantati che non si toglie più il tubo da dentro al tappo.. E non ho ancora capito dov'è la perdita perché non è da sopra e che perda dalla filettatura mi pare strano dato che c'era la coca cola fino a due giorni fa e teneva.. Ora farò una prova a immergere tutto in acqua per capire da dove esce la CO
2 Che si forma!
matrix5
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/05/2015, 11:02
matrix5 ha scritto:Ora farò una prova a immergere tutto in acqua per capire da dove esce la CO2 Che si forma!
può essere la soluzione giusta
matrix5 ha scritto:I fischer son talmente piantati che non si toglie più il tubo da dentro al tappo
credo non perda da lì allora
matrix5 ha scritto:Hai speso 30 euro ne spendevi altri 2 per 2 tappi con stringi tubi come i miei nel mio test ma solo loro nhe!
Non avevo visto i tuoi tappi altrimenti li avrei cercati.
vero!! se si devono comprare regolatore di pressione,contabolle,valvola di non ritorno...tanto vale comprare il kit commerciale!
il mio ha senso perchè praticamente paghi solo l'acido e il bicarbonato
se hai 2 acquari, per 2 kit commerciali ci devi spendere 50 euro

con 2-3 euro ti fai 2 miei impianti invece!
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti