Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
LuigiAle

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valperga (To)
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias ed altre
- Fauna: Barbis, gruppi, sinensis, Corydoras, ancistrus, e una rana
- Altre informazioni: Legno redwood, filtro esterno Sera bioactive 250, CO2 fai da te, pompa di movimento, areatore che uso al bisogno
- Secondo Acquario: 30l, ridice di mangrovie, Cryptocoryne, filtro a zainetto, lampada LED 18w, lumache e neocaridine red
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuigiAle » 08/02/2023, 19:24
Salve, volevo mostrarvi l' impianto per la CO2 fatto tutto da me quasi a costo zero, la porosa, le bibite per le bottiglie, e i tappi ho dovuto pagarli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LuigiAle
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/02/2023, 20:36
LuigiAle ha scritto: ↑08/02/2023, 19:24
e i tappi ho dovuto pagarli...

Posted with AF APP
mmarco
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 10/02/2023, 18:01
@
LuigiAle
Per curiosità i raccordi rapidi a innesto tengono la CO
2? O hai qualche perdita?
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
Pia12

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1.
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Pia12 » 11/02/2023, 15:23
KS34 ha scritto: ↑10/02/2023, 18:01
@
LuigiAle
Per curiosità i raccordi rapidi a innesto tengono la CO
2? O hai qualche perdita?
Li uso anch'io e reggono senza problemi... L'unica cosa la pompa deve essere spessa.
Posted with AF APP
Pia12
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 11/02/2023, 16:35
Pia12 ha scritto: ↑11/02/2023, 15:23
la pompa deve essere spessa.
Scusa, cosa significa?
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
Pia12

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1.
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Pia12 » 11/02/2023, 16:38
KS34 ha scritto: ↑11/02/2023, 16:35
Pia12 ha scritto: ↑11/02/2023, 15:23
la pompa deve essere spessa.
Scusa, cosa significa?
Il tubo scusa

Posted with AF APP
Pia12
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/02/2023, 16:40
LuigiAle, puoi raccontarcelo?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
cicerchia80
- Messaggi: 53656
- Messaggi: 53656
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 11/02/2023, 17:49
Ho sentito il tema di Mcgiver in sottofondo
Stand by
cicerchia80
-
LuigiAle

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valperga (To)
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias ed altre
- Fauna: Barbis, gruppi, sinensis, Corydoras, ancistrus, e una rana
- Altre informazioni: Legno redwood, filtro esterno Sera bioactive 250, CO2 fai da te, pompa di movimento, areatore che uso al bisogno
- Secondo Acquario: 30l, ridice di mangrovie, Cryptocoryne, filtro a zainetto, lampada LED 18w, lumache e neocaridine red
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuigiAle » 12/02/2023, 1:36
KS34 ha scritto: ↑10/02/2023, 18:01
Per curiosità i raccordi rapidi a innesto tengono la CO
2? O hai qualche perdita?
tengono benissimo senza problemi, alcuni tratti sono realizzati con tubo rigido ed altri con il classico tubo dell' armatore!!
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑11/02/2023, 16:40
LuigiAle, puoi raccontarcelo?
che cosa??
Aggiunto dopo 21 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑11/02/2023, 17:49
Ho sentito il tema di Mcgiver in sottofondo

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
LuigiAle ha scritto: ↑12/02/2023, 1:37
armatore
areatore
LuigiAle
-
cicerchia80
- Messaggi: 53656
- Messaggi: 53656
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 12/02/2023, 12:33
LuigiAle ha scritto: ↑12/02/2023, 1:39
che cosa??
Realizzazione dell'impianto e montaggio in linea sicuramente
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 6 ospiti