Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflussore
- zituccia
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
La bottiglia si riesce a deformare con le dita ...non c'è molta pressione internamente ...pero non esce puzza o aria dal tappo ...cmq ora sta continuando ad erogare da quando ho scecherato la bottiglia .
Per quanto riguarda la valvola ..sotto il contabolle ok però quella che mi hai mostrato non posso inserirla non ho spazio sul tappo come puoi vedere dalle foto che avevo postato ...in compenso ho gia quella dell' aereatore posso inserire quella giusto ...ma come ? Devo tagliare il tubo dopo il morsetto e inserirla li ?
Per quanto riguarda la valvola ..sotto il contabolle ok però quella che mi hai mostrato non posso inserirla non ho spazio sul tappo come puoi vedere dalle foto che avevo postato ...in compenso ho gia quella dell' aereatore posso inserire quella giusto ...ma come ? Devo tagliare il tubo dopo il morsetto e inserirla li ?
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
quindi non è andata in pressione.zituccia ha scritto:La bottiglia si riesce a deformare con le dita ...non c'è molta pressione internamente ...pero non esce puzza o aria dal tappo ...cmq ora sta continuando ad erogare da quando ho scecherato la bottiglia
Dopo aver caricato la bottiglia hai cominciato subito ad erogare o hai tenuto chiuso il morsetto fin quando la bottiglia andava in pressione?(diventa molto dura).
Ti consiglio di chiudere il morsetto e aspettare che la bottiglia vada in pressione,poi con una spugnetta bagnata e un pò di sapone la passi sul tappo dove c'è il pressacavo,se non fa bollicine non ci sono perdite quindi apri lentamente il morsetto

Per la valvola di sicureza va messa sulla bottiglia ma come giustamente dici con il pressacavo non c'è spazio.
Potresti provare una cosa,però prima aspetta il parere degli esperti;
bisogna tagliare il primo pezzo di tubo che esce dal pressacavo e mettere un raccordo a Y per microirrigazione,da una parte continuare l'impianto è dall'altra mettere la valvola di sicurezza

Alessandro
- zituccia
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
Ok attendo conferma, come mi hai detto ,del lavoro con il raccordo a Y ... per quanto riguarda la bottiglia effettivamente appena è andata in pressione ....pesantissima! All inizio ho chiuso con tappo normal della cola poi l'ho apera e montato immediatamemte il marchigegno... non è andata più in pressione ...l'ho scecherata per benino ( per quanto ho schcerato mi sembravo una al bancone del bar che fa il moito
) ed è partta come una scheggia con l'erogazione fino a ieri notte ...poi stamattina la scoperta che non erogava più ...e di nuovo a scecherare...e riparte

- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
Per il raccordo a y bene....io in realtà mai messa una valvola ma non ho mai avuto problemi...di certo non è sbagliato mettercela,che dosi hai vatto e che lievito hai usato?
Stand by
- zituccia
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
Bottiglia da 1,50l ...
150 g di zucchero
75 g di acqua
3 fogli di gelatina
Lasciato una notte in frigo ...diventato gel ho aggiunto
una bustina lievito liofilizzato di birra mastro fornaio
un cucchiaino di zucchero e
uno colmo di bicarbonato
acqua calda fino al bordo etichetta
chiuso tutto e ...poi riaperto per montare il marchingegno ... forse qui ho sbagliato avrei dovuto chiudere direttamente con il marchingegno ( tappo e pressacavo ) e non il tappo normale
150 g di zucchero
75 g di acqua
3 fogli di gelatina
Lasciato una notte in frigo ...diventato gel ho aggiunto
una bustina lievito liofilizzato di birra mastro fornaio
un cucchiaino di zucchero e
uno colmo di bicarbonato
acqua calda fino al bordo etichetta
chiuso tutto e ...poi riaperto per montare il marchingegno ... forse qui ho sbagliato avrei dovuto chiudere direttamente con il marchingegno ( tappo e pressacavo ) e non il tappo normale
- zituccia
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
Cnq ora va ...eroga tranquillamente ..solo che stamattina ho scecherato un po' per farlo partire
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
ah...ok,pensavo fossero i lieviti normalizituccia ha scritto:Cnq ora va ...eroga tranquillamente ..solo che stamattina ho scecherato un po' per farlo partire

Stand by
- zituccia
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
È psssato un po' di tempo e la bottiglia si è quasi esaurita ed ho preparto l'altra ....ma toglimi una curiosità perché la porosa no ? Escono bollicine piccole ...cmq per ora tengo il deflussore tagliato a metàcicerchia80 ha scritto:Ti dico la mia
- 1
La porosa non và bene
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
perchè la microniza poco,non è solo fatto di bolle...che in un buon diffusore non si vedono proprio,ma anche il tempo di permanenza in acqua,con un deflussore tagliato hai realizzato una campana,che trattiene la CO2 in acquazituccia ha scritto:È psssato un po' di tempo e la bottiglia si è quasi esaurita ed ho preparto l'altra ....ma toglimi una curiosità perché la porosa no ? Escono bollicine piccole ...cmq per ora tengo il deflussore tagliato a metàcicerchia80 ha scritto:Ti dico la mia
- 1
La porosa non và bene
Stand by
- zituccia
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2 gel ...come si monta ilpressacavo e deflus
Quindi alla fine per il litraggio del mio acquario il deflussore tagliato va più che bene o devo comprare il deflussore in vetro con la ceamica incorporata ?cicerchia80 ha scritto:perchè la microniza poco,non è solo fatto di bolle...che in un buon diffusore non si vedono proprio,ma anche il tempo di permanenza in acqua,con un deflussore tagliato hai realizzato una campana,che trattiene la CO2 in acquazituccia ha scritto:È psssato un po' di tempo e la bottiglia si è quasi esaurita ed ho preparto l'altra ....ma toglimi una curiosità perché la porosa no ? Escono bollicine piccole ...cmq per ora tengo il deflussore tagliato a metàcicerchia80 ha scritto:Ti dico la mia
- 1
La porosa non và bene
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti