Guarda ho fatto come è indicato da qualche parte nel forum.... sistema venturi ecc.
Anche alcune mie foto sono nel forum... non so bene dove.
Ho semplicemente cambiato il tubo originale di circa 30 cm. che è collegato alla pompa del filtro interno. Volendo si può anche lasciare e collegarsi a questo con l'altro tubo, ma io ho preferito levarlo, non so perché, forse era un pochino corto ... booo.
Ho utilizzato un tubo di gomma comune da giardino stesso diametro dell'originale e alcune curve di plastica 90° da giardinaggio mi sembra sono 6. Le curve le ho usate nei 4 angoli della vasca e altre una per riportare il tubo sul fondo e una per la mandata pompa, 6 curve in tutto se non sbaglio.
Le curve aiutano per non fare curve a 90° e non avere curve "strane", ma anche a disperdere meglio la CO
2.
Ho utilizzato anche 2 fascette da elettricista di 25 cm. circa, solo i primi periodi per migliorare la miscelazione della CO
2 con l'acqua, erano inserite nel primo tratto del tubo dopo che era state attorcigliate tipo molla, anche questo è indicato negli articoli del forum. In seguito si sono formate le alghe nel tubo ed altro le ho eliminate del tutto, va anche senza fascette benissimo.
Di questo materiale nel ho diverso a casa lo uso per il mio giardino ecc. Non ho comprato quasi nulla.
Il tubo alla fine sarà lungo più di un 1,5 mt. circa, mi fa il giro di tutto il perimetro superficiale della vasca, rimane nascosto dal profilo di plastica nero che di norma hanno gli acquari con il coperchio. Il tubo dopo che ha fatto il giro del perimetro va diretto sul fondo dell'acquario.
La CO
2, la mando con il solito tubicino, ho semplicemente montato un ago da insulina e questo è stato infilato il più possibile vicino alla pompa del filtro, per sicurezza ho bloccato l'ago con una piccola fascetta da elettricista.
L'impianto CO
2 è artigianale con citrico e ho il conta bolle auto costruito con una piccola bottiglia, e un rubinetto "serio".
E' semplicissimo, non so se è tutto chiaro... La pompa prende l'acqua dalla vasca e la fa circolare nel tubo con la CO
2 e poi il tutto va in vasca.
Al volo un piccolo disegno:
Immagine.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.