@
wyrden io la faccio partire da poco più di un bar così sono più sicuro in caso di improvvisi aumenti di pressione. Questi sono sistemi per CO
2 a bassa pressione ed è meglio che non superino i due bar secondo me. Sia i tubi che la valvola a spillo di questo impianto non sono fatti per elevate pressioni.
wyrden ha scritto: ↑14/06/2018, 9:56
appena finisce questa ricarica provo la ricetta dell'articolo
Per la ricetta ho notato che, spesso, nel mio impianto, nonostante l'acido citrico venga risucchiato nella bottiglia B, non viene perfettamente mescolato, quindi non reagisce. Non appena agito la bottiglia si alza la pressione. Secondo me, ma non l'ho ancora provato, bisognerebbe fare in modo di sciogliere completamente il bicarbonato in soluzione per avere una reazione immediata ma, aumentando l'acqua nella bottiglia B, si rischia che la soluzione venga risucchiata in acquario per gioco di pressioni.
Si potrebbe provare a scambiare bottiglie e soluzioni. Acido in bottiglia B e bicarbonato in A. Ma non l'ho provato, potrei aver detto una cavolata.
Scusa il papiro.

Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.