Impianto LED nuovo

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
andhromeda
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/16, 10:31

Impianto LED nuovo

Messaggio di andhromeda » 11/09/2018, 9:51

Ciao a tutti, è un anno che non seguo più assiduamente il mio piccolo acquario (54 lt), ora vorrei riprendere a seguirlo e sistemare alcune cose, prima tra tutte l'illuminazione, ora con CFL.
Ho letto gli articoli ed il forum, ma ho ancora dei dubbi prima di fare la lista della spesa! :-?
Vorrei coltivare piante con medie esigenze di luce, secondo voi ė corretto mettere 3 strip LED da 50 cm a luce fredda 6000/6500k SMD 5630 e 1 strip LED da 50 cm idroponica 4-1?
Devo mettere anche qualcosa a luce calda?
Poi acquisterei un TC420 per poter dimmerare il tutto e creare effetti alba/tramonto.
Se non sbaglio poi dovrebbe essere più che sufficiente un trasformatore da 50w, posso prendere quelli chiusi in plastica o è sempre meglio quelli in alluminio traforato e con ventola?
Scusate le domande basiche ma ho ancora dubbi...

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Impianto LED nuovo

Messaggio di Steinoff » 11/09/2018, 9:59

andhromeda ha scritto: Vorrei coltivare piante con medie esigenze di luce
Quindi dovresti attestarti intorno ai 45-50 lumen/litro, cioe' con un massimo di 2700 lumen totali
andhromeda ha scritto: secondo voi ė corretto mettere 3 strip LED da 50 cm a luce fredda 6000/6500k SMD 5630 e 1 strip LED da 50 cm idroponica 4-1?
La proporzione a occhio c'e', che LED ci sono nell'idroponica?
Quanti lumen fanno le strip dei 5630?
andhromeda ha scritto: Devo mettere anche qualcosa a luce calda?
Alle piante quella luce non interessa, ma al limite potrebbe piacere a te. Nel caso mettine solo nella parte frontale, per accontentare l'occhio dell'osservatore (e quindi non serve affatto che sia di molti lumen) :)
andhromeda ha scritto: posso prendere quelli chiusi in plastica o è sempre meglio quelli in alluminio traforato e con ventola?
Molto meglio i secondi, anche solo per una questione di raffreddamento ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
andhromeda
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/16, 10:31

Impianto LED nuovo

Messaggio di andhromeda » 11/09/2018, 13:25

Steinoff ha scritto:
andhromeda ha scritto: Vorrei coltivare piante con medie esigenze di luce
Quindi dovresti attestarti intorno ai 45-50 lumen/litro, cioe' con un massimo di 2700 lumen totali
andhromeda ha scritto: secondo voi ė corretto mettere 3 strip LED da 50 cm a luce fredda 6000/6500k SMD 5630 e 1 strip LED da 50 cm idroponica 4-1?
La proporzione a occhio c'e', che LED ci sono nell'idroponica?
Quanti lumen fanno le strip dei 5630?
andhromeda ha scritto: Devo mettere anche qualcosa a luce calda?
Alle piante quella luce non interessa, ma al limite potrebbe piacere a te. Nel caso mettine solo nella parte frontale, per accontentare l'occhio dell'osservatore (e quindi non serve affatto che sia di molti lumen) :)
andhromeda ha scritto: posso prendere quelli chiusi in plastica o è sempre meglio quelli in alluminio traforato e con ventola?
Molto meglio i secondi, anche solo per una questione di raffreddamento ;)
Prenderei delle strisce LED da 5 metri per entrambi (6500k ed idroponica), il problema è che su Amazon non ci sono i formazioni molto dettagliate su lumen...

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Impianto LED nuovo

Messaggio di Steinoff » 11/09/2018, 14:11

andhromeda ha scritto: il problema è che su Amazon non ci sono i formazioni molto dettagliate su lumen...
Contatta il venditore, o poni una domanda sull'articolo... sapere quanti lumen fanno al metro e' davvero importante per sapere quanti metri te ne servono effettivamente
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
andhromeda
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/16, 10:31

Impianto LED nuovo

Messaggio di andhromeda » 11/09/2018, 15:38

Steinoff ha scritto:
andhromeda ha scritto: il problema è che su Amazon non ci sono i formazioni molto dettagliate su lumen...
Contatta il venditore, o poni una domanda sull'articolo... sapere quanti lumen fanno al metro e' davvero importante per sapere quanti metri te ne servono effettivamente
Anche per l'idroponica secondo te?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti