impianto luci PL-G23

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

impianto luci PL-G23

Messaggio di Gaiden » 03/04/2018, 19:37

Ciao a tutti!
è da un po che mi gironzola in testa l'idea di fare una plafoniera per una vaschetta da 20, massimo 30 litri. (una roba carina, di cui vi metterò al corrente quando la realizzerò).

ho dei dubbi però sull'aspetto elettrotecnico.
dunque, posto che esistono alcune interessanti lampade LED con attacco E27 che risolverebbero in toto tutti i miei problemi, dal punto di vista estetico-pratico per me sarebbe l'ideale poter lavorare con degli attacchi G23 (quelli della lampade PL a 2 pin per intenderci).
una cosa che non ho capito però è il discorso ballast.
diversamente dai neon T8 e T5 le lampade PL li hanno integrati?
ovvero mi basterebbe collegare semplicemente uno di questi cosi ad una spina:
Immagine
e lavorare su questo?
o servono altri "pezzi"?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

impianto luci PL-G23

Messaggio di Steinoff » 03/04/2018, 19:40

Ciao Gaiden, con una vasca di quel litraggio l'ideale e' un portalampada con base a clip e classica lampadina LED E27 da 6000k circa ;)
Come mai vorresti andare sui G23?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

impianto luci PL-G23

Messaggio di Gaiden » 03/04/2018, 19:47

ehilà Steinoff!
in questo topic: tecnica-dell-acquario-f15/questa-lampad ... 40527.html avevo trovato giusto questa lampadina che forse è fin troppo potente,

come scrivevo lì l'attacco E27 risolverebbe il problema e buonanotte.

l'idea del G23 nasce da un'esigenza "progettuale": per come avevo pensato la plafo mi avrebbe fatto comodo ridurre lo spessore del portalampada.
inoltre stavo valutando la possibilità di prevedere un attacco per una seconda lampada full-spectrum (sempre che abbiano davvero senso, sarebbe interessante parlarne) e anche in questo caso, lavorare con un g23 sarebbe più comodo

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

impianto luci PL-G23

Messaggio di Steinoff » 03/04/2018, 21:43

Gaiden ha scritto: e anche in questo caso, lavorare con un g23 sarebbe più comodo
:-bd
Quindi inseriresti dei LED con attacco G23.
In teoria, non dovrebbe aver bisogno di ballast, perche' ai LED non serve proprio. Nelle lampadine di questo tipo che ho trovato online ho letto di bypassarlo :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

impianto luci PL-G23

Messaggio di Gaiden » 03/04/2018, 22:01

dovrei provare con delle robe scrause..

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

impianto luci PL-G23

Messaggio di Steinoff » 03/04/2018, 23:36

Gaiden ha scritto: dovrei provare con delle robe scrause..
Comunque ci deve essere scritto che bisogna bypassare il ballast ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti