Aggiornamento, quindi ho provato con tutto spento e il pH metro funziona, quindi ho cercato di capire cosa da impazzire gli strumenti digitali, andando per esclusione sono le.luci neon che danno questo problema, ho provato più volte e con le luci accese il termometro impazzisce, se le stacco i problema persiste per un certo lasso di tempo.
Forse dipende dal trasformatore elettronico che c'è dentro la plafoniera, non saprei proprio.
Quindi se ho intenzione di utilizzare il controller di temperatura dovrò necessariamente sincronizzarlo che l'accensione delle luci altrimenti risciò di friggere tutto
Impossibile misurare valori con misuratori digitali PHmetro e termometro.
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Impossibile misurare valori con misuratori digitali PHmetro e termometro.
@gi81rm
Calma ... un momento ... ora c'è da capire se il problema sono i disturbi condotti o irradiati o se in qualche modo c'è una dispersione di corrente.
Partiamo col capire questo ... poi vediamo il daffarsi.
- prova 1: capire se c'è una corrente di dispersione.
Sei sicuro che la plafoniera non tocchi l'acqua in alcun modo ?
Potresti provare a togliere la plafoniera dalla vasca ed accenderla vicino alla vasca ma senza che la tocchi in alcun modo ?
Non so come sia fatto il tuo acquario quindi non so se puoi togliere la plafoniera.
- prova 2: capire se il problema sono i disturbi condotti.
Potresti provare ad attaccare la plafoniera in un'altra presa ... meglio se con una prolunga in modo da prendere una presa lontana dalla vasca.
- Prova 3: capire se sono i disturbi radiati.
Se puoi staccare la plafoniera dalla vasca prova ad accenderla tenendola attaccata alla stessa ciabatta ma lontana il più possibile dalla vasca e vedi se il problema sparisce.
Dicci quale prove puoi fare e quali esiti hai avuto ... partiamo da qui. Prima bisogna capire bene il problema poi pensiamo a come risolverlo.
Calma ... un momento ... ora c'è da capire se il problema sono i disturbi condotti o irradiati o se in qualche modo c'è una dispersione di corrente.
Partiamo col capire questo ... poi vediamo il daffarsi.
- prova 1: capire se c'è una corrente di dispersione.
Sei sicuro che la plafoniera non tocchi l'acqua in alcun modo ?
Potresti provare a togliere la plafoniera dalla vasca ed accenderla vicino alla vasca ma senza che la tocchi in alcun modo ?
Non so come sia fatto il tuo acquario quindi non so se puoi togliere la plafoniera.
- prova 2: capire se il problema sono i disturbi condotti.
Potresti provare ad attaccare la plafoniera in un'altra presa ... meglio se con una prolunga in modo da prendere una presa lontana dalla vasca.
- Prova 3: capire se sono i disturbi radiati.
Se puoi staccare la plafoniera dalla vasca prova ad accenderla tenendola attaccata alla stessa ciabatta ma lontana il più possibile dalla vasca e vedi se il problema sparisce.
Dicci quale prove puoi fare e quali esiti hai avuto ... partiamo da qui. Prima bisogna capire bene il problema poi pensiamo a come risolverlo.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- fla973 (09/12/2020, 20:41)
Longare - (VI)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti