ciao a tutti,
ogni estate arrivo all'ultimo a fronteggiare le temperature alte... l'anno scorso ho messo 6 ventole da pc in parallelo e si comportava abbastanza bene ma dovevo continuamente riempire l'acqua a fine giornata... pensavo esiste un modo più pulito di raffreddare l'acqua dell'acquario senza prendere kit dell' eheim da 500 euro? pensavo tipo a una seconda vasca dove fare raffreddare l'acqua con una serpentella di un frigorifero o simili... qualcuno di voi si è cimentato in qualcosa di simile?
Fauna: Endler Paracheidon innesi Neon Crossocheilus siamensis Ancistrus Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022 CO2 dal 19/11/23 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi LUCE: Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l) Chihiros Commander 1 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l) fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm rocce Dragon Stones Flora: Limnopyla sessiliflora Sagittaria Subulata Fauna: 25/01/23 Planorbarius Endler
Altri Acquari: 22/12/2023 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm Tronco Flora Anubias Cryptocoryne Moehlmannii Hygrophila Polysperma limnophyla sessiliflora Salvinia
C'è chi ha provato a realizzare un refrigeratore fai da te, come in questo caso :
Ma non avendo mai sperimentato questo sistema non so che dirti.
Io ho sempre usato ventole per pc (con annessi rabbocchi d'acqua), oppure mettendo l'acquario in una stanza climatizzata (per chi può la migliore scelta in assoluto a parer mio).
A me piacerebbe smanettare con un bel dissipatore a liquido per pc collegato ad una cella peltier. Ne ho visto pure qualcuno in vendita suo sito cinese. In pratica un mini refrigeratore