Incollaggio lastre acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Gabriele0000
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/01/23, 13:22

Incollaggio lastre acquario

Messaggio di Gabriele0000 » 30/03/2023, 13:22

Buongiorno a tutti,
Volevo chiedere in informazione. Sto costruendo un acquario di circa 250 litri e sono indeciso sul come incollare le lastre, ho visto diversi metodi. Chi le incolla con le laterali sul lato del fondo chi mette tutte le lastre sopra il fondale e chi invece tutte al lato, voi cosa mi consigliereste ? 
Grazie in anticipo 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Incollaggio lastre acquario

Messaggio di gem1978 » 31/03/2023, 7:43

Dopo un certo litraggio, e quindi dimensioni delle lastre, direi che la soluzione migliore sia incollare i vetri laterali a lato di quello di fondo.
Questo consente di trasferire il peso del vetro laterale direttamente sul piano d'appoggio e non sul bordo della lastra posta sul fondo dall'acquario.

Non sono certo, forse negli articoli che seguono trovi qualcosa a riguardo.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/vetro-acquario-caratteristiche-lavorazione/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzare-acquario-artigianale/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Incollaggio lastre acquario

Messaggio di Claudio80 » 31/03/2023, 8:11

Più che altro io come prima esperienza partirei da un litraggio più contenuto... 

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Incollaggio lastre acquario

Messaggio di Maury » 31/03/2023, 22:00


gem1978 ha scritto:
31/03/2023, 7:43
soluzione migliore sia incollare i vetri laterali a lato di quello di fondo.

anche io preferisco questa soluzione,  anche se probabilmente  sono valide entrambe .
a livello  estetico  se incolli le lastre laterali al fondo  la vasca si presenta più pulita, non vedi lo stacco tra i vetri  verticali e lo spessore  di quello di fondo , a mio parere  sta molto meglio 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Incollaggio lastre acquario

Messaggio di bitless » 31/03/2023, 22:36

per quel litraggio l'ideale sarebbe un vetraio in grado
di tagliare i bordi delle lastre a 45°: ma se ti capita
uno che lo fa... è costoso
mm

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Incollaggio lastre acquario

Messaggio di Mauris » 02/04/2023, 18:22

Ciao @Gabriele0000, anche per me la miglior soluzione è come suggerito da @gem1978.
Io le ho sempre siliconate in questa maniera (sia per pesci che per altri usi) e non ho avuto mai problemi. Stessa cosa con quest'ultima appena allestita.

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Gabriele0000
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/01/23, 13:22

Incollaggio lastre acquario

Messaggio di Gabriele0000 » 24/04/2023, 18:37

Grazie mille a tutti, e scusate se ho atteso a rispondervi, si pensavo anche io in realtà di metterli laterali anche per la questione estetica, mentre magari quello frontale superiormente. Intanto ringrazio ancora tutti per le risposte.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti