@
diligentscout
Ho fatto tre rappresentazioni grafiche della tua vasca in tre posizioni diverse della plafoniera:
Ipotizzando barre 6500k 70 cm (flusso luminoso blu) distanziate di 4 centimetri dalla grow 50 cm (flusso luminoso rosso)
Distanza dal pelo d'acqua:
3 cm
IMG_7187.jpg
6 cm
IMG_7188.jpg
9 cm
IMG_7189.jpg
(della prima hai anche l'analisi dal lato laterale che ti ho fatto questa mattina
Come puoi ben vedere al crescere della distanza dall'acqua la superficie illuminata aumenta. A 3 cm il flusso va ad incidere totalmente sull'acqua e appena ci si allontana da questo valore iniziano le perdite (il flusso è molto concentrato nella zona centrale), a 6 cm abbiamo delle perdite di piccole dimensioni sui bordi e il pelo libero della vasca viene quasi totalmente illuminato, a 9 cm le perdite iniziano ad essere consistenti e la barra grow illumina tutta la superficie.
(in tutti e tre i casi la luce coprirà tutta la superficie della vasca a qualche centimetro di profondità)
Bisogna però tenere conto che delle piante posizionate direttamente sotto la plafoniera avranno una illuminazione maggiore nella configurazione 1 data la concentrazione del fascio.
Configurazione 1: (3 cm)
Sconsigliata per chi ha piante emerse perchè non verrebbero illuminate per buona parte della superficie. Possibilità di coltivare piante un pochino più esigenti ma bisogna posizionarle nella parte centrale della vasca.
Configurazione 2: (6 cm)
Possibilità di utilizzare piante emerse. E' un buon compromesso, anche in questo caso è preferibile posizionare le piante più esigenti al centro della vasca che comunque risulterà illuminata in modo più uniforme.
Configurazione 3: (9 cm)
Possibilità di piante galleggianti ed emerse di piccole dimensioni. La luce è ben distribuita ma meno intensa delle configurazioni precedenti (soprattutto nella parte centrale)
La formula comunque è semplice:
prendi la distanza dall'acqua, la moltiplichi per la tangente dell'angolo di emissione diviso per due e trovi la massima distanza laterale coperta dal fascio.
Per esempio 6 cm dall'acqua:
6*tan(60°)=10.4 cm
Spero si capisca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.