Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								niko79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1211
 			
		- Messaggi: 1211
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala 
				
																
				- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    134 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di niko79 » 10/02/2017, 17:14
			
			
			
			
			Ciao,mi sto preparando a testare la CO2 con acido citrico.  Chi di voi la sta usando mi sa dire quale sistema di diffusione è migliore da usare? Si riesce a usare un atomizzatore o la pressione non basta?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	niko79
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12252
 			
		- Messaggi: 12252
 				- Ringraziato: 1427 
 
				- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lodi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 10/02/2017, 17:59
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 10/02/2017, 18:02
			
			
			
			
			niko79 ha scritto:Ciao,mi sto preparando a testare la CO2 con acido citrico.  Chi di voi la sta usando mi sa dire quale sistema di diffusione è migliore da usare? Si riesce a usare un atomizzatore o la pressione non basta?
io uso il venturi. 
Non dovresti superare i 2-3 bar di pressione credo
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								niko79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1211
 			
		- Messaggi: 1211
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala 
				
																
				- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    134 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di niko79 » 10/02/2017, 18:11
			
			
			
			
			
  Ok,ma non so a che pressione lavora una bombola di CO
2 per fare un paragone.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	niko79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 10/02/2017, 18:19
			
			
			
			
			Una bombola di CO2 è caricata a 30 bar circa se usa e getta e a 60 circa se ricaricabile. Quindi serve il riduttore di pressione per abbassare tali pressioni elevate
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Diego per il messaggio: 
 
			- niko79 (10/02/2017, 21:56)
 
		
	 
	 
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								DxGx							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6570
 			
		- Messaggi: 6570
 				- Ringraziato: 746 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+grow
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan" 
				
																
				- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    264 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    746 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DxGx » 10/02/2017, 18:33
			
			
			
			
			Io uso citrico con i tappi "commerciali", nel senso che hanno integrato il manometro e la valvola di regolazione.
Se l'avvii normalmente con le 2-3 pompate, si rimane sotto al bar di pressione, ma se si insiste a mandare più acido nella bottiglia di bicarbonato, si riesce a superare i 2 bar e quindi far funzionano anche i diffusori ceramici. 
Ma senza manometro non saprei come regolarmi.
Inizialmente, senza, usavo anche io il venturi, che rimane comunque il più efficiente  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  DxGx per il messaggio: 
 
			- niko79 (10/02/2017, 21:58)
 
		
	 
	 
	
			Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DxGx
 
	
		
		
		
			- 
				
								niko79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1211
 			
		- Messaggi: 1211
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala 
				
																
				- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    134 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di niko79 » 10/02/2017, 21:58
			
			
			
			
			DxGx ha scritto:Inizialmente, senza, usavo anche io il venturi, che rimane comunque il più efficiente  
il problema è che nel juwell con filtro originale, non saprei come metterlo un venturi....
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	niko79
 
	
		
		
		
			- 
				
								niko79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1211
 			
		- Messaggi: 1211
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Novara
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala 
				
																
				- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    134 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di niko79 » 11/02/2017, 18:18
			
			
			
			
			Oggi ho realizzato l'impianto a CO
2 ad acido citrico,posso confermare che per ora funzione bene anche con diffusore della askoll.
Ora potrò usare quest'ultimo impianto normalmente e quello a bombola nei casi di emergenza(entrambi sono piazzati in vasca),così conto di evere efficienza e risparmio!  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	niko79
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti