Info materiali rivestimenti paludario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Poks
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/11/19, 19:45

Info materiali rivestimenti paludario

Messaggio di Poks » 30/01/2020, 21:21

Salve
Sto preparato un progetto per realizzare un paludario/acquaterrario con una cascata mi servirebbe una mano sui materiali da utilizzare. L'idea era quella di utilizzare per il rivestimenti il pvc ma so che il silicone nn va bene ne per unire parti in pvc ne per incollarli al vetro, il negoziante mi aveva suggerito la colla della bostick polimax ma nn mi ha rassicurato su eventuali sostanze che potrebbe rilasciare in acqua dove sto valutando di inserire la fauna. L'alternativa era una pannello di gomma crepla ma anche qui mi servirebbero consigli sulla colla per sigillare tra di loro materiale e sigillato anche al vetro.
Addirittura anche il silicone acetico mi consigliava perché anche quello può rilasciare sostanze. Avete consigli da darmi in base alla vostra esperienza??
..
Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Info materiali rivestimenti paludario

Messaggio di Mikke93 » 30/01/2020, 22:14

Poks ha scritto:
30/01/2020, 21:21
Addirittura anche il silicone acetico mi consigliava perché anche quello può rilasciare sostanze.
Si, si dice, tuttavia una volta asciutto non rilascia proprio nulla.. Non so perché dicano certe cose..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Poks
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/11/19, 19:45

Info materiali rivestimenti paludario

Messaggio di Poks » 31/01/2020, 18:48

Nessuno mi consiglia qualche materiale più idoneo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info materiali rivestimenti paludario

Messaggio di Claudio80 » 01/02/2020, 6:09

Ciao Poks, puoi usare del semplice super attak (cianoacrilato) che una volta asciutto non rilascia nulla.
Anche il silicone (NON antimuffa) in acquario è sicuro, sempre se decidi di utilizzare materiali assemblabili con il silicone.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Poks
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/11/19, 19:45

Info materiali rivestimenti paludario

Messaggio di Poks » 01/02/2020, 18:41

Anzitutto grazie della risposta....ho pensato anch'io all'attack anche se me ne servirebbe un bel po' sia per incollare che per sigillare le parti tra di loro e sul vetro. Non riesco a trovare un'alternativa al pvc pertanto ho uso una colla specifica tipo il polimax ma nn so se può essere tossica (sai dirmi qualcosa in merito?) oppure il tangit ma posso solo incollare tra loro le parti in pvc e nn sul vetro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Info materiali rivestimenti paludario

Messaggio di Claudio80 » 02/02/2020, 7:15

Il polymax ho letto di gente che lo ha utilizzato ma esperienza diretta non ne ho quindi non mi sento di dirti che è sicuro.
Hai preso in considerazione l'idea di usare altri materiali a parte il PVC? Ad esempio sugheri, cortecce, polistirolo o rocce (in quest'ultimo caso sarebbe da prendere in considerazione lo spessore dei vetri a causa del peso).

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Poks
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/11/19, 19:45

Info materiali rivestimenti paludario

Messaggio di Poks » 02/02/2020, 10:06

L'alternativa era la.gomma crepla anche se ho dubbi che regga il peso delle rocce, Il Pvc era quello più idoneo sia per fare un l'alloggio per il sistema filtrante sia per la parte emersa dove poi avrei dovuto attaccare delle rocce o sughero. Volevo essere certo di utilizzare qualcosa di inerte nei punti in cui la colla entra in contatto con l'acqua nella parte sommersa. Sto pensando di fare cosi:
-Attack per sigillare e incollare il pvc alla base della vasca.parte sommersa
- tangit per incollare parti in pvc tra di loro.parte emersa
- polimax per attaccare le rocce al pvc parte emersa.

Nn vorrei crollasse tutto.
Mi sto impelagando in qualcosa di complicato, al max nn inserirò fauna.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti