Info neon

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2022, 15:03

L'unica cosa....
Non mi esprimo sui LED, li odio quasi a prescindere, pur essendo uno dei primi in giro per i forum ad usarli (anzi mi iscrissi quì perchè mi dissero che uno era riuscito a far funzionare le strip)
Ma intanto tieni in mente che appunto hai delle luci con forti emissioni, ben lontane dai 6500 commerciali come potenza, quindi parti bassissima con le ore di luce, senza star a sentire ci vogliono almeno 6-7-8-9 ore di luce
AleDisola ha scritto:
07/08/2022, 11:39
devi cambiarli annualmente come i neon
[-x

... I Dennerle sono garantiti 15000 ore, si deve an ora vedere se i LED ci arrivano
Stand by

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Info neon

Messaggio di AleDisola » 07/08/2022, 15:07

cicerchia80 ha scritto:
07/08/2022, 15:03
... I Dennerle sono garantiti 15000 ore, si deve an ora vedere se i LED ci arrivano
Vado a memoria, ma i LED cree che uso io per fare le plafoniere a chip, partono da 75000 ore

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2022, 15:16

AleDisola ha scritto:
07/08/2022, 15:07
partono da 75000 ore
Chapeau :)
Se nel tempo restano sempre con la stessa intensitá, ottimo
Per quanto riguarda i Dennerle citati sopra, nello specifico, sono garantiti 15000 ore in vasca, hanno un filtro anti-UV che non li rende dannosi, che poi hanno tutti i commerciali, anche le Haquoss E27 delle vasche postate sopra, sicuramente durano molto di meno, ma in questo caso sti cavoli, per 5 euro sia pure una volta l'anno (mai cambiati nemmeno gli Osram in un periodo così breve) la spesa è minima, quattro tubi Dennerle del mio 150cm, sono 100 Euro di lampade, non proprio una sostituzione economica :-t
Però appunto, capisco il senso, ma che vanno cambiati annualmente, soprattutto gli specifici, proprio no
Stand by

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 07/08/2022, 15:37

cicerchia80 ha scritto:
07/08/2022, 15:03
Ma intanto tieni in mente che appunto hai delle luci con forti emissioni, ben lontane dai 6500 commerciali come potenza, quindi parti bassissima con le ore di luce, senza star a sentire ci vogliono almeno 6-7-8-9 ore di luce
Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire. I miei neon hanno forti emissioni e quindi mi devo tenere bassa con le ore di luce? Mi sono persa
Al momento sto sulle 6 ore, sono partita con 4 il 13 luglio...

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2022, 16:00

Annuzza76 ha scritto:
07/08/2022, 15:37
Al momento sto sulle 6 ore, sono partita con 4 il 13 luglio...
Bene... Basta che non sei partita a razzo con un fotoperiodo più alto
Ma mentre ne discutiamo
Le piante come stanno? :-??
Stand by

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 07/08/2022, 16:16

cicerchia80 ha scritto:
07/08/2022, 16:00
Basta che non sei partita a razzo
No no, 4 ore, aumentando di mezz'ora alla volta :D
Le piante sono tutte ripartite. Le lente stanno benone, sia anubias che bucephalandra. I due echinodorus diciamo bene, hanno visibili segni di stress post traumatico :)) ma cacciano foglie nuove
La Sessiliflora cresce a vista d'occhio, alcuni steli li ho potati e divisi dai nuovi getti, ma hanno la parte bassa rovinata (penso che sia la parte che ha subito l'adattamento). Stenta la bacopa

Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Nella sezione fertilizzazione, mi hanno consigliato di aspettare a fine maturazione, fare un cambio acqua per abbassare le durezze e poi iniziare a fertilizzare.
Il fatto è che non c'è minima traccia di NO2-, neanche dopo aver inserito mangime per creare un minimo di inquinamento :((

Aggiunto dopo 49 secondi:
Quel riflesso violaceo del degenbau comunque è davvero fastidioso

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 07/08/2022, 18:37

Sto vedendo un attimo se trovo qualcosa di adatto per sostituire il neon "rosa" degenbau...
Mi sono imbattuta in questa cosa: in origine questo acquario (cayman Professional) montava due T5 da 39w (che solitamente sono lunghi 85cm)
Il negoziante mi ci ha montato invece due T8 da 30w (quindi rispetto alla configurazione originale ci ho perso la bellezza di 18w), ma della lunghezza di 91cm. Come è possibile questa cosa? Gli attacchi non sono diversi?
Quindi io che misura devo vedere? Perché ho trovato dei Dennerle da 6000k e 45w, che sono lunghi 89cm e qualcosa..e mi sa che ci sono anche da 54w. Potrebbero andare? Metto screenshot
Io vorrei provare a vedere se va bene cambiare solo il degenbau, che è orribile da vedere... E ci quadagno anche un po' di watt :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 08/08/2022, 9:09

Ok mistero risolto. La signora Ferplast ha detto che il mio è un modello vecchio, che montava dei T8, il manuale che si trova online si riferisce al modello più nuovo.
Al netto di questo, esiste lo stesso neon Dennerle in versione T8. Potrebbe andar bene?

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2022, 9:46

Annuzza76 ha scritto:
07/08/2022, 18:37
Sto vedendo un attimo se trovo qualcosa di adatto per sostituire il neon "rosa" degenbau...
Mi sono imbattuta in questa cosa: in origine questo acquario (cayman Professional) montava due T5 da 39w (che solitamente sono lunghi 85cm)
Il negoziante mi ci ha montato invece due T8 da 30w (quindi rispetto alla configurazione originale ci ho perso la bellezza di 18w), ma della lunghezza di 91cm. Come è possibile questa cosa? Gli attacchi non sono diversi?
Quindi io che misura devo vedere? Perché ho trovato dei Dennerle da 6000k e 45w, che sono lunghi 89cm e qualcosa..e mi sa che ci sono anche da 54w. Potrebbero andare? Metto screenshot
Io vorrei provare a vedere se va bene cambiare solo il degenbau, che è orribile da vedere... E ci quadagno anche un po' di watt :-?
Strana sta cosa
Puoi fare una foto del gruppo luci, e soprattutto dei reattori?
Se sono quelli elettronici sono per T5, se sono ferromagnetici no
Quei blocchi di ferro dove partono i fili dei neon per capirci

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 08/08/2022, 10:28

Annuzza76 ha scritto:
08/08/2022, 9:09
mistero risolto. La signora Ferplast ha detto che il mio è un modello vecchio, che montava dei T8, il manuale che si trova online si riferisce al modello più nuovo
Anche oggi, una gioia domani =((
Se va bene lo stesso tubo Dennerle, ma T8 (ovviamente 30w), prendo quello. Per il futuro cercherò altre soluzioni...

Aggiunto dopo 24 minuti 6 secondi:
Ma ho letto male io o ci sono i tubi LED che si adattano agli attacchi t8/t5?

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti