Info Sistema Venturi per CO2
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Info Sistema Venturi per CO2
Salve, vorrei qualche informazione in più sul Sistema Venturi, ho letto già l'articolo più volte, oggi sono passato dal ferramente più grande e fornito della mia città e gli ho fatto vedere l'immagine del raccordo a T, non l'avevano mai visto prima... Così mi hanno chiesto un po di info su cosa dovevo farci e mi hanno composto loro un raccordo a T, ecco delle foto:
Non avevano però un tubo trasparente da 14mm, solo da 12 e l'attacco del mio filtro è da 15mm, un casino diciamo, dovrò acquistarlo su Amazon a 10€ al metro...
Comunque, secondo voi quel raccordo può andare bene? Essendo metallo e non plastica, ho paura si possa arrugginire o rilasciare sostanze dannose, o che non sia pulito al 100% ma magari sporco di oli o grassi, a toccare con le mani non sembra, ma boh... Consigli?
Altra domanda invece per il tubo, io non ho un coperchio nell'acquario ma un pannello in plexiglass e se faccio passare il tubo sopra come nell'articolo si vede ed è brutto, se invece io lo faccio passare dietro il mobile che viene poi su solo nell'angolo finale dove c'è l'attacco dell'uscita del filtro, va bene uguale?
Sto facendo tutto ciò perchè col diffusore sotto all'uscita del filtro comunque le bollicine vengono prese male e erogo 60 bolle al minuto ed ho 7.5PH su 6.5 di KH
Grazie mille in anticipo!
Ai lati ci sono degli attacchi da 14mm e sopra un connettore per tubi ad aria da 6mm (già provato e ci entra il tubicino della CO2)Non avevano però un tubo trasparente da 14mm, solo da 12 e l'attacco del mio filtro è da 15mm, un casino diciamo, dovrò acquistarlo su Amazon a 10€ al metro...
Comunque, secondo voi quel raccordo può andare bene? Essendo metallo e non plastica, ho paura si possa arrugginire o rilasciare sostanze dannose, o che non sia pulito al 100% ma magari sporco di oli o grassi, a toccare con le mani non sembra, ma boh... Consigli?
Altra domanda invece per il tubo, io non ho un coperchio nell'acquario ma un pannello in plexiglass e se faccio passare il tubo sopra come nell'articolo si vede ed è brutto, se invece io lo faccio passare dietro il mobile che viene poi su solo nell'angolo finale dove c'è l'attacco dell'uscita del filtro, va bene uguale?
Sto facendo tutto ciò perchè col diffusore sotto all'uscita del filtro comunque le bollicine vengono prese male e erogo 60 bolle al minuto ed ho 7.5PH su 6.5 di KH
Grazie mille in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Info Sistema Venturi per CO2
Dovrebbe essere acciaio quindi non credo possa essere un problema il contatto con l'acqua...
Potrebbe anche andare bene ma se dovesse succedere qualcosa al tubo ti troveresti la vasca vuota e l'acqua sul pavimento

Aggiunto dopo 53 secondi:
Foto della vasca e della tecnica?
Impianto fai da te o bombola?
Posted with AF APP
Marco

- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Info Sistema Venturi per CO2
[
Essendo su un filtro esterno, questo rischio è perenne anche senza quel tubo, comunque il raccordo sarebbe sempre e comunque fuori dalla vasca, è che veramente non saprei dove far passare quel tubo... L'unica cosa che mi era venuta in mente era dietro al mobile
Fai da te con bicarbonato e acido citrico
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Info Sistema Venturi per CO2
Salve, oggi ho installato il sistema ma non riesco a farlo funzionare, il filtro non preleva acqua, come se non avesse abbastanza forza per farla arrivare fino all'uscita, è possibile? Oppure come se ci fosse un "tappo" da qualche parte ma non ci sono nodi...
Nei tubi l'acqua non passa proprio, ma il filtro è acceso
Nei tubi l'acqua non passa proprio, ma il filtro è acceso
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Info Sistema Venturi per CO2
Sono riuscito a farlo partire e far passare l'acqua, non so bene come ho fatto, ma ora non riesco più a gestire la valvola della CO2, dato che il contabolle che passa da 0 a 100 in un solo scatto è non riesco a gestirlo per niente...
Il racconto a T perde dappertutto, ho messo il teflon ma nulla...
Un fallimento totale insomma
Ho trovato un raccordo a T della Claber su amazon e visto che lo vendono anche alla Brico, domani ci passo e provo con quello e butto via quella roba che ho comprato in ferramenta, anche se ormai ho perso tutte le speranze
Il racconto a T perde dappertutto, ho messo il teflon ma nulla...
Un fallimento totale insomma
Ho trovato un raccordo a T della Claber su amazon e visto che lo vendono anche alla Brico, domani ci passo e provo con quello e butto via quella roba che ho comprato in ferramenta, anche se ormai ho perso tutte le speranze
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Info Sistema Venturi per CO2
Aggiorno il topic, con i raccordi comprati all'obi della Claber sono riuscito senza problemi, presumo quindi che non funzionava per colpa di quel robo preso in ferramenta...
Ho però una domanda, escono dall'uscita del filtro, bollicine abbastanza grandi che salgono in superficie, presumo però che siano solo in minima parte e che molta CO2 sia già disciolta e non la vedo, però se io mettessi un filtro di una sigaretta nel tubicino della CO2 attaccato all'ingresso del raccordo a T, potrebbe aiutare a dividere già in microbolle la CO2?
Ho però una domanda, escono dall'uscita del filtro, bollicine abbastanza grandi che salgono in superficie, presumo però che siano solo in minima parte e che molta CO2 sia già disciolta e non la vedo, però se io mettessi un filtro di una sigaretta nel tubicino della CO2 attaccato all'ingresso del raccordo a T, potrebbe aiutare a dividere già in microbolle la CO2?
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Info Sistema Venturi per CO2
Potrebbe..
Hai messo delle fascette da elettricista dentro il tubo?
Solitamente aiutano molto a sciogliere le bolle più grosse
Hai messo delle fascette da elettricista dentro il tubo?
Solitamente aiutano molto a sciogliere le bolle più grosse
Posted with AF APP
Marco

- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Info Sistema Venturi per CO2
No, non avevo letto questa cosa
Dovrei smontare tutto completamente... Nel caso, vanno inserite chiuse più o meno della grandezza del tubo?
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Arturino10000 e 7 ospiti