Inserimento luce CFL in acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di roberto » 29/10/2015, 10:50

giampy77 ha scritto:Nastro alluminion tape della Tesa :-bd
ottimo
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di taita » 29/10/2015, 10:52

giampy77 ha scritto:Nastro alluminion tape della Tesa :-bd
immagino si trovi in qualche brico center...

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di roberto » 29/10/2015, 10:58

sicuramente....cmq ripeto, ottimo lavoro...se metti poi il domopack o in nastro tesa aumenti ancora di piu' la luce... :ymapplause:
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di taita » 29/10/2015, 11:11

roberto ha scritto:sicuramente....cmq ripeto, ottimo lavoro...se metti poi il domopack o in nastro tesa aumenti ancora di piu' la luce... :ymapplause:
grazie Roberto, fa sempre piacere ricevere un elogio, dopo tutta la fatica e le incazzature per fare un lavoro fatto bene

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di giampy77 » 29/10/2015, 14:22

Secondo me meglio il nastro si adatta a tutte le superfici, non devi impazzire con siliconi vari e dura di più.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di giampy77 » 29/10/2015, 14:23

Hai fatto proprio un bel lavoro, vedrai con l'aggiunta del nastro che bello che viene
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di taita » 29/10/2015, 14:32

giampy77 ha scritto:Hai fatto proprio un bel lavoro, vedrai con l'aggiunta del nastro che bello che viene
qualcosa metterò sicuramente, nastro o i riflettenti che avevo sui neon (ma credo che siano di spessore troppo piccolo)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di taita » 12/11/2015, 14:30

un aggiornamento,
per il momento come riflettente ho messo il domopak, funziona bene, la luce è più bella. Poi vedremo. Per quanto riguarda l'isolamento delle lampadine dall'evaporazione dell'acqua (una lampadina si è fulminata...) ho acquistato del nastro adesivo di neoprene. Ne metterò una o più strisce di spessore adeguato sulla lampadina in corrispondenza del portalampada. In questo modo non ci sarà più spazio per l'acqua di entrare.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di giampy77 » 12/11/2015, 14:42

taita ha scritto:un aggiornamento,
per il momento come riflettente ho messo il domopak, funziona bene, la luce è più bella. Poi vedremo. Per quanto riguarda l'isolamento delle lampadine dall'evaporazione dell'acqua (una lampadina si è fulminata...) ho acquistato del nastro adesivo di neoprene. Ne metterò una o più strisce di spessore adeguato sulla lampadina in corrispondenza del portalampada. In questo modo non ci sarà più spazio per l'acqua di entrare.
In due anni non mi si è mai fulminata una lampadina, strano, potrebbe essersi fulminata per mille motivi. Bo
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Inserimento luce CFL in acquario

Messaggio di enkuz » 12/11/2015, 15:36

A me è capitato che una lampadina si fulminasse... in effetti... ma era passato qualche mese dall'installazione (non subito).

Considerando che in teoria le CFL (in condizioni normali) durano diversi anni... ho dato la colpa alla condensa.

Ci sta che durino di meno... ed io consiglio di cambiarle una volta l'anno (poichè restando accese circa 8/9 ore al giorno, i gradi Kelvin si abbassano notevolmente dopo alcuni mesi).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti