Inserimento luce CFL in acquario
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Inserimento luce CFL in acquario
In attesa di far maturare per benino il mio acquario in seguito a nuovo allestimento, vorrei capire se ci sono i presupposti per un inserimento di una o più lampade CFL sotto il coperchio del mio Askoll Ambiente 120. In linea di massima direi di no ma non sapendo quanto spazio occupano questo tipo di lampadine mi rivolgo a chi ne sa più di me. Il mio acquario arriva fino a 76W su 160/170 lt di acqua netti, sono quindi a uno 0,5 W/lt, non so se può bastare per le piante che ho intenzione di mettere, che elenco di seguito.
Proserpinaca Palustris
Ceratophyllum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Nimphea Lotus Red (questa non dovrebbe avere problemi, era presente anche nel precedente allestimento e cresceva bene)
Rotala Rotundiflora
Ho messo solo quelle a crescita veloce perché ci sono alcune rosse, per le lente avrò solo Cryptocoryne e Barteri Nana.
Questa è la foto del sottocoperchio, spero si riesca a capire come è strutturato
[img]/home/taita/Documenti/foto/20151006_210629.jpg[/img]
Grazie
Proserpinaca Palustris
Ceratophyllum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Nimphea Lotus Red (questa non dovrebbe avere problemi, era presente anche nel precedente allestimento e cresceva bene)
Rotala Rotundiflora
Ho messo solo quelle a crescita veloce perché ci sono alcune rosse, per le lente avrò solo Cryptocoryne e Barteri Nana.
Questa è la foto del sottocoperchio, spero si riesca a capire come è strutturato
[img]/home/taita/Documenti/foto/20151006_210629.jpg[/img]
Grazie
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Inserimento luce CFL in acquario
si non si vede, la devi mettere come invia allegato
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Inserimento luce CFL in acquario
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: Inserimento luce CFL in acquario
eccola, anche se si vede poco. Se serve ne farò un'altra con illuminazione differente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Inserimento luce CFL in acquario
Do per scontato che le CFL sotto quel coperchio ci stanno, ti dico così perchè io sono riuscito a farle stare sotto il coperchio dell'Aquatlantis 60 (che ha un coperchio realmente basso, anche perchè di serie monta una barra LED da pochi centimetri di spessore).
Se ci sta l'impianto al neon... ci stanno anche le CFL.
Io mi porterei a circa 1watt/litro... ti consiglierei 4 lampade CFL da circa 20watt cadauna... nello specifico quelle a forma di tubo (più strette e lunghe quindi molto funzionali al nostro progetto... assomigliano alle PL ad uso acquariofilo).
Gradazione 6400 o 6500° Kelvin.

Se ci sta l'impianto al neon... ci stanno anche le CFL.
Io mi porterei a circa 1watt/litro... ti consiglierei 4 lampade CFL da circa 20watt cadauna... nello specifico quelle a forma di tubo (più strette e lunghe quindi molto funzionali al nostro progetto... assomigliano alle PL ad uso acquariofilo).
Gradazione 6400 o 6500° Kelvin.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: Inserimento luce CFL in acquario
non saprei dove metterle, i 2 neon sono allineati a quella lastra nera che vedi tra di loro che dovrebbe contenere i reattori. Alla fine, destra o sinistra non importa, non c'è spazio. Il coperchio è 120 cm, le lampade sono 106 mi sembra quindi non ci siamo. La parte che si vede in alto è la parte apribile del coperchio, quella che si utilizza per i cambi di acqua o piccole manutenzioni. Se qualcuno lo ha fatto sullo stesso acquario sarebbe fantastico sapere come ha fatto. A meno che non sostituisca i neon con 4 o 5 lampade CFL..... lavoroneenkuz ha scritto:Do per scontato che le CFL sotto quel coperchio ci stanno, ti dico così perchè io sono riuscito a farle stare sotto il coperchio dell'Aquatlantis 60 (che ha un coperchio realmente basso, anche perchè di serie monta una barra LED da pochi centimetri di spessore).
Se ci sta l'impianto al neon... ci stanno anche le CFL.
Io mi porterei a circa 1watt/litro... ti consiglierei 4 lampade CFL da circa 20watt cadauna... nello specifico quelle a forma di tubo (più strette e lunghe quindi molto funzionali al nostro progetto... assomigliano alle PL ad uso acquariofilo).
Gradazione 6400 o 6500° Kelvin.
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: Inserimento luce CFL in acquario
dovrei veder se entrano sulla parte finale del coperchio (quella più in basso per intenderci). Il portalampade CFL come viene attaccato alla struttura? In questa ipotesi potrebbero uscire viti o altro dalla parte posteriore del coperchio, è vero che non si vedrebbe però la modifica mi sembra molto invasivataita ha scritto:non saprei dove metterle, i 2 neon sono allineati a quella lastra nera che vedi tra di loro che dovrebbe contenere i reattori. Alla fine, destra o sinistra non importa, non c'è spazio. Il coperchio è 120 cm, le lampade sono 106 mi sembra quindi non ci siamo. La parte che si vede in alto è la parte apribile del coperchio, quella che si utilizza per i cambi di acqua o piccole manutenzioni. Se qualcuno lo ha fatto sullo stesso acquario sarebbe fantastico sapere come ha fatto. A meno che non sostituisca i neon con 4 o 5 lampade CFL..... lavoroneenkuz ha scritto:Do per scontato che le CFL sotto quel coperchio ci stanno, ti dico così perchè io sono riuscito a farle stare sotto il coperchio dell'Aquatlantis 60 (che ha un coperchio realmente basso, anche perchè di serie monta una barra LED da pochi centimetri di spessore).
Se ci sta l'impianto al neon... ci stanno anche le CFL.
Io mi porterei a circa 1watt/litro... ti consiglierei 4 lampade CFL da circa 20watt cadauna... nello specifico quelle a forma di tubo (più strette e lunghe quindi molto funzionali al nostro progetto... assomigliano alle PL ad uso acquariofilo).
Gradazione 6400 o 6500° Kelvin.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Inserimento luce CFL in acquario
io il portalampada l'ho appeso con delle fascette in plastica... ho forato il coperchio e ci ho fatto passare le fascette (che avvolgono il portalampada).
Avendo pochissimo spazio non potevo utilizzare altri metodi.
Il mio portalampada è appiccicato al coperchio.
Avendo pochissimo spazio non potevo utilizzare altri metodi.
Il mio portalampada è appiccicato al coperchio.
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: Inserimento luce CFL in acquario
mmmh...... che spessore hanno le lampade comprese del portalampada?enkuz ha scritto:io il portalampada l'ho appeso con delle fascette in plastica... ho forato il coperchio e ci ho fatto passare le fascette (che avvolgono il portalampada).
Avendo pochissimo spazio non potevo utilizzare altri metodi.
Il mio portalampada è appiccicato al coperchio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti