Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 13/05/2016, 9:27

Ciao

ho realizzato l.impianto come da articolo (salvo errori).

Regolo le bolle con il forbox, dopo alcune ore devo procedere a ridurre nuovamente perché fa un mucchio di bolle. E dopo aumenta ed io riduco...

Cosa c'è che non va?

Ovviamente il livello nella prima bottiglia cala in maniera abbastanza visibile.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Diego » 13/05/2016, 10:04

Sposto in Fai da te.

Hai messo qualcosa tra il forbox e il tubo, o la vite appoggia direttamente?
Da quanto è avviato l'impianto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 13/05/2016, 10:22

Una fascetta da elettricista con la parte liscia sul tubo.

Avviato alle 23 circa di mercoledi.
Il livello sulla prima bottiglia nella notte è sceso di 1cm. E bolle ne dava a volontà. 8 ore prima appena gocciolava

In realtà è già il secondo kit che metto. Il primo avevo usato il regolatore da flebo per dosare bolle e in 3gg si è esaurito il sistema e dava un casino di bolle sempre a causa di difficoltà di regolazione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Diego » 13/05/2016, 10:27

Bolla&paciuli ha scritto:Una fascetta da elettricista con la parte liscia sul tubo.
:-bd
Bolla&paciuli ha scritto:Avviato alle 23 circa di mercoledi.
Il livello sulla prima bottiglia nella notte è sceso di 1cm. E bolle ne dava a volontà. 8 ore prima appena gocciolava
È normale che questi impianti non diano un erogazione stabile come una bombola + riduttore di pressione.
Probabilmente bisogna attendere che inizi la reazione e poi aprire piano piano. Ti cito la parte dell'articolo: CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
A differenza di altri metodi, per la produzione artigianale di CO2, con questa tecnica possiamo erogare il nostro gas praticamente all'istante!

A questo proposito, vi consiglio di iniziare ad aprire lentamente il vostro regolatore di pressione, e di aumentare l'erogazione gradualmente.
E anche:
Nel caso in cui in pochi giorni tutto l'acido passi nella bottiglia con il bicarbonato, l'impianto che avete costruito presenta probabilmente delle perdite nella bottiglia con l'acido.
Hai verificato se ci sono perdite?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 13/05/2016, 10:56

Diego ha scritto: Hai verificato se ci sono perdite?
Ho preso le due bottiglie. Parte superiore in acqua e schiacciato.

Nessuna bolla.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Diego » 13/05/2016, 11:00

Bolla&paciuli ha scritto:Nessuna bolla.
Bene, allora non può essere una perdita.

Potrebbe essere che hai aperto troppo l'erogazione all'inizio, consumando troppa CO2?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Jovy1985 » 13/05/2016, 11:08

Cambia regolatore...la produzione di CO2 è abbastanza stabile...paragonabile quasi alla bombola.

Prova in un negozio di pneumatica...qualche grosso ferramenta...una valvola a spillo o a membrana.
:-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 13/05/2016, 11:25

Jovy1985 ha scritto:una valvola a spillo
Tipo quella sui cilindri pneumatici?

Se si accidenti a me che non ho dato retta a mio suocero ~x(
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Jovy1985 » 13/05/2016, 12:30

Uhm...non sono sicurissimo possa andare :-?? Se ne hai una....prova :D
:-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 13/05/2016, 12:36

ok
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti