Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di merk » 14/03/2019, 20:14

Drg7 ha scritto: Perfetto nel weekend provo
Segnati tutto.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Drg7 » 16/03/2019, 13:07

@merk @Ketto @Steinoff Chiedo scusa per l’assenza di ordine 😅

Primo test fatto, ho abbassato i volt fino a 10.3 e i LED funzionano (meno volt qui di meno luce ma anche meno calore da dissipare, giusto?)

Vedendo la luce che emanano, pensavo: non è che mi bastano solo 3 LED per le necessità del mio acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Steinoff » 18/03/2019, 19:28

Drg7 ha scritto: meno volt qui di meno luce ma anche meno calore da dissipare, giusto?)
Esatto 😊
Drg7 ha scritto: non è che mi bastano solo 3 LED per le necessità del mio acquario?
Eh, bisogna calcolare quanti lumen emettono in totale i 3 LED, dividere per i litri netti e vedere quanto viene. Con 45 lumen/litro ci coltivi bene piante di medie esigenze, per rosse o altre piante particolarmente esigenti servono circa 60 lumen/litro 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Drg7 (18/03/2019, 22:31)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Drg7 » 18/03/2019, 20:46

Grande, allora la mia lampada è 1738 lumen i LED sono 260(x2) quelli a luce bianca 130 quello full, il tutto diviso 50/55 litri e considerando la potenza ridotta dalla diminuzione dei volt siamo tra i 40/45 lumen litro.

Quindi partirò con questa impostazione, faccio sempre in tempo ad aumentare nel caso vedessi fosse poca.

Ora procedo con le domande... come isolo il dissipatore?
Lastra di plexiglas e silicone sono sufficienti? Il calore non rischia di sciogliere il silicone?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Steinoff » 19/03/2019, 19:01

Drg7 ha scritto: Ora procedo con le domande... come isolo il dissipatore?
Lastra di plexiglas e silicone sono sufficienti? Il calore non rischia di sciogliere il silicone?
Silicone ben steso sui bordi di contatto tra barra d'alluminio e plexiglass, e poi alle due estremità che altrimenti restano aperte.
Il calore viene assorbito e dissipato dell'alluminio che, se non ci sono particolari problemi, non dovrebbe scaldare troppo 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Drg7 (19/03/2019, 19:45)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Drg7 » 30/03/2019, 17:42

@Steinoff perdonami riesci a definirmi meglio “non dovrebbe scaldare troppo”? 😂

Il dissipatore si scalda abbastanza, riesco a toccarlo ma in circa 30 minuti ha già raggiunto una discreta temperatura credo superiore ai 30 gradi.


Il risultato comunque è FANTASTICO.

Purtroppo le foto non rendono giustizia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Drg7 » 01/04/2019, 18:38

@Steinoff ho iniziato accendendolo solo un’ora, aumento pocomper volta, è corretto?

Fino a tenere entrambe le luci accese circa 3 ore, va bene? 🤔

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Steinoff » 02/04/2019, 16:13

Drg7 ha scritto: ho iniziato accendendolo solo un’ora, aumento pocomper volta, è corretto?

Fino a tenere entrambe le luci accese circa 3 ore, va bene?
Si, va benissimo, meglio fare le cose gradualmente. Hai comunque le luci di serie accese per il resto del tempo, se ricordo bene e non confondo, giusto?
Drg7 ha scritto: perdonami riesci a definirmi meglio “non dovrebbe scaldare troppo”?
Troppo e' quando non riesci proprio a toccarle :)

Aggiunto dopo 24 secondi:
Drg7 ha scritto: Il risultato comunque è FANTASTICO.
Son proprio contento, bravissimo! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Drg7 (02/04/2019, 20:42)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Drg7 » 02/04/2019, 20:18

Si la lampada che era già montata fa il suo ciclo di ore normali, la nuova la inserisco poco per volta...

Secondo te @Steinoff per quante ore tengo accese entrambe le luci al massimo?

Ti ricordo che con la lampada classica (“di serie”) la parte posteriore (che sto piantumando meglio ora) resta quasi completamente al buio.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
@Steinoff comunque grazie davvero! Sono molto contento e gran parte del merito per l’ottimo risultato è vostro e tuo, senza non ci sarei mai riuscito! ❤️ :x
Questi utenti hanno ringraziato Drg7 per il messaggio:
Steinoff (05/04/2019, 19:32)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Integrazione illuminazione chip LED a easyled

Messaggio di Steinoff » 05/04/2019, 19:32

Drg7 ha scritto: per quante ore tengo accese entrambe le luci al massimo?
A regime normale, potresti differenziarle di mezzora sia in accensione che in spegnimento. Se hai la centralina per alba/tramonto farai partire prima i LED, in modo graduale. Una volta arrivati al 100% fai accendere quella di serie.
Se invece non hai la centralina, partirei prima con l'illuminazione meno forte, poi dopo una mezzoretta accenderei l'altra. Per lo spegnimento l'esatto opposto 😉
Drg7 ha scritto: Sono molto contento e gran parte del merito per l’ottimo risultato è vostro e tuo, senza non ci sarei mai riuscito!
Ma grazie a te 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Drg7 (06/04/2019, 0:56)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti