Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di Gavitello » 15/03/2019, 19:27

Eccomi approdato nella sezione bricolage per aggiungere il prossimo tassello al mio progetto d'acquario:
scelta la vasca (Juwel Rio 180 LED), definiti in linea di massima numero e specie di pesci, stabilite quante e quali piante per il tipo d'allestimento che ho in mente (prossimamente un topic apposito nella sezione piante), ora è il momento di pensare alla predisposizione dell'impianto CO2.

Dopo aver letto molto, sia sul web che qui sul nostro forum, per la prima esperienza la scelta è caduta sulla soluzione acido citrico/bicarbonato a "bottiglie".
Ora, per la questione dei due serbatori, non ho alcun dubbio. Così come non ne ho per la tecnica di realizzazione. Ciò che vorrei chiarirmi meglio è il modo di miscelare la CO2 all'acqua dell'acquario.
Come collegarla al mio flusso H2O? Ho letto l'articolo relativo all'acquario Askoll https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... o-esterno/. Si riesce a farlo allo stesso modo? Non penso, le pompe sono diverse...

Intanto la prima domanda la rivolgo ai possessori di un Juwel Rio 180 LED: sulla brochure si parla di un accessorio "venturi" da applicare all'uscita del getto della pompa. E' opzionale o è già presente nel Kit del filtro BioFlow? Il mio rivenditore non sa rispondermi (!).
Nel caso non fosse presente ed acquistarlo richiedesse cifre improponibili, come si può realizzare economicamente qualcosa del genere?
L'idea è quella di ricalcare l'articolo dedicato all'Askoll:
miscelazione venturi a valle della pompa, tubo in plastisca che corre sotto la cornice superiore dell'acquario fino ad immergersi nella vasca sul lato opposto.
Come deve terminare il tubo?

Oppure è meglio lasciar separato il flusso H2O e di erogare la CO2 come nell'articolo Atomizzatore CO2 per acquario fai da te?

Gavitello
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di fla973 » 15/03/2019, 23:45

Ciao @Gavitello seguo volentieri, io al momento l'impianto a citrico l'ho collegato con il classico diffusore a porosa ma il sistema venturi dovrebbe essere migliore..
Per quello che riguarda il pezzo originale per il nostro filtro é un accessorio a parte ma non ho idea di quanto costi e se sia effettivamente efficace.. @BollaPaciuli conosce bene i juwel, proviamo ad interpellarlo...

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Dovrebbe essere questo
Screenshot_20190315-234814.png
Il prezzo non é esorbitante.... Aspettiamo consigli :)

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
La descrizione peró parla di ossigenatore, non menziona la CO2....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di Gavitello » 16/03/2019, 0:21

Visto, @fla973
In effetti, non si capisce bene. Cionondimeno, penso che mettere il tubo della CO2 al posto di quello per l'ossigeno si possa fare. Non mi pare sia possibile, invece, prolungare la mandata con un tubo in uscita all'ugello. :-q
Vedo, però, che ci sono anche altri modelli....
Potresti pubblicare una foto del tuo sistema con la porosa, @fla973?

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di BollaPaciuli » 18/03/2019, 22:17

Gavitello ha scritto: mettere il tubo della CO2 al posto di quello per l'ossigeno si possa fare.
Concordo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di Steinoff » 19/03/2019, 19:05

Gavitello ha scritto: Non mi pare sia possibile, invece, prolungare la mandata con un tubo in uscita all'ugello.
Dici?
😜
markaf_20170715_161005_6093389185681323054.jpg
markaf_20170715_133152_8580213854405046528.jpg
markaf_20170715_133219_4166966691236503008.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di fla973 » 19/03/2019, 19:13

Quindi @Steinoff si puó utilizzare il venturi della juwel collegando il tubo della CO2 al posto dell'ossigeno e prolungare poi facendo il giro della vasca?

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Ps
posso chiederti cosa sono quei 4 cilindri bianchi?
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di Steinoff » 19/03/2019, 19:33

fla973 ha scritto: si puó utilizzare il venturi della juwel collegando il tubo della CO2 al posto dell'ossigeno e prolungare poi facendo il giro della vasca?
Si, certo, anche se io ho usato solo raccordi (a L e a T)
e tubo per l'irrigazione dei balconi 😊
fla973 ha scritto: posso chiederti cosa sono quei 4 cilindri bianchi?
Sono i sensori di livello dell'acqua per il sistema di rabbocco automatico, per quando sto via da casa per più di una settimana d'estate 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fla973 (19/03/2019, 20:26)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di Gavitello » 19/03/2019, 21:56

Ottimo, @Steinoff.
Quindi, ricapitolando, hai usato l'aggiuntivo Venturi della Juwel mostrato da @fla973, tubi da irrigazione rigidi e curve rigide.
Ho capito bene?
Di quali diametri sono i tubi e le curve?
Dove termina? A pelo dell'acqua o in profondità?
La pompa è quella da 600/litri ora in dotazione?

Grazie

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di merk » 19/03/2019, 22:03

Gavitello ha scritto: tubi da irrigazione rigidi e curve rigide.
Si..nei reparti di micro irrigazione trovi un po'tutto..dalle curve..al T per l'attacco della CO2..ai tubi rigidi..o anche in gomma..
Poi li "reggi" con delle ventose.. è la cosa più semplice..
Oppure puoi incollare dei collari per tubi rigidi da elettricista..
Poi al massimo il raccordo al tubo iniziale del filtro lo fai fai con un pezzetto di canna dell'acqua..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio (totale 2):
fla973 (21/03/2019, 10:07) • Gavitello (21/03/2019, 10:16)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel Rio 180 LED: come predisporre l'impianto CO2 citrico/bicarbonato a "bottiglie"

Messaggio di Steinoff » 21/03/2019, 9:52

merk ha scritto:
Gavitello ha scritto: tubi da irrigazione rigidi e curve rigide.
Si..nei reparti di micro irrigazione trovi un po'tutto..dalle curve..al T per l'attacco della CO2..ai tubi rigidi..o anche in gomma..
Poi li "reggi" con delle ventose.. è la cosa più semplice..
Oppure puoi incollare dei collari per tubi rigidi da elettricista..
Poi al massimo il raccordo al tubo iniziale del filtro lo fai fai con un pezzetto di canna dell'acqua..
Ho fatto esattamente così Gavitello, e anche per l'immissione della CO2 ho usato un raccordo a T della Claber. Tubi ho usato quelli della Gardena, semplicemente perché li avevo già. L'impianto finisce poi in verticale, con una spraybar autocostruita forando lateralmente lo stesso tubo e tappandolo all'estremità con un apposito tappo della Claber 😊
Il tutto è tenuto ai vetri tramite ventose collegate a clip a C 😊

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Dimenticavo... pompa da 600 litri/ora standard del filtro juwel (ne ho anche una più potente per il Rio 350 ma col diametro di quei tubi va in cavitazione).
Altra cosa, valvola di non ritorno sul tubo CO2 poco prima dell'immissione nel Venturi 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
fla973 (21/03/2019, 10:08) • Gavitello (21/03/2019, 10:16)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti