Lampada a pinza

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Lampada a pinza

Messaggio di marko66 » 29/03/2020, 20:25

Mi si è spaccata la seconda Pl sulla vaschetta :-l Sono quelle classiche a pinza da fermare sul vetro con le due viti,peccato che il supporto è di plastica e a forza di aprire e chiudere le viti una delle due parti si è staccata,come nell'altra.Qualcuno ha trovato una soluzione per questo problema?Idee per una staffa di supporto?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Lampada a pinza

Messaggio di Eurogae » 30/03/2020, 11:11

marko66 ha scritto:
29/03/2020, 20:25
Mi si è spaccata la seconda Pl sulla vaschetta :-l Sono quelle classiche a pinza da fermare sul vetro con le due viti,peccato che il supporto è di plastica e a forza di aprire e chiudere le viti una delle due parti si è staccata,come nell'altra.Qualcuno ha trovato una soluzione per questo problema?Idee per una staffa di supporto?
Ciao, una foto del supporto attuale grazie :D

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Lampada a pinza

Messaggio di marko66 » 30/03/2020, 13:08

Eccolo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Lampada a pinza

Messaggio di Maury » 30/03/2020, 14:55

Ciao@marko66, la prima idea che mi viene in mente riutilizzando la pinza , sempre se il filetto è ancora buono è quella di creare due prolunghe in plexiglass opportunamente forate in corrispondenza delle viti , in modo da potersi riagganciare al vetro
IMG_20200330_144816_-1203711228.jpg
Vedi se potrebbe funzionare, nel frattempo pensiamo a qualche alternativa ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
marko66 (30/03/2020, 15:11)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Lampada a pinza

Messaggio di Eurogae » 30/03/2020, 15:13

Grande @Maury, soluzione top :-bd
diversamente sarebbe da rifare completamente il tassello/morsetto....ma così come idea può rimanere vitalizia.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Lampada a pinza

Messaggio di marko66 » 30/03/2020, 15:17

Maury ha scritto:
30/03/2020, 14:55
Ciao@marko66, la prima idea che mi viene in mente riutilizzando la pinza , sempre se il filetto è ancora buono è quella di creare due prolunghe in plexiglass opportunamente forate in corrispondenza delle viti , in modo da potersi riagganciare al vetro









Vedi se potrebbe funzionare, nel frattempo pensiamo a qualche alternativa
Ma quella esterna (quella con le viti) come la fisso allo stelo?Perchè tende a ribaltarsi in avanti col peso della lampada a sbalzo

Aggiunto dopo 12 minuti 56 secondi:
Forse potrei provare a spessorarla fino a farla poggiare o farla piu' lunga verso l'alto in modo che si vada a poggiare,ma le viti non è che fanno molto serraggio essendo in plastica.Comunque sono delle baracche perché pur serrandole il minimo indispensabile per evitare il ribaltamento della lampada a forza di flettere si spaccano.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Lampada a pinza

Messaggio di EnricoGaritta » 30/03/2020, 15:31

Si potrebbe fare anche con un angolare forato, da imperniare al pezzo rimanente, scusate la qualità del disegno x_x non sono bravo come Maury

Aggiunto dopo 24 secondi:
Cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
marko66 (30/03/2020, 15:35) • Maury (30/03/2020, 15:52)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Lampada a pinza

Messaggio di Eurogae » 30/03/2020, 15:37

marko66 ha scritto:
30/03/2020, 15:29
Ma quella esterna (quella con le viti) come la fisso allo stelo?Perchè tende a ribaltarsi in avanti col peso della lampada a sbalzo
non devi fissarla...sarà la piastrina interna che fa da tenuta dello stelo, mentre quella esterna (con le viti) farà da sandwich con il bordo della vasca.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.... :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
marko66 (30/03/2020, 15:44)
Gaetano

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Lampada a pinza

Messaggio di marko66 » 30/03/2020, 15:44

Eurogae ha scritto:
30/03/2020, 15:37
marko66 ha scritto:
30/03/2020, 15:29
Ma quella esterna (quella con le viti) come la fisso allo stelo?Perchè tende a ribaltarsi in avanti col peso della lampada a sbalzo
non devi fissarla...sarà la piastrina interna che fa da tenuta dello stelo, mentre quella esterna (con le viti) farà da sandwich con il bordo della vasca.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.... :)
Forse ho capito *-:) Provo,per adesso grazie a tutti :-bd

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Lampada a pinza

Messaggio di Eurogae » 30/03/2020, 15:45

marko66 ha scritto:
30/03/2020, 15:44
Provo,per adesso grazie a tutti
vedrai che il buon Maury ti ha passato la dritta giusta....anticipandomi x_x

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti